3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFDue ETF ad alta crescita che potrebbero renderti ricco nei prossimi 10...

    Due ETF ad alta crescita che potrebbero renderti ricco nei prossimi 10 anni

    Vuoi investire in ETF ma non sai quali scegliere? In questo articolo sono descritti due ETF ad alta crescita che hanno già fatto performato negli ultimi anni e potrebbero correre ancora molto.

    Gli ETF sono un tipo di fondi d’investimento che offrono un modo semplice e potente per acquistare panieri di azioni diversificate in un unico prodotto. Gli investitori possono facilmente trovare un ETF adatti alle proprie esigenze e in linea con la loro tolleranza al rischio.

    Alcuni di questi fondi d’investimento sono particolarmente adatti per investitori aggressivi disposti ad assumersi rischi maggiori nella loro ricerca di enormi rendimenti. Se stai cercando fondi con queste caratteristiche, ecco due ETF ad alta crescita che potrebbero renderti più ricco nei prossimi 10 anni.

    Ti potrebbe interessare: Come investire in ETF. La guida completa per principianti

    ARK Innovation ETF

    Cathie Wood, fondatrice e CEO di ARK Investment Management, è considerata una dei gestori di investimenti più influenti al mondo. Ha guidato la formazione di diversi ETF di successo, tra cui il più grande fondo della sua azienda, ARK Innovation ETF (NYSEMKT: ARKK).

    ARK Innovation è gestita attivamente e in genere ha tra 35 e 55 partecipazioni di azioni di diverse tipologie e mercati. Si concentra sulle aziende che hanno il potenziale per cambiare il modo in cui il mondo funziona attraverso innovazioni dirompenti. Quindi che tipo di azioni raggiungono questo ambizioso obiettivo? Basta guardare alcune delle attuali migliori partecipazioni di ARKK.

    La posizione più importante dell’ETF in questo momento è in Tesla, ma possiede anche partecipazioni per oltre 1 miliardo di dollari ciascuna in altre tre società: Square, Roku e Teladoc Health.

    Queste quattro attività operano in mercati completamente diversi. Tesla è leader nei veicoli elettrici e nei prodotti per l’energia pulita. Square è in prima linea nella rivoluzione fintech con la sua piattaforma di elaborazione dei pagamenti e dispositivi per le piccole imprese e la sua app per pagamenti peer-to-peer Cash App. Roku è leader nel settore dello streaming TV. Teladoc Health è un pioniere nella telemedicina.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Una cosa che hanno tutti in comune, tuttavia, è che sono innovatori dirompenti. ARKK cerca di trovare titoli simili, principalmente quelli con un focus tecnologico, che potrebbero essere enormi vincitori. Ad esempio, l’ETF ha recentemente investito in PACCAR, che sta sviluppando camion e autocarri autonomi alimentati da celle a combustibile a idrogeno.

    L’indice di spesa di ARKK è dello 0,75%, più di quanto ti verrà normalmente addebitato per un ETF su indice. Tuttavia, quel premio è un piccolo prezzo da pagare per le prestazioni ottenute dagli investitori. ARKK ha registrato un rendimento medio annuo di oltre il 52% negli ultimi tre anni e un rendimento medio annuo del 36% da quando l’ETF è stato lanciato nel 2014.

    Si noti, tuttavia, che queste tipi di azioni in questo ETF tendono a scendere più rapidamente di quanto non faccia il mercato generale durante le maggiori vendite. Non lasciare che questo ti spaventi, però. La continua ricerca da parte della fondatrice Cathie Wood di società che potrebbero cambiare le regole del gioco, questo ETF dovrebbe far guadagnare molti soldi agli investitori che acquistano e detengono attraverso la potenziale volatilità nel prossimo decennio.

    Grafico in tempo reale delle quotazioni di ARK Innovation ETF (ARKK )

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    SPDR S&P Biotech ETF

    A differenza di ARKK, l’ETF SPDR S&P Biotech (NYSEMKT: XBI) non è gestito attivamente. È progettato per tenere traccia delle prestazioni dell’Indice S&P Biotechnology Select Industry, che include azioni biotecnologiche negoziate sulle borse statunitensi.

    Un segno distintivo chiave dell’indice è che è relativamente equamente ponderato su tutti i titoli che detiene. Nessun singolo titolo costituisce una percentuale significativamente maggiore del totale delle attività rispetto agli altri.

    L’ETF SPDR S&P Biotech comprende attualmente più di 170 titoli. Alcuni di questi sono giganti come AbbVie e Gilead Sciences. La maggior parte, però, è relativamente piccola. Questo perché ci sono molte più piccole biotecnologie rispetto a quelle grandi.

    Scegliere singole azioni biotecnologiche da acquistare può essere un compito arduo, soprattutto quando stai cercando di valutare aziende che non hanno ancora prodotti sul mercato. L’ETF SPDR S&P Biotech offre agli investitori un modo semplice per acquistarne un paniere di azioni biotecnologiche selezionate. Alcuni saranno perdenti, ma probabilmente ci saranno anche molti vincitori. In un senso reale, l’acquisto di questo ETF è una scommessa che la biotecnologia, in generale, otterrà progressi significativi.

    Finora è stata una buona scommessa. L’ETF SPDR S&P Biotech ha generato un rendimento medio annuo del 18% negli ultimi tre anni e un rendimento medio annuo superiore al 16% dal suo inizio nel 2006. Anche il suo rapporto di spesa dello 0,35% è relativamente basso.

    Ti potrebbe interessare: Come Investire in ETF. La Guida per chi inizia


    Può questo ETF fornire prestazioni in futuro simili a quelle che ha fatto negli ultimi 15 anni? Non ci sono garanzie, ma è del tutto possibile. In tal caso, un investimento iniziale di 10.000 euro in questo ETF ora crescerebbe fino a oltre 44.000 euro nei prossimi 10 anni. Come ARK Innovation ETF, SPDR S&P Biotech  potrebbe essere una ottima soluzione di investimento a lungo termine.

    Grafico in tempo reale delle quotazioni di ETF SPDR S&P Biotech (XBI)

    Investi su azioni senza commissioni

    Ti potrebbe interessare:

    Investire oggi in ETF

    Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.

    Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.

    Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.

    Come investire in ETF

    Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.

    Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.

    Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.

    Migliori Broker per investire su ETF

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker