Può sembrare una vita fa, ma sono passati solo poco più di sette mesi o giù di lì che il coronavirus ha sconvolto la nostra vita quotidiana. Mentre la maggior parte dei blocchi sono stati ridotti o terminati negli Stati Uniti come nel resto del mondo, molti lavoratori sono ancora in smart working e le persone trascorrono molto più tempo a casa che in passato.
Tutto ciò ha indotto le persone ad acquistare beni di prima necessità, dai vestiti al cibo (e tutto il resto) online e facendo crescere tutto il settore dell’e-commerce. Per avere un prospettiva di questa crescita, nel primo trimestre del 2019 le vendite di e-commerce hanno rappresentato meno dell’11% delle vendite totali al dettaglio negli Stati Uniti, percentuale che è balzata a oltre il 16% nei primi tre mesi del 2020 in gran parte a causa di COVID -19.
Se pensi anche tu che questo sia un settore dove conviene investire, è bene sapere che ci sono due grandi aziende che stanno attingendo a questo crescente movimento verso l’e-commerce e che hanno la capacità di continuare a crescere negli anni a venire queste due aziende sono Shopify e Square, entrambe scambiate nella Borsa di New York (New York Stock Exchange, NYSE).
Ti potrebbe interessare: Dove investire negli ultimi mesi nel 2020
Shopify
Shopify è una piattaforma di e-commerce che aiuta le aziende a creare negozi online in modo che possano vendere i loro prodotti e servizi. Shopify era già uno dei principali protagonisti dell’e-commerce prima della pandemia, ma la sua crescita ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi.
Nel secondo trimestre del 2020, le entrate di Shopify sono aumentate del 97% e l’importo in dollari speso sulla piattaforma dell’azienda, chiamato volume lordo di merce (GMV), è aumentato del 119%. Questa crescita non è stata solo il risultato di un maggior numero di aziende che hanno spostato le vendite dai negozi fisici a quelli online, ma anche di Shopify che adatta la sua tecnologia per soddisfare le esigenze delle aziende.
Ecco cosa ha detto il presidente e chief operating officer di Shopify, Harley Finkelstein, sull’evoluzione dell’azienda nel secondo trimestre:
Dalla fine di marzo al secondo trimestre dell’anno, abbiamo espresso la nostra priorità di consentire alle aziende indipendenti di adattarsi e competere in questa nuova realtà. Questa priorità ha aiutato più settori non solo a sopravvivere, ma a prosperarsi in un periodo di grandi sconvolgimenti. Non riesco a ricordare un momento nella nostra storia in cui abbiamo lanciato così tante funzionalità in un periodo di tempo così breve, aiutando tanti commercianti a raggiungere nuovi livelli di successo.
Molte aziende si sono rivolte alla piattaforma di Shopify poiché hanno dovuto adattarsi a un nuovo modo di servire i propri clienti ed è probabile che rimarranno con Shopify per mantenere le loro attività online anche dopo il COVID-19.
Questo il grafico in tempo reale di Shopify
Square
Square è un’azienda statunitense di servizi finanziari e di pagamento attraverso dispositivi mobili che ha svolto un lavoro incredibile nel focalizzare la sua attenzione sia sui commercianti che sugli utenti finali con la sua gamma di prodotti e servizi.
I servizi di pagamento online di Square per i commercianti si sono espansi negli ultimi mesi, consentendo alle piccole imprese di adattarsi alla pandemia. Un modo per farlo è stato tramite la funzione Square Online Checkout dell’azienda, che ha semplificato la raccolta dei pagamenti online da parte dei rivenditori. Inoltre, Square ha collaborato con Postmates per espandere i servizi di consegna per i suoi commercianti.
La direzione ha affermato che nel secondo trimestre del 2020 il suo volume di pagamenti lordi dai canali online è aumentato di oltre il 50% anno su anno.
Ma la società trae vantaggio anche dal fatto che i singoli utenti si rivolgono a servizi online per trasferire denaro a vicenda e alle imprese attraverso la sua app Cash. L’app ha avuto più di 30 milioni di clienti attivi mensilmente a giugno e le entrate dall’app sono salite alle stelle del 140% a $ 325 milioni nel trimestre.
Con Square saldamente leader nel settore dei pagamenti peer-to-peer e nel mercato delle soluzioni di pagamento commerciali, l’azienda si sta rapidamente consolidando come protagonista in quasi ogni aspetto delle transazioni digitali. E poiché l’e-commerce continua a espandersi negli Stati Uniti, la leadership di Square come sistema di pagamenti dovrebbe aiutare l’azienda a crescere insieme ad essa.
Questo il grafico in tempo reale di Square
L’e-commerce è il presente e il futuro
Sebbene la pandemia abbia accelerato l’adozione dell’e-commerce, gli investitori dovrebbero considerare l’aumento dello shopping online come un catalizzatore e non solo un evento una tantum, perché l’e-commerce era già in costante crescita molto prima che i blocchi e le distanze sociali diventassero all’ordine del giorno. Ciò significa che mentre il mercato azionario e le azioni di Square e Shopify possono reagire alle notizie quotidiane sulla pandemia e sull’economia, gli investitori dovrebbero mantenere una visione a lungo termine su come queste società trarranno vantaggio dalla crescita dell’e-commerce.
Ti potrebbe interessare: Tre azioni di Warren Buffett su cui investire e tenere per sempre
Come investire su Square e Shopify con i CFD
La prima cosa da fare per iniziare ad investire con i CFD su azioni di Square e Shopify è capire cosa sono e come funzionano.
Quando si investe i propri soldi su CFD in azioni non si acquista l’azione stessa, ma un contratto con il Broker, che stabilisce che ti verrà pagata o sottratta la differenza di prezzo tra il prezzo d’entrata e il prezzo d’uscita dell’azione.
Con i CFD acquistare o vendere azioni è semplice e veloce. Puoi approfittare dei piccoli o grandi movimenti del mercato anche quando questo è in calo. Inoltre grazie alla leva finanziaria è possibile ottenere ottimi profitti (o perdite) anche investendo un capitale ridotto. Con il trading su CFD su azioni è possibile investire anche sole poche decine di euro ed ottenere importanti risalutati.
Ma la domanda che molti si fanno è “Conviene investire su azioni attraverso i CFD?” La risposta è assolutamente SI. Il problema non è su quale strumento o mercato investire, semmai quello di acquisire il metodo giusto per investire al meglio.
Per chi non ha esperienza e non vuole rischiare di perdere soldi, il consiglio è quello di cominciare da un conto demo e comprenderne le dinamiche e mettere a punto le proprie strategie di trading. Nel complesso con un approccio di questo tipo è la scelta migliore che un aspirante trader può fare. Ricordiamo, infatti, che i CFD sono degli strumenti che comportano un elevato rischio per il proprio capitale. Una buona conoscenza dello strumento, insieme ad una buona conoscenza delle azioni d borsa su cui si vuole fare trading è una valida strategia di investimento che può diminuire i rischi.
Ti potrebbe interessare: Come iniziare ad investire in azioni di borsa
Migliori Broker per investire su Square e Shopify con i CFD
Sono molti i Broker CFD che danno la possibilità di fare trading sulle azioni, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, sopratutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Dove Investire la guida per Investire con i CFD
Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.
Se stai cercando una guida completa al trading sei nel posto giusto. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.