Sapere dove investire può non essere facile, e nessun investimento è perfetto, ma ce ne sono alcuni che hanno dimostrato più e più volte di essere costantemente gratificanti nel tempo. Ogni investimento dovrebbe idealmente svolgere un ruolo nel tuo portafoglio e avvicinarti ai tuoi obiettivi finanziari.
Se non sai dove investire o stai cercando di rafforzare il tuo portafoglio, ecco due solidi investimenti per i quali potresti ringraziarti in seguito.
Investire in un fondo indicizzato S&P 500
Ne abbiamo parlato molte volte qui su doveinvestire.com. Investire in un fondo indicizzato su S&P 500 è la soluzione perfetta per tutte le tipologie di investitori per numerosi motivi.
L’S&P 500 traccia le 500 maggiori società statunitensi ed è probabilmente l’indice del mercato azionario più popolare; un investimento in un fondo indicizzato S&P 500 può aiutarti a raggiungere una buona diversificazione, che è uno dei pilastri di un buon portafoglio di investimenti.
Le aziende dell’S&P 500 abbracciano settori quali tecnologia, assistenza sanitaria, servizi pubblici, beni di consumo e quasi qualsiasi altra cosa tu possa immaginare. Non vorrai mai che la performance del tuo portafoglio dipenda da un numero troppo limitato di aziende o settori e investire nell’S&P 500 è un modo per evitarlo.
Storicamente, l’S&P 500 ha inoltre registrato una media del 10% annuo nel lungo periodo. Con abbastanza tempo dalla tua parte, l’S&P 500 da solo ha dimostrato di essere un mezzo per raggiungere lo status di milionario. Se investi 500 euro al mese con un rendimento annuo del 10%, puoi accumulare 1 milione di euro in poco più di 30 anni.
Prima di scegliere un particolare un fondo indicizzato S&P 500, assicurati di essere a conoscenza del rapporto di spesa che addebita. Sebbene tali ETF seguano lo stesso indice, alcuni sono più costosi di altri e non è necessario pagare di più essenzialmente per lo stesso investimento.
Leggi anche:
- Gli ETF sono tutto ciò di cui hai bisogno per la pensione
- Questo investimento consigliato da Warren Buffett ti può rendere milionario
- Investire in questi ETF potrebbe renderti un sacco di soldi nel tempo
Investire in un fondo di indici azionari internazionali
Investire in un fondo indicizzato su S&P 500 è sicuramente una ottima soluzione, ma stai investendo solo in società statunitensi. Al di fuori di questo ci sono molte altre grandi aziende in tutto il mondo in cui puoi trarre vantaggio dall’investimento.
Può essere un po’ più difficile ricercare e investire in società internazionali perché ci sono altri fattori da considerare, come per esempio la politica e l’economia di un paese. Fortunatamente, investire in un fondo indicizzato azionario internazionale può darti un’esposizione globale con la facilità di un singolo investimento.
I mercati internazionali sono classificati come sviluppati o emergenti. I paesi sviluppati di solito hanno infrastrutture migliori ed economie mature, e i paesi emergenti non sono così avanzati ma si stanno dirigendo in quella direzione. C’è un po’ più di stabilità con le aziende nei paesi sviluppati, ma le aziende nei paesi emergenti spesso presentano maggiori possibilità di ipercrescita. Quando stai cercando un fondo azionario internazionale in cui investire, assicurati che includa società in entrambi i mercati.
Dovresti mirare ad avere almeno dal 15% al 20% del tuo portafoglio in società internazionali.
Ti potrebbe interessare: Warren Buffett: le migliori soluzioni di investimento per gli investitori principianti
Investire non deve essere complicato
Investire non dovrebbe essere complicato. Se stai cercando di essere un buon investitore, non devi passare ore ogni giorno a leggere i rendiconti finanziari o ad ascoltare le chiamate sugli utili. Puoi essere un buon investitore senza fare mai nessuno dei due.
Un buon portafoglio inoltre non ha bisogno di avere 50 diverse società individuali. Investire in pochi fondi indicizzati di qualità ti assicura di coprire tutte le tue basi e di metterti nella posizione di ricevere rendimenti considerevoli.
Leggi anche: I motivi per aggiungere oggi un ETF indicizzato al tuo portafoglio
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire