6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireLa leva finanziaria nel trading "Investire poco e fare trading con molto"

    La leva finanziaria nel trading “Investire poco e fare trading con molto”

    La leva è un concetto che viene usato nella fisica e descrive quel meccanismo che permette di sollevare un grosso peso facendo uno sforzo fisico minore grazie, appunto, a una leva.
    In ambito finanziario accade più o meno la cosa grazie alla leva finanziaria; per acquistare un “grosso pacchetto” di valute, diciamo 10.000 euro, possiamo impiegare un controvalore molto inferiore, anche soli 100 euro grazie ad una leva 1:100.

    In parole semplici la leva finanziaria permette di “Investire poco e guadagnare molto”, ma attenzione, è anche un’arma a doppio taglio; permette di si di poter guadagnare molto ma nello stesso tempo anche i rischi sono amplificati.

    Leva finanziaria consente di fare investimenti dall’altissimo controvalore pur avendo a disposizione un budget ridotto

    La leva finanziaria nel trading

    La leva finanziaria è uno strumento che tutti i broker forex offrono ai loro clienti, è un meccanismo che fa comodo a tutti, broker e trader.

    Ma se questo meccanismo amplifica gli importi investiti e quindi i guadagni, amplifica anche le perdite, ma che comunque non potranno mai andare oltre il capitale investito.

    Considerazioni sulla leva finanziaria nel forex

    Le variazioni percentuali giornaliere nel rapporto tra due valute sono sempre nell’ordine di piccole entità; possono essere ad esempio intorno allo 0,5%, ma una variazione simile, dal punto di vista di un investitore si traduce in un guadagno sostanzioso solo se si investono grosse somme.
    Se infatti investissi 10.000 euro otterrei un guadagno oppure una perdita di soli 50 euro. Ma con una leva finanziaria di 1:30, le cose sarebbero differenti, il guadagno oppure una perdita in questo caso sarebbero di 1.500 euro.

    Ti potrebbe interessare: Nuove regole per il trading online: Opzioni binarie vietate e limiti alla leva finanziaria su CFD

    Il margine di garanzia

    Il Broker che mette a disposizione la leva finanziaria non può farlo senza garantire la solvibilità del cliente, e per questo motivo usa il così detto “margine“. In pratica il margine è una quota del capitale investito che però viene “bloccato”, non può cioè essere usato per fare delle operazioni, dal momento che deve essere utilizzata come garanzia per aprire una operazione.

    Se per esempio se avessimo un conto con 100 euro, non potremo usarli tutti per operare, ma una parte rimane bloccata per garantire eventuali perdite (margine di garanzia).

    Il margine di garanzia è inversamente proporzionale alla leva finanziaria, cioè più la leva è alta, più il margine richiesto è basso.

    C’è da precisare che più operazioni si aprono contemporaneamente, più sarà alto il margine complessivo, e quindi di conseguenza si ridurrà il capitale effettivamente utilizzabile. Se quest’ultimo dovesse arrivare a zero, scatterà la “margin call” e il broker chiuderà automaticamente la/le operazioni aperte per evitare che si possa perdere più di quanto ci sia sul conto.

    Conclusioni

    E’ chiaro che la leva finanziaria sia uno strumento importantissimo nel trading. Ha vantaggi non indifferenti anche se può essere allo tempo stesso uno strumento molto rischioso se messe nelle mani a persone senza esperienza.

    Metti in pratica quello che hai appena appreso, prova ad fare trading con la leva finanziaria ma senza rischi attraverso un conto demo gratuito. Qui a seguito è presente una tabella di confronto dei migliori broker forex in termini di affidabilità, servizi, supporto e strumenti:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    Licenza BaFin, Consob
    Accesso ai mercati globali
    Commissioni competitive
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    IMPARA a fare TRADING con SUCCESSO

    Apri un conto di trading reale e ricevi l’ebook TRADING PER TUTTI

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker