I guadagni di Shiba Inu da quando ha iniziato a negoziare nell’agosto 2020 hanno cambiato la vita di alcuni investitori. Tuttavia, ora il token SHIB potrebbe crollare del 90% (o più). Ecco il perchè.
Guardando indietro all’inizio del XX secolo, nessuna asset class è stata più coerente nel creare ricchezza per gli investitori rispetto al mercato azionario. Sebbene le azioni abbiano avuto i loro anni negativi, il rendimento medio annuo delle azioni supera facilmente oro, petrolio, mercato immobiliare e obbligazioni nel lunghissimo termine.
Ma negli ultimi anni, le criptovalute hanno letteralmente bruciato le performance del mercato azionario. Mentre le due big, Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), spesso ottengono tutta o la maggior parte dell’attenzione degli investitori, a fare notizia in questo momento è la meme coin Shiba Inu (SHIB).
Shiba Inu ha prodotto guadagni che alterano la vita in poco più di un anno
Tenendo conto di un prezzo di Shiba Inu oggi è di
dollari (4 novembre), i token SHIB hanno guadagnato circa il 10.000.000% dal suo debutto 15 mesi fa. In altre parole, un investimento di 10 euro in SHIB nel suo primo giorno di negoziazione (1 agosto 2020) varrebbe circa 1 milioni di euro e sarebbero stati molti di più, quasi il doppio, quando SHIB ha toccato il massimo il 21 ottobre a dollari.Come fa una criptovaluta a guadagnare più di 10 milioni per cento in poco più di un anno? Questi i catalizzatori che hanno sostenuto la corsa di Shiba Inu.
Il lancio dell’exchange decentralizzato ShibaSwap a luglio consente ai possessori di puntare le proprie monete. In tal modo, incoraggia gli investitori a mantenere il proprio investimento per un periodo di tempo più lungo.
Poiché la popolarità di Shiba Inu e il prezzo dei token sono aumentati, è aumentato anche il numero degli exchange di criptovalute che consentono il trading sulle loro piattaforme. Più annunci per SHIB significano una comunità più ampia e un maggiore riconoscimento del marchio.
Anche il miliardario Elon Musk merita credito. Anche se Musk non possiede SHIB nel suo portafoglio di criptovalute, ha recentemente adottato un cane di razza Shiba Inu di nome Floki. Ogni volta che Musk twitta sul suo cane o pubblica un meme con la razza di cani Shiba Inu, gli investitori SHIB lo prendono come spunto per far aumentare il prezzo.
Naturalmente, ora la grande domanda è: ‘Quali sono le prospettive future per SHIB?‘ La risposta, se la storia ha voce in capitolo, aspettiamoci una discesa ripida.
La storia suggerisce che SHIB è in grossi guai
Il fatto è che nulla è garantito nel mondo degli investimenti, e questo vale per le criptovalute. Ma il più delle volte, la storia dice la sua. Questo per dire che la storia può fornire indizi su cosa potrebbe accadere dopo con un’azione, o in questo caso una criptovaluta molto popolare.
Guardato indietro ad altre monete incentrate sui pagamenti che in precedenza avevano goduto di mosse mostruose più in alto, è emersa una chiara tendenza. In un lasso di tempo relativamente breve, avevano perso ben oltre il 90% del loro valore.
Ad esempio, XRP, il token precedentemente denominato Ripple, ha galoppato da meno di un centesimo (0,0054 dollari) il 1 marzo 2017 a 3,3778 dollari come prezzo di chiusura il 7 gennaio 2018. Questo è un 62.452% guadagno in 10 mesi e una settimana. Quindi, tutto è crollato per l’XRP guidato dallo slancio. Tra prese di profitto e questioni legali, il token XRP è tornato a 0,1396 dollari il 12 marzo 2020. In poco più di 26 mesi, XRP ha perso un enorme 96% del suo valore. Ed è tutt’altro che il solo.
Litecoin (LTC), che è stata a lungo considerata una versione dell’argento del gold standard di Bitcoin, ha ‘preso fuoco’ in un periodo di 30 mesi. Tra il 18 maggio 2015 e il 18 dicembre 2017, i token di Litecoin sono aumentati di valore del 24.613%. Ma entro il 14 dicembre 2018 (ovvero un anno dopo), i token LTC hanno perso il 93% del loro valore.
Anche Nano (NANO), che è una delle criptovalute preferite dagli investitori, ha attraversato lotte simili. Il 10 marzo 2017, gli investitori di criptovalute avrebbero potuto raccogliere token Nano per 0,0073 dollari. Il 2 gennaio 2018 il prezzo ha raggiunto i 33,7023 dollari, per un guadagno del 461.575% in meno di 10 mesi. Ma entro il 16 marzo 2020, Nano si è ritrovato a 0,3527 dollari per token, rappresentando una perdita del 99% dal suo massimo.
La storia è abbastanza chiara sul fatto che è praticamente impossibile aggrapparsi al rialzo che cambia la vita in un breve lasso di tempo. Se la storia si ripete, i token SHIB perderanno almeno il 90% nelle settimane, nei mesi e forse negli anni a venire.
Leggi anche: Tre criptovalute con molto più potenziale di Shiba Inu
Ma aspetta, c’è di più
La storia non è l’unico problema con cui Shiba Inu sta lottando. Come ho sottolineato in precedenza, il token SHIB è accettato solo da circa 100 commercianti online per lo più oscuri, secondo la directory aziendale online Cryptwerk. Nonostante sia entrato nelle prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato, Shiba Inu non ha praticamente alcuna utilità al di fuori dall’exchange di criptovalute.
Altrettanto inquietante, l’exchange di criptovalute e l’ecosistema Coinbase hanno notato il 29 ottobre che il tempo medio di attesa per SHIB sulla sua piattaforma era di soli 11 giorni. Ciò che questo ci dice è che il trading di Shiba Inu è prevalentemente basato sulle emozioni o guidato dallo slancio, con pochi dei suoi investitori che credono effettivamente nel potenziale a lungo termine di SHIB. Presumibilmente, questo lascia il prezzo simbolico di Shiba Inu aperto a oscillazioni selvagge.
E forse la cosa più problematica di tutte, Shiba Inu non offre alcun vantaggio competitivo. Per avere una vera possibilità di utilizzo a lungo termine, Shiba Inu dovrebbe distinguersi in qualche modo. Tuttavia, il tempo di elaborazione, la capacità della rete e le commissioni di transazione non sono nulla di cui scrivere.
È impossibile prevedere con precisione quando lo slancio di SHIB svanirà. Ma con la storia come nostra guida, è praticamente un dato di fatto che questa monumentale rincorsa non durerà e forse la discesa è già iniziata.
Leggi anche: Shiba Inu continua a correre, ma queste cifre dovrebbero terrorizzare gli investitori
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Non ho capito sinceramente il parallelo che viene fatto tra Litecoin, Ripple e Nano con Shiba per altro in un periodo storico completamente diverso, proveniente da un’altra bull run. Se ci sarà un altro bearmarket quello investirà non solo Shiba ma tutto il mercato delle altcoin, accompagnato da Bitcoin, o prima o dopo. Punto Primo.
Pento secondo: la progettazione di Shiba non si esaurisce alla sola piattaforma di ShibaSwap, per quanto ci siano difetti oggettivi, che è giusto riconoscere, ma ha creato un ecosistema di ricompense e di altri token basati su progettazioni diverse (dalla finanza decentralizzata con CIV, ai metaversi con F9, ma anche gli stessi Leash e Bone quest’ultimo funge e fungerà ancora di più come token di governance del sistema). Ma come dice l’autore, c’è di più: il lavoro che sta spingendo Shiba verso il rialzo e la maturazione è il protocollo layer 2 che darà un’esperienza di piattaforma e di transazioni ancora migliore, interagendo direttamente con la rete Mainet di Ethereum da tempo in sofferenza con gas fee elevatissime.
Insomma, Shiba è partita come un meme token, probabilmente per scherzo, può essere vero, ma la differenza è stata creata “sul campo” con la forza della community suscitando un fenomeno di massa, almeno di settore e sapendo raccontare delle differenze che ci sono tra i sistemi centralizzati (potremmo raccontare di storie “birichine” di piattaforme che tendiamo a rispettare, da Binance in là) al vero significato della decentralizzazione inteso come token supportato da una community (sia social ma anche tecnica visto che Bone è il token di governance su cui è possibile votare modifiche e aggiornamenti già operativa e funzionante).
Se questo commento rispetterà l’approvazione dell’autore, conto sul diritto di replica e spero che potrà pubblicarlo, altrimenti mi è bastato farlo leggere all’unica persona che mi interessava davvero :)