3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteI Rischi da valutare per lo Staking su Criptovalute

    I Rischi da valutare per lo Staking su Criptovalute

    Lo staking delle criptovalute è un modo conveniente per guadagnare reddito passivo, ma questa pratica non è priva di rischi. Esaminiamo quali rischi corrono gli investitori.

    Uno degli aspetti interessanti del mercato delle criptovalute è la sua capacità di generare entrate passive per gli utenti. Proprio come altre reti informatiche, la tecnologia blockchain che alimenta le criptovalute richiede del lavoro da svolgere, ma a differenza di una rete tradizionale, la blockchain è una rete informatica decentralizzata, che offre ai singoli utenti la possibilità di partecipare e guadagnare premi in base al lavoro svolto (in questo caso, elaborare transazioni ed eseguire istruzioni scritte nella blockchain).

    La possibilità di guadagnare premi è grazie a un concetto chiamato proof-of-stake, utilizzato da criptovalute come Solana (SOL) e Cardano (ADA), ed è lo stesso metodo di Ethereum (ETH) si sta preparando ora.

    Partecipare alle operazioni quotidiane di una rete blockchain può essere un ottimo modo per aumentare i i ritorni sul tuo investimento, ma non è privo di rischi. Ecco cosa devi sapere.

    I rischi da conoscere prima di fare Staking su Criptovalute

    Un concetto importante nell’investimento è il compromesso tra rischio e rendimento. In generale, quando si guadagna un reddito passivo, una ricompensa potenziale più elevata equivale a un rischio maggiore rispetto a opportunità simili.

    Data questa dinamica, gli investitori non dovrebbero semplicemente scegliere quali criptovalute mettere in staking in base al rendimento percentuale (APY) dichiarato. Un rendimento di staking più elevato probabilmente significa che sono presenti una serie di fattori che aumentano il rischio coinvolto nella partecipazione. Ecco tre fattori comuni da considerare.

    Leggi anche: Crypto. Come guadagnare in modo passivo con lo Staking

    1. Rischio di mercato delle criptovalute

    Il primo e più ovvio rischio con le criptovalute – e con qualsiasi asset di investimento, se è per questo – è il rischio di mercato. Tutti i mercati sono volatili e i singoli asset e titoli lo sono ancora di più.

    Poiché il prezzo di qualsiasi asset è semplicemente un riflesso di ciò per cui gli investitori sono disposti a venderlo o acquistarlo in un determinato momento, aspettatevi che le fluttuazioni dei prezzi a breve termine varino notevolmente.

    L’industria delle criptovalute ha poco più di un decennio, quindi questo mercato è particolarmente volatile.

    Lo staking su criptovalute è un buon modo per aumentare i guadagni di investimento, ma le variazioni del prezzo di una criptovaluta possono superare il rendimento e portare a un rendimento negativo.

    2. Rischio di liquidità

    La natura selvaggia del mercato delle criptovalute contribuisce al secondo tipo di rischio: la liquidità.

    Un bene è considerato “liquido” se può essere facilmente acquistato o venduto. Poiché gli exchange di criptovalute sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni su 7, le criptovalute sono tra le risorse più liquide in circolazione. Tuttavia, lo staking dei tuoi token rimuove parte della liquidità.

    Potrebbe essere abbastanza facile rimuovere semplicemente le tue partecipazioni in modo da poterle vendere, ma tieni presente che alcune criptovalute hanno un periodo di blocco. Ciò significa che accetti di mantenerli in staking per un periodo di tempo minimo prima di essere idoneo a rimuoverli e venderli (o qualsiasi premio guadagnato).

    Ad esempio, mentre Ethereum subisce la sua fusione in proof-of-stake, gli investitori potrebbero dover accettare un periodo di blocco di un anno o due se vogliono mettere in staking la seconda criptovaluta più preziosa. Se hai bisogno di denaro entro un certo periodo di tempo, evita le lo staking su criptovalute. Tieni inoltre presente che un periodo di blocco potrebbe impedirti di vendere token se il rischio di mercato colpisce e il valore delle tue partecipazioni diminuisce.

    Un altro problema correlato da tenere a mente è la liquidità di progetti crittografici più piccoli o più recenti. Una rete più recente può offrire un rendimento elevato per attirare l’attenzione, ma la mancanza di interesse da parte di altri investitori potrebbe rendere difficile vendere o convertire i tuoi premi in altre criptovalute più popolari come Bitcoin o Ethereum. Controlla quanto volume di scambio ha un token crittografico nuovo o piccolo prima di acquistarlo e metterlo in staking.

    3. Rischio di funzionamento della rete

    Oltre al rischio di mercato e alla liquidità, possono esserci anche rischi con il funzionamento quotidiano di una stessa rete blockchain. Uno di questi potenziali problemi è il nodo del validatore errore

    In una rete proof-of-stake, un nodo validatore viene selezionato casualmente per convalidare le transazioni e aggiungere un nuovo blocco alla blockchain (questa è l’azione che fa guadagnare una ricompensa). Alcune reti crittografiche consentono ai singoli utenti di impostare i propri nodi di convalida (il computer su cui hai scaricato il software di una rete blockchain che esegue la convalida della transazione) con poco sforzo e solo una piccola quantità di token.

    Tuttavia, se il tuo computer non funziona correttamente o commette un errore, potresti essere colpito da penalità che riducono le tue ricompense di staking. Una rete blockchain potrebbe anche ridurre la probabilità di selezionare il tuo nodo validatore per calcolare le transazioni se non funziona correttamente.

    Lo staking delle criptovalute è un aspetto interessante del settore delle valute digitali, ma non è per tutti. Ci sono rischi unici coinvolti e un rendimento elevato non offre alcuna garanzia che farai soldi. Quando acquisti una criptovaluta e decidi di metterla in staking, assicurati che la tua strategia faccia parte di un portafoglio di investimenti diversificato anche altre asset class.

    Leggi anche: Le Migliori Criptovalute per lo Staking con il massimo reddito passivo

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker