Le note criptovalute Polkadot, Polygon, Solana e VeChain sono ora disponibili per il trading sulla piattaforma di Plus500 attraverso il gruppo fintech globale multi-asset
Negli ultimi anni le criptovalute sono diventate una delle opzioni di investimento più diffuse tra i trader. Avvalendosi di una rete decentralizzata per effettuare transazioni finanziarie sicure, queste valute digitali vengono scambiate e gestite come qualsiasi altra valuta fisica, mentre le loro sofisticate capacità di programmazione intrinseche le rendono anche un modo sicuro di fare trading.
Secondo CoinGecko, piattaforma di analisi delle criptovalute che monitora più di 10.000 criptovalute in più di 500 Borse in tutto il mondo, il valore complessivo dell’intero mercato delle criptovalute ha recentemente raggiunto i 3.000 miliardi di dollari, confermando l’emergere di questa valuta come asset con una propria dignità.
Plus500, gruppo fintech globale multi-asset che gestisce piattaforme tecnologiche di trading, ha recentemente integrato le seguenti criptovalute nel suo portafoglio di CFD per il Crypto Trading:
- Polkadot: software che cerca di incentivare un global network di computer allo scopo di creare una blockchain sulla quale gli utenti possano poggiarsi per lanciare e gestire le proprie blockchain.
- Polygon: un protocollo e un framework per realizzare e collegare reti blockchain compatibili con Ethereum.
- Solana: una blockchain decentralizzata, ideata per permettere la realizzazione di app scalabili e user-friendly in tutto il mondo.
- VeChain: una piattaforma blockchain progettata per migliorare la gestione della supply chain e i processi aziendali.
Le nuove valute si uniscono a una serie di criptocurrency già precedentemente disponibili per il trading sulla piattaforma di Plus500, tra cui Bitcoin, Ethereum / Bitcoin, Ethereum, Crypto10, Litecoin, Stellar, Bitcoin Cash ABC, Cardano, NEO, EOS e IOTA.
Facendo contrattazione con Plus500, gli utenti possono approfittare dei molteplici vantaggi del trading via CFD:
- Non è necessario possedere il bene che viene negoziato dal momento che si specula sulla direzione futura del prezzo di quel determinato asset. Ciò fornisce agli utenti la flessibilità di negoziare per qualsiasi quantità, senza le limitazioni della somma minima comunemente richiesta per la negoziazione diretta.
- Non serve nessun portafoglio di scambio, riducendo così il rischio di attacchi malevoli.
- Le opportunità di trading sono presenti sia nei mercati in crescita che in contrazione perché i CFD sono progettati per aiutare i trader che desiderano prendere visione di un movimento in entrambe le direzioni.
- L’esposizione aumenta attraverso la leva finanziaria, e così l’aumento del profitto potenziale. Tuttavia, gli utenti dovrebbero usare la leva finanziaria con saggezza perché può anche aumentare le perdite potenziali nel caso in cui i mercati si muovessero in modo sfavorevole.
Inoltre, Plus500 garantisce la completa trasparenza di spread, margini e prezzi di ogni asset, mentre i trader, all’interno della piattaforma, hanno accesso a un sentiment tracker dei partecipanti al mercato per ogni crypto asset. Possono quindi impostare avvisi per sapere quando la percentuale di acquirenti e venditori sulla piattaforma raggiunge un certo livello e attraverso notizie e analisi di mercato quotidiane, avvisi di trading gratuiti e strumenti di trading e gestione del rischio semplici ma potenti affrontare la volatilità del mercato delle criptovalute e sfruttarla a loro vantaggio.
Le valute digitali offrono un enorme potenziale per i trader e Plus500, attraverso una costante innovazione, continua nel suo impegno a garantire un accesso facile e agevole al mercato delle criptovalute per gli investitori globali.
Un impegno per l’innovazione e il miglioramento continuo dell’user experience della piattaforma
Fin dalla sua nascita, Plus500 ha posto un’enfasi significativa sul primato tecnologico e sulla continua ricerca di innovazione, seguendo l’idea per cui una grande esperienza utente, così come la costante evoluzione di nuovi strumenti, funzionalità e prodotti, costituiscono le fondamenta per la fedeltà e l’engagement dei clienti.
In tempi più recenti, Plus500 ha anche aggiunto metodi di pagamento localizzati, come Google pay, PayNow (il servizio di trasferimento fondi peer-to-peer) a Singapore o POLI (l’opzione di pagamento online che facilita un pagamento internet banking Pay Anyone da un conto bancario a un commerciante) in Australia.
Comprendere le esigenze dei clienti è parte integrante dell’approccio customer centric di Plus500, dove l’innovazione e la tecnologia sono integrate nell’intero customer journey, dal marketing e la trading experience fino ai canali di supporto, alla gestione del rischio e i sistemi di back-office.
Plus500
Plus500 (vedi qui la nostra recensione di Plus500) è un gruppo fintech globale multi-asset che gestisce piattaforme di trading basate sulla tecnologia. Plus500 offre ai clienti una gamma di prodotti di negoziazione, compresi Contratti per differenza (“CFD”) e la negoziazione di azioni, oltre a futures e opzioni su futures negli USA.
Il Gruppo possiede licenze operative ed è regolamentato nel Regno Unito, Australia, Cipro, Israele, Nuova Zelanda, Sud Africa, Singapore e Seychelles e, attraverso il suo portafoglio di prodotti CFD, offre più di 2.500 diversi strumenti finanziari globali sottostanti, tra cui azioni, indici, materie prime, opzioni, ETF, cambi e criptovalute. I clienti del gruppo possono negoziare CFD in più di 50 paesi e in 30 lingue diverse. Plus500 non consente ai clienti situati negli Stati Uniti di negoziare CFD.
A luglio 2021, la Società ha acquisito Cunningham, Futures Commission Merchant, e CTS, fornitore di piattaforme tecnologiche di trading, entrambi operanti nel mercato dei futures e delle opzioni su futures negli USA, consentendo a Plus500 un accesso immediato a quel mercato considerevole e in crescita. Sempre nel 2021, la Società ha lanciato una nuova piattaforma di negoziazione di azioni, ‘Plus500 Invest’, che comprende una serie di offerte, tra cui una vasta gamma di strumenti finanziari che comprendono le azioni e gli ETF più popolari del mondo, quotati nelle principali borse mondiali.
Plus500 non utilizza tecniche di cold calling e non offre opzioni binarie. Le piattaforme di trading di Plus500 sono accessibili da diversi sistemi operativi (Windows, iOS, Android e Surface) e browser web. L’attenzione al cliente è ed è sempre stata parte integrante di Plus500, motivo per cui i clienti non possono essere soggetti a saldi negativi. Un account demo gratuito è disponibile su base illimitata per gli utenti della piattaforma e vengono forniti gratuitamente sofisticati strumenti di gestione del rischio per gestire l’esposizione finanziaria e stop loss per aiutare i clienti a proteggere i profitti, limitando al contempo le perdite di capitale.
Le azioni di Plus500 sono quotate sul mercato principale della Borsa di Londra (simbolo: PLUS) e fanno parte dell’indice FTSE 250. www.plus500.com