Il prezzo del Bitcoin è balzato allo stelle e potrebbero esserci ulteriori guadagni nel corso dei prossimi mesi. Gli investitori intelligenti lo sanno e stanno acquistando Bitcoin.
L’acquisto di Bitcoin una volta era un tabù e solo una nicchia di investitori credeva nelle sue potenzialità. I critici definivano il Bitcoin una frode e una truffa. Warren Buffett è arrivato persino al punto di chiamarlo ‘veleno per topi‘ nel 2018. Eppure le opinioni delle persone nei confronti della criptovaluta stanno cambiando. Alcuni dei migliori e più rispettati investitori al mondo stanno ora investendo grandi quantità di denaro in Bitcoin e molti hanno detto che intendono investire in Bitcoin ancora di più nel corso dell’anno. Ecco perché.
Leggi anche: Investire in Bitcoin
Scuola di Trading in 4 Volumi. Principiante, Elementare, Intermedio, Avanzato
- 1. Investire in Bitcoin come copertura dell’inflazione
- 2. Investire in Bitcoin come riserva di valore
- 3. Sempre più aziende stanno investendo in Bitcoin
- 4. Previsioni e analisi tecnica
- 5. Grafico del Bitcoin in tempo reale
- 6. Come fare trading su Bitcoin CFD
- 7. Dove investire su Bitcoin CFD
- 8. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Investire in Bitcoin come copertura dell’inflazione
Il famoso investitore macroeconomico Paul Tudor Jones ha investito su Bitcoin a maggio 2020 come strumento per proteggere il suo portafoglio dagli effetti negativi dell’inflazione. Jones si aspetta che le massicce misure di stimolo messe in atto per mitigare la carneficina causata dal COVID-19 alla fine causeranno un forte aumento dei prezzi di beni e servizi. ‘Stiamo assistendo alla grande inflazione monetaria, un’espansione senza precedenti di ogni forma di denaro diversa da qualsiasi cosa il mondo sviluppato abbia mai visto‘, ha detto Jones.
Per proteggere il suo portafoglio dall’impatto negativo di questa inflazione indotta dalle banche centrali, Jones ha valutato diversi potenziali investimenti, inclusi oro, materie prime e azioni di borsa, ma la sua scelta è caduta verso il Bitcoin. Jones vede la prima criptovaluta diventare sempre più una riserva di valore, in parte grazie ai suoi vantaggi rispetto all’oro. Bitcoin è più facile da detenere e trasferire rispetto al metallo prezioso, ed è anche più divisibile.
Inoltre, Jones sostiene che la tendenza ad allontanarsi dal contante verso le transazioni digitali favorisce la crescita del Bitcoin.
Investire in Bitcoin come riserva di valore
Ma la scommessa su Bitcoin di Jones è veramente piccola rispetto a quella di MicroStrategy (NASDAQ: MSTR). La società di business intelligence ha investito più di 1,1 miliardi di dollari in Bitcoin. Possiede oltre 70.000 monete, una quota attualmente valutata oltre 2,3 miliardi di dollari. MicroStrategy aveva annunciato ad agosto che stava adottando Bitcoin come ‘riserva di valore primaria‘.
‘Il nostro investimento in Bitcoin fa parte della nostra nuova strategia di allocazione del capitale, che cerca di massimizzare il valore a lungo termine per i nostri azionisti‘, ha dichiarato in un comunicato stampa il CEO Michael Saylor. ‘Questo investimento riflette la nostra convinzione che il Bitcoin, in quanto criptovaluta più adottata al mondo, sia una riserva di valore affidabile e un asset di investimento attraente con un potenziale di crescita a lungo termine maggiore rispetto alla detenzione di liquidità‘.
Come Jones, la scelta di MicroStrategy è in parte dovuta all’attuale contesto macroeconomico, in cui la recessione economica guidata dal coronavirus e la corrispondente stampa di moneta delle banche centrali minacciano di svalutare il dollaro e altre valute. Tuttavia Saylor vede diversi vantaggi esclusivi del Bitcoin che potrebbero aiutare a far salire il prezzo della criptovaluta.
‘Riteniamo che l’accettazione globale, il riconoscimento del marchio, la vitalità dell’ecosistema, il dominio della rete, la resilienza architettonica, l’utilità tecnica e l’etica della comunità del Bitcoin siano una prova convincente della sua superiorità come asset class per coloro che cercano una riserva di valore a lungo termine‘, Disse Saylor. ‘Bitcoin è l’oro digitale: più duro, più forte, più veloce e più intelligente di qualsiasi denaro che lo abbia preceduto.’
Sempre più aziende stanno investendo in Bitcoin
Il passaggio aggressivo di MicroStrategy al Bitcoin ha innescato una tendenza tra le società pubbliche. Square (NYSE: SQ), leader nei pagamenti digitali e nei servizi finanziari, ha investito 50 milioni di dollari in Bitcoin a ottobre. ‘Crediamo che il Bitcoin abbia il potenziale per essere una valuta più onnipresente in futuro‘, ha detto all’epoca il CFO di Square Amrita Ahuja. ‘Man mano che cresce in adozione, intendiamo imparare e partecipare in modo disciplinato‘.
A dicembre, il gigante assicurativo MassMutual si è unito al movimento quando ha investito 100 milioni di dollari in Bitcoin. Sebbene l’acquisto rappresentasse una porzione relativamente piccola del suo enorme portafoglio da 235 miliardi di dollari, MassMutual ha segnalato che potrebbero esserci ulteriori acquisti di criptovaluta nei prossimi mesi. ‘Consideriamo questo investimento iniziale come un primo passo e, come ogni investimento, potrebbe portare opportunità future‘, ha detto a Bloomberg la portavoce di MassMutual Chelsea Haraty.
È probabile che più aziende seguiranno l’esempio di MicroStrategy nelle settimane e nei mesi a venire. Forse Tesla (NASDAQ: TSLA) sarà uno di loro. Saylor e il CEO di Tesla Elon Musk hanno recentemente discusso di come il produttore di veicoli elettrici potrebbe condurre ‘grandi transazioni in Bitcoin’ in una serie di tweet. Musk ha parlato positivamente di Bitcoin in passato, ed è possibile che decida di convertire parte dei 14 miliardi di dollari di Tesla in riserve di cassa su Bitcoin.
Indipendentemente da tutto ciò, è stato stabilito un precedente ed è probabile che più aziende e persone investiranno in Bitcoin durante questo anno, il che potrebbe aiutare a far salire nettamente il prezzo della criptovaluta.
Previsioni e analisi tecnica
Ti potrebbe interessare:
- Il Bitcoin in breve. La guida per capire che cosa è dove investire
- Il Bitcoin CFD è una truffa? Come si guadagna? Dove investire?
- Tutti i fattori da considerare prima di investire in Bitcoin
- Investire in Bitcoin è un rischio? Come proteggersi
Grafico del Bitcoin in tempo reale
Come fare trading su Bitcoin CFD
Qui di seguito passo per passo per iniziare a fare trading su Bitcoin CFD:
- Aprire un conto di trading presso un Broker CFD
Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio elettronico (eWallet). Ciò che serve è semplicemente un conto con un Broker che offra prodotti a leva (CFD). - Informarti
Il Bitcoin e le altre criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera. - Usa una strategia di trading
La strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine. - Fai trading
Inserisci l’importo che vuoi investire, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore del Bitcoin possa aumentare, o “vendi” se credi che scenderà. - Chiudi la posizione
Una volta raggiunto l’obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.
Dove investire su Bitcoin CFD
Se sei interessato a fare trading su Bitcoin CFD, ci sono Broker su criptovalute che mettono a disposizione questa tipologia di “prodotti” come contratti per differenza o CFD.
Qui di seguito sono elencato alcuni dei migliori Broker su criptovalute selezionati dalla nostra redazione:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.