Il prezzo di Dogecoin segna un nuovo massimo storico con i rialzisti che hanno saldamente il controllo del mercato. Che cosa aspettarsi da Doge?
Ennesima prova di forza per Dogecoin, la criptovaluta nata per scherzo ed esplosa su Reddit, anche grazie a Elon Musk, che ha registrato un nuovo record di prezzo raggiungendo i 0,6853 dollari e portando la capitalizzazione di mercato ad oltre 85 milioni di dollari superando Ripple e diventare la quarta più grande criptovaluta.
Dogecoin ha raggiunto nuovi massimi storici dopo essere rimbalzato dal calo di aprile che lo aveva riportato a 0,14 dollari. Negli ultimi 10 giorni di aprile, DOGE si è consolidato sotto i 0,35 dollari mostrando che gli sforzi dei rialzisti non sono stati ricompensati. Anche il ‘Doge day’ non è riuscito a far salire il prezzo.
Tuttavia, gli implacabili rialzisti hanno approfittato dell’hype di Elon Musk per aumentare le loro posizioni, portando a loro volta il prezzo a massimi superiori a 0,68 dollari. Il superamento del precedente massimo storico a 0,44 dollari ha innescato massicci ordini di acquisto, che hanno avuto un effetto a catena alimentando ancor più la crescita.
Obbiettivo di prezzo del Dogecoin 1 dollaro
Al momento della scrittura, Dogecoin viene scambiato a 0,652 dollari puntando come primo obbiettivo un dollaro.tecnicamente il trend è fortemente rialzista anche se, alcuni sostengono che Dogecoin stia sostenuto dall’euforia degli investitori al dettaglio e che si dovrebbe escludere le prospettive tecniche.
Il Relative Strength Index (RSI) mostra che i rialzisti hanno saldamente il controllo nonostante le condizioni di ipercomprato. Tuttavia, è necessario continuare a stabilire livelli di supporto più elevati per garantire che il trend rialzista di Dogecoin sia sostenibile.
Grafico 12 ore DOGE / USD
Il grafico di 12 ore illustra la formazione di un modello triangolare simmetrico. Il modello grafico viene creato facendo convergere due linee di tendenza, collegando picchi e depressioni sequenziali. Generalmente, le linee dovrebbero incrociarsi con una pendenza approssimativamente uguale. Questa formazione porta alla luce un periodo di consolidamento prima di un breakout o di un crollo.
Di solito, la rottura si verifica dalla linea di tendenza ascendente e identifica l’inizio di una tendenza al ribasso. D’altra parte, si verifica un breakout sulla linea di tendenza discendente e indica l’inizio di una tendenza rialzista, simile all’azione dei prezzi in corso di Dogecoin. I modelli simmetrici hanno obiettivi di breakout esatti misurati dal punto più alto a quello più basso. Ad esempio, il breakout di DOGE dal triangolo segna un rialzo del 177% a 0,94 dollari.
Vale la pena ricordare che i trader devono tenere presente che Dogecoin è già ipercomprato, pertanto, una correzione a breve termine non è un’idea inverosimile; quindi richiede cautela.
Ti potrebbe interessare:
- eToro Exchange inizia a supportare Dogecoin. Ecco dove investire su DOGE
- Dimentica Dogecoin, questa è l’azione su cui investire oggi
- Cosa puoi fare e cose che non puoi fare con Dogecoin
- Dimentica Dogecoin: 3 investimenti che potrebbero renderti ricco
- I motivi per cui Dogecoin potrebbe essere più di un meme
- Dove investire oggi? Meglio acquistare Bitcoin o Dogecoin?
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.