Quale sarà il destino delle criptovalute nei prossimi mesi e anni? Torneranno ai massimi precedenti o assisteremo a un altro calo dei prezzi? In questo articolo, esamineremo alcuni fattori che potrebbero influenzare l’andamento dei prezzi delle criptovalute e cercheremo di capire quale potrebbe essere il loro futuro.
Negli ultimi anni, le criptovalute hanno suscitato l’interesse di molti investitori e appassionati di tecnologia, grazie alla loro promessa di offrire un sistema di pagamento sicuro e decentralizzato. Tuttavia, questo settore è stato caratterizzato da una volatilità estrema, con fluttuazioni dei prezzi che hanno portato molte persone a dubitare della loro stabilità come asset.
Dopo il boom del 2017, i prezzi delle criptovalute sono crollati e molti hanno ipotizzato che questo fosse l’inizio della fine per questo mercato. Tuttavia, nel corso degli anni successivi, il settore ha dimostrato una certa resilienza, con alcune criptovalute che hanno visto un aumento dei prezzi significativo.
Il destino delle criptovalute allo stato attuale
Il mercato delle criptovalute ha avuto un inizio sorprendente nel 2023, con quasi tutte le monete in verde per i primi due mesi dell’anno. Tuttavia, anche con molte monete migliori in aumento dal 30% al 50% da inizio anno, si trovano ancora ben al di sotto dei massimi storici. Il prezzo del Bitcoin (BTC), ad esempio, è cresciuto del 41% nell’anno, ma a un prezzo di 23.742 dollari, è ancora significativamente al di sotto del suo massimo storico dei 69.000 dollari raggiunti nel novembre 2021.
Se le criptovalute come Bitcoin torneranno ai massimi precedenti, quest’anno devono accadere diverse cose. Ecco uno sguardo più da vicino a diversi catalizzatori chiave che potrebbero riportare il mercato delle criptovalute ai massimi storici.
Lo scenario macroeconomico
Probabilmente, il fattore più importante per il mercato delle criptovalute in questo momento è la prospettiva macroeconomica complessiva, in particolare per l’economia statunitense. Di conseguenza, tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve in questo momento. Qualsiasi menzione di ulteriori aumenti dei tassi della banca centrale americana ha il potenziale per spaventare il mercato, e questo è uno dei motivi principali per cui Bitcoin non è stato in grado di superare il livello di 25.000 dollari.
Il consenso in questo momento è che se la Fed decide di stringere ulteriormente, i prezzi delle criptovalute avranno difficoltà a salire. Qualsiasi segno di allentamento della Fed, tuttavia, sarebbe un’ottima notizia per criptovalute come Bitcoin. Quindi, se la criptovaluta ha qualche possibilità di riguadagnare i livelli precedenti, il mercato dovrà vedere una pausa negli aumenti dei tassi.
Adozione istituzionale
Un altro fattore chiave è l’adozione istituzionale della tecnologia blockchain. Altri casi d’uso emergenti per la tecnologia blockchain e Web3 aumenteranno il valore dell’investimento a lungo termine di molte criptovalute che possono fornire una chiara utilità.
Ad esempio, Visa sta attualmente esaminando possibili casi d’uso per Ethereum (ETH) come un modo per elaborare alcuni tipi di pagamenti in modo più rapido ed economico. Allo stesso tempo, Amazon ha recentemente collaborato con Avalanche per offrire soluzioni tecnologiche blockchain ai clienti tramite la sua unità Amazon Web Services (AWS).
Le criptovalute come asset class
L’adozione istituzionale può anche essere pensata dal punto di vista dei grandi investitori istituzionali, come fondi di dotazione e fondi pensione. Se i grandi investitori istituzionali decidessero di destinare una quota maggiore dei loro portafogli di investimento alle criptovalute, ciò avrebbe anche un forte impatto positivo sui prezzi delle criptovalute.
Un evento rivoluzionario che si è verificato lo scorso anno è stata la partnership tra BlackRock e l’exchange di criptovalute Coinbase. La partnership renderà ora più facile per i clienti BlackRock investire in criptovalute tramite Coinbase. Questo è uno sviluppo enorme perché BlackRock è ora il più grande asset manager al mondo, con quasi 10 trilioni di dollari di asset in gestione.
Le prospettive normative per la regolamentazione delle criptovalute
Infine, c’è la questione della regolamentazione delle criptovalute. In questo momento, nessuno può decidere come regolamentare le criptovalute o da chi. In assenza di un quadro normativo statunitense completo, la SEC ha preso l’iniziativa.
Sebbene la SEC abbia certamente un ruolo nel proteggere i singoli investitori dagli eccessi dell’industria delle criptovalute, vi è una crescente preoccupazione che la SEC possa agire in modo troppo aggressivo. Avviando azioni di contrasto contro gli intermediari di criptovalute (come l’exchange di criptovalute Kraken) e infliggendo multe e altre sanzioni ai partecipanti al mercato per aver offerto servizi di staking di criptovalute , la SEC potrebbe preparare l’industria delle criptovalute a prospettive di crescita molto più restrittive in futuro.
Questo non vuol dire che l’approccio normativo del selvaggio West degli ultimi anni sia l’unico modo in cui le criptovalute possono riguadagnare i loro livelli precedenti. È necessaria una certa chiarezza e certezza per gli attori del mercato delle criptovalute da parte delle autorità di regolamentazione. L’unico pericolo è che alcuni legislatori potrebbero reagire in modo eccessivo a eventi come il crollo di FTX chiedendo una regolamentazione sempre più rigorosa che potrebbe interrompere qualsiasi rally.
Le criptovalute vincenti. Quali hanno maggiori probabilità di successo
Sulla base di tutto ciò, è possibile mettere insieme una serie di criteri per i quali le criptovalute rappresentano i migliori investimenti a lungo termine. Le criptovalute con comprovata utilità e casi d’uso nel mondo reale, ad esempio, dovrebbero essere in cima alla lista. Inoltre, anche le criptovalute che sono gli obiettivi di investimento preferiti dai grandi investitori istituzionali dovrebbero fare bene in un mercato in crescita.
Per questo motivo, sono ottimista su Bitcoin ed Ethereum a lungo termine. Queste sono le due criptovalute con maggiori probabilità di recuperare i loro massimi precedenti. Ci sono molte altre criptovalute interessanti là fuori, ma se dovessi acquistare e detenere solo due criptovalute quest’anno, sarebbero Bitcoin ed Ethereum.
Come investire in criptovalute
Per investire in criptovalute, ci sono diverse opzioni disponibili. La più semplice è quella di acquistare criptovalute su un exchange o Broker. Tuttavia, ci sono anche altre opzioni disponibili, come l’acquisto di fondi di investimento che investono in criptovalute o l’acquisto di azioni di società che utilizzano la tecnologia blockchain.
Prima di investire in criptovalute, è importante comprendere i rischi e le opportunità. La volatilità delle criptovalute significa che i prezzi possono variare rapidamente, il che può rappresentare un rischio per gli investitori. Tuttavia, la tecnologia blockchain su cui si basano le criptovalute offre anche opportunità interessanti per gli investitori.
I migliori broker su criptovalute
In Italia, ci sono molti broker che offrono servizi di trading su criptovalute. Tuttavia, è importante scegliere un broker affidabile e sicuro. Alcuni dei migliori broker su criptovalute in Italia includono XTB, eToro e altri che abbiamo inserito in tabella:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Domande risposte
Le criptovalute sono legali in Italia?
Sì, le criptovalute sono legali in Italia. Tuttavia, sono soggette alle stesse regole e leggi delle altre forme di investimento.
Quali sono i rischi di investire in criptovalute?
Il principale rischio di investire in criptovalute è la loro volatilità. I prezzi delle criptovalute possono variare rapidamente, il che può rappresentare un rischio per gli investitori.
Quali sono i vantaggi di investire in criptovalute?
Gli investimenti in criptovalute offrono la possibilità di ottenere un alto rendimento in un breve periodo di tempo. Inoltre, la tecnologia blockchain su cui si basano le criptovalute offre anche opportunità interessanti per gli investitori.
Conclusioni
Il destino delle criptovalute dipende da molti fattori, tra cui la loro volatilità e la capacità di raggiungere una maggiore stabilità. Tuttavia, la tecnologia blockchain su cui si basano le criptovalute offre anche opportunità interessanti per gli investitori. Se si decide di investire in criptovalute, è importante comprendere i rischi e le opportunità e scegliere un broker affidabile e sicuro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.