I prezzi delle criptovalute sono ancora in calo, e mentre alcuni investitori potrebbero cadere nel panico, per altri questo è un momento intelligente per investire in criptovalute.
Il mercato delle criptovalute ha avuto un anno difficile. Le principali criptovalute hanno visto calare i loro prezzi di oltre il 70% dai massimi storici, e se a volte può essere scoraggiante, in questo momento rappresenta anche una fantastica opportunità di acquisto.
Acquistare il ribasso, o investire in criptovalute quando i prezzi sono più bassi, non è solo un modo più conveniente per acquistare crypto di valore, ma può anche offrire agli investitori enormi profitti. In effetti, se il mercato delle criptovalute rimbalza, potresti guadagnare molti soldi investendo ora.
Tuttavia capire dove investire e, in particolare, scegliere la criptovaluta con maggiori potenzialità di successo può essere difficile. Mentre tutte le criptovalute sono ancora speculative al momento, ce ne sono tre che potrebbero essere fantastiche scelte in questo momento, parliamo di Ethereum, Solana e Cardano. Questi tutti i loro vantaggi e svantaggi.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che con AvaTrade hai accesso diretto alle principali borse mondiali, piattaforme intuitive e strumenti professionali pensati per ogni livello di esperienza. Con AvaTrade puoi mettere alla prova le tue strategie in un ambiente privo di rischi con un conto demo gratuito e con la tranquillità di un broker regolamentato a livello globale.
Visita www.avatrade.it, apri il tuo conto e approfitta di supporto dedicato, strumenti all’avanguardia e una sicurezza operativa di alto livello.
Ethereum (ETH)
Ethereum ha fatto notizia ultimamente grazie al suo ultimo aggiornamento, “The Merge“. Questo aggiornamento sposterà la rete da un protocollo di mining proof-of-work (PoW) al modello proof-of-stake (PoS) molto più efficiente dal punto di vista energetico.
Di conseguenza, si prevede che Ethereum utilizzerà circa il 99% in meno di energia. Il protocollo PoW è stato a lungo criticato per il suo consumo energetico, ma dopo questo aggiornamento Ethereum sarà molto più efficiente.
Lo svantaggio di “The Merge” è che non farà una differenza evidente quando si tratta di velocità lente e costi di transazione elevati di Ethereum. Tuttavia, porrà le basi per futuri aggiornamenti che si concentreranno sul miglioramento di tali aree.
Sebbene Ethereum non sia perfetto, è una delle criptovalute più grandi e popolari e “The Merge” è un passo significativo per futuro ancora più brillante.
Grafico in tempo reale del Ethereum (ETH)
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Solana (SOL)
Solana è stata una delle stelle del mondo delle criptovalute nel 2021, ma ha attraversato un periodo difficile nel 2022. Diverse interruzioni di alto profilo hanno reso alcuni investitori scettici sulla sua stabilità e il suo prezzo è sceso di quasi 87% dal picco di novembre.
Tuttavia, Solana ha ancora un netto vantaggio: la sua velocità incredibile. Attualmente, Solana sta elaborando quasi 3.400 transazioni al secondo (TPS). Ethereum, d’altra parte, può gestire solo circa 13 TPS.
Sebbene Solana sia significativamente più piccola di Ethereum (con una capitalizzazione di mercato di soli 11,4 miliardi di dollari, rispetto ai 177 miliardi di dollari di Ethereum), quella velocità potrebbe renderla una vera forza nel mondo delle criptovalute. Ciò presuppone, ovviamente, che gli sviluppatori possano trovare un modo per prevenire futuri attacchi e interruzioni.
All’inizio di quest’anno, gli sviluppatori hanno anche annunciato Solana Pay, una piattaforma di pagamento digitale che consente ai commercianti di accettare le criptovalute come forma di pagamento. Le transazioni vengono elaborate istantaneamente e ciascuna costa solo una frazione di un centesimo. Solana Pay è ancora agli inizi ma potrebbe potenzialmente rivoluzionare il mondo dei token di pagamento.
Grafico in tempo reale del Solana (SOL)
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Cardano (ADA)
Anche Cardano ha avuto un duro colpo dopo un fallimento durante il processo di test del suo ultimo aggiornamento. Gli sviluppatori hanno scoperto un bug relativamente minore durante il processo di test, che è un evento comune durante gli aggiornamenti. Tuttavia, poiché è stato reso pubblico, ci sono state speculazioni selvagge sul prezzo di Cardano che è sceso di quasi il 25% tra metà e fine agosto.
La cosa più importante da tenere a mente quando si investe, tuttavia, è che la performance a lungo termine è più importante degli alti e bassi a breve termine.
Cardano è unico in quanto adotta un approccio accademico e peer-reviewed ai suoi aggiornamenti. In teoria, quindi, dovrebbe essere più affidabile e coerente di altre reti, soprattutto nel lungo periodo. Anche se questo recente fiasco potrebbe non aver aiutato la sua reputazione, Cardano è ancora un forte investimento a lungo termine e un attore importante nel settore.
Grafico in tempo reale del Cardano (ADA)
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Questo crollo delle criptovalute può essere un momento difficile per l’acquisto, ma può anche essere un’opportunità di investimento intelligente. Sebbene non ci siano garanzie che le criptovalute avranno successo nel tempo, queste tre criptovalute potrebbero essere sull’orlo di una crescita seria.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.