Questa criptovaluta sta battagliando con Shiba Inu per l’undicesima posizione nella classifica delle più grandi criptovalute come capitalizzazione di mercato. Se sei in cerca della prossima Shiba Inu non dovresti perdere di vista Avalanche.
Nessuna criptovaluta è stata così ‘bollente’ quest’anno come Shiba Inu (SHIB). Una criptovaluta nata dal nulla per diventare una delle monete meme più discusse e più scambiate sul mercato.
Shiba Inu è stata in grado di cambiare la vita agli investitori che hanno acquistato questa moneta ad inizio dell’anno. Shiba Inu ha generato un picco di guadagno di oltre il 121.000.000% in meno di 10 mesi! (non è un errore di battitura). In altre parole, se avessi avuto la fortuna di acquistare a mezzanotte del 1 gennaio e vendere al picco il 27 ottobre, avresti potuto trasformare 10 euro in più di 12 milioni di euro.
Tuttavia, questa è ormai una storia passata ed praticamente impossibile che Shiba Inu possa nuovamente replicare queste performance. Nelle ultime settimane il prezzo del token SHIB ha sceso di oltre il 50%, e anche se nelle ultime ore la moneta meme ha ripreso a salire, le previsioni a lungo termine sono molto negative per Shiba.
Con questo in mente, gli investitori in cerca della prossima Shiba Inu non devono faticare molto. Tra le tante criptovalute presenti oggi sul mercato, c’è una moneta esplosiva che ha sta battagliando con Shiba Inu l’undicesima posizione nella classifica delle criptovalute più preziose in termini di capitalizzazione; questa criptovaluta è Avalanche (AVAX).
Avalanche è tornata correre
Per gran parte di quest’anno, Avalanche è stato scambiato a una capitalizzazione di mercato di circa 5 miliardi di dollari o inferiore. Si è mostrata un criptovaluta abbastanza grande da attirare l’attenzione ma non abbastanza da classificarsi come una criptovaluta di alto livello. Tuttavia, Avalanche ha iniziato a prendere slancio nell’agosto 2021 per poi stabilizzarsi dopo un paio di mesi e aver superato diverse altre criptovalute sulla base della capitalizzazione di mercato. Qualcuno potrebbe aver pensato che Avalanche fosse a corto di forza per continuare a crescere, invece, stava solo prendendo fiato.
A partire dai primi di novembre Avalanche è tornato a correre e difficilmente ora si fermerà. Avalanche ha ricevuto una spinta particolarmente grande dopo che Deloitte ha deciso di costruire piattaforme software di soccorso in caso di catastrofe sulla blockchain di Avalanche. Certo, i guadagni di Avalanche non sono stati così impressionanti come quelli ottenuti da Shiba Inu a ottobre. Tuttavia, Avalanche ha scalato costantemente la lista delle criptovalute più popolari al mondo.
Mettendo a confronto queste due criptovalute, mentre Avalanche saliva alle stelle nelle ultime settimane, Shiba Inu stava affondando. E negli ultimi giorni Avalanche sta battagliando con Shiba Inu per diventare la criptovaluta n. 11 sulla classifica come capitalizzazione di mercato.
Perché Avalanche è così attraente
Avalanche è il frutto dell’ingegno del professore della Cornell University Emin Gün Sirer. È un pioniere nella ricerca crittografica. Gün Sirer ha persino progettato un concetto di valuta virtuale sei anni prima dell’uscita del white paper Bitcoin
Ciò che distingue davvero Avalanche dalle altre criptovalute è la sua architettura. Blockchain come Ethereum (ETH) affrontano problemi di decentralizzazione su larga scala. Ciò può comportare costi elevati delle commissioni. Tuttavia, Avalanche risolve questi problemi incorporando tre blockchain distinti ma interoperabili nella sua rete.
La Exchange Chain (X-Chain) di Avalanche viene utilizzata per creare e scambiare i token AVAX nativi della piattaforma. La Contract Chain (C-Chain) consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate utilizzando contratti intelligenti. La Platform Chain (P-Chain) coordina i validatori per la verifica delle transazioni e crea sotto-reti (set dinamici di validatori).
Grazie a questa architettura, Avalanche può elaborare più di 4.500 transazioni al secondo con costi contenuti pur rimanendo altamente scalabile. Forse ancora più importante, il suo tempo fino alla finalizzazione (quando una transazione è stata aggiunta in modo irreversibile alla blockchain) è inferiore a due secondi, molto più veloce di altre blockchain.
Non sorprende che gli sviluppatori si siano riversati sulla piattaforma. Ora ci sono più di 150 progetti nell’ecosistema Avalanche, inclusi portafogli crittografici e mercati di token non fungibili (NFT).
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e criptoasset, nonché trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e hanno un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere denaro.
Le prestazioni passate non sono un’indicazione di risultati futuri. La storia del trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Copy Trading non equivale a una consulenza per gli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti in Cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Possono essere applicate le tasse sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna rappresentanza e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche di non entità disponibili pubblicamente su eToro.
Avalanche è un buon investimento a lungo termine?
Come molte altre criptovalute disponibili sul mercato, il prezzo di Avalanche è sceso a causa delle recenti notizie sull’emergere della variante omicron del coronavirus, tuttavia, gli investitori dovrebbero aspettarsi una volatilità significativa nel breve termine.
Avalanche è un buon investimento a lungo termine? Potrebbe benissimo esserlo. Certo, ci sono molte altre blockchain che stanno facendo a gara per prendere il posto di Ethereum, vedi per esempio Cardano )ADA) e Solana (SOL). Ma Avalanche sta guadagnando adozione e dovrebbe essere visto come uno dei migliori contendenti.
Grafico in tempo reale di Avalanche (AVAX)
Fai Trading su Avalanche (AVAX) con un Broker regolamentato
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e criptoasset, nonché trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e hanno un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere denaro.
Le prestazioni passate non sono un’indicazione di risultati futuri. La storia del trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Copy Trading non equivale a una consulenza per gli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o scendere. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti in Cryptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione dei consumatori. Possono essere applicate le tasse sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna rappresentanza e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche di non entità disponibili pubblicamente su eToro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.