3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteIl perchè il Bitcoin prospererà durante la prossima recessione

    Il perchè il Bitcoin prospererà durante la prossima recessione

    Dovresti investire oggi in Bitcoin? Questi i quattro motivi sorprendenti per cui il Bitcoin (BTC) potrebbe essere un ottimo strumento per sopravvivere e prosperare durante la prossima recessione

    Il mercato azionario registrato un rialzo straordinario negli ultimi 18 mesi e molti analisti ed esperti del settore, sono d’accordo nell’affermare che al momento i prezzi delle azioni sono alle stelle stia per arrivare una correzione o un crollo.

    Non sappiamo quando o in quale forma arriverà la prossima recessione. Ma sappiamo che ci sono modi diversi per prepararsi oggi rispetto a un tempo. Il vecchio metodo collaudato per superare una recessione è attraverso liquidità e azioni con dividendi di alta qualità con bilanci solidi. Questo metodo rimane un’ottima opzione, ma lo è anche l’investimento in Bitcoin (BTC).

    Ecco perché il Bitcoin, la migliore risorsa al mondo nell’ultimo decennio, è anche uno dei modi migliori per combattere una recessione.

    1. Il Bitcoin è stato creato in risposta alla crisi finanziaria

    Bitcoin si è formato nel crogiolo della Grande Recessione degli Stati Uniti. In risposta al diffuso fallimento del sistema finanziario tradizionale, i fondatori anonimi di Bitcoin miravano a creare una valuta di cui le persone potessero fidarsi e che funzionassero senza l’intervento di terzi. Sono riusciti a creare una riserva di valore non fungibile indipendente da qualsiasi nazione sovrana.

    Leggi anche: Il Bitcoin (BTC) è sicuro? Tutto quello da sapere

    2. Il Bitcoin è intrinsecamente diversificato

    Un dollaro USA in Cina è lo stesso di un dollaro USA in Francia. Ma è ancora la valuta ufficiale degli Stati Uniti, il che significa che ha tutti i pro e i contro dell’economia statunitense. Inoltre, in molti paesi può essere difficile ottenere, conservare e utilizzare in una capacità diversa dal denaro.

    Bitcoin è intrinsecamente diversificato perché non è soggetto al guadagno o alla perdita di un’economia. Piuttosto, rappresenta ricchezza senza confini.

    Come abbiamo visto nel 2008, le recessioni possono propagarsi in paesi con interessi economici condivisi. Sebbene gli Stati Uniti, l’Unione Europea, il Giappone e molti altri paesi sviluppati abbiano affrontato una recessione economica nel 2008, molti dei paesi in via di sviluppo del mondo si sono effettivamente espansi dal 2007 al 2009.

    Al di fuori delle tendenze macro, il prezzo del Bitcoin può variare in base alla regolamentazione, alle preoccupazioni ambientali, alla repressione del governo sull’estrazione mineraria, ai cambiamenti nell’adozione istituzionale o a una serie di fattori. Ma ancora una volta, questi fattori si verificano caso per caso, garantendo che il valore del Bitcoin non sia vulnerabile a un singolo evento.

    Ad esempio, la US Security and Exchange Commission (SEC) sta reprimendo gli exchange di criptovalute come Coinbase mentre tenta di regolamentare i prodotti finanziari correlati alle criptovalute. Questa notizia ha un effetto diretto sul prezzo delle azioni Coinbase. Notizie come questa possono anche spostare il prezzo del Bitcoin, ma in misura minore, perché il futuro del Bitcoin non dipende dalla politica normativa di una nazione, anche degli Stati Uniti.

    3. Il Bitcoin è un deposito di ricchezza sicuro e globalmente trasferibile

    Il valore di Bitcoin deriva dalla sua scarsità, sicurezza e trasferibilità. Come l’oro, il Bitcoin ha caratteristiche tipiche di una merce, nel senso che ha valore indipendentemente da come sta andando l’economia. A differenza di un titolo, il suo rialzo non è direttamente il risultato di forti venti favorevoli del settore, vantaggi tecnologici, innovazione, disciplina finanziaria o un ottimo team di gestione. Piuttosto, ha valore sia nelle espansioni che nelle contrazioni economiche.

    Mentre è vero che Ethereum (ETH) ha applicazioni più pratiche rispetto a Bitcoin e potenzialmente più rialzista, il Bitcoin è in una posizione migliore per funzionare durante una recessione. Il suo scopo non è incentrato sulla crescita di contratti intelligenti, token non fungibili o altri casi di utilizzo pratico della tecnologia blockchain. Piuttosto, lo scopo di Bitcoin è come riserva di valore.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    4. L’offerta totale del Bitcoin è limitata e l’offerta aggiunta sta diminuendo

    Il Bitcoin ottiene molta credibilità dal fatto che il suo algoritmo ha superato la prova del tempo. Sin dal suo inizio nel 2008, il protocollo Bitcoin ha regolato costantemente l’offerta garantendo che il ritmo dell’estrazione di Bitcoin rimanga costante e che l’offerta aggiuntiva per blocco estratto diminuisca nel tempo.

    La potenza di calcolo rappresenta la domanda di Bitcoin. Naturalmente, è aumentato. Ma a differenza degli effetti di più segherie sul mercato del legname o dell’attività di perforazione sulla fornitura di petrolio e gas, la quantità di potenza di calcolo coinvolta è irrilevante e non influisce in alcun modo sull’offerta.

    Leggi anche: I vantaggi e gli svantaggi di investire in Bitcoin oggi

    Il Bitcoin è costruito per durare

    Se confrontiamo gli attributi di Bitcoin con quelli di altre valute legali e criptovalute, è chiaro che il Bitcoin è fatto su misura per essere un bene che vale la pena possedere durante una recessione. Tuttavia, ci sono buone probabilità che Bitcoin possa sottoperformare Ethereum a lungo termine, così come diversi token alternativi con più rialzo.

    In definitiva il Bitcoin rimane una buona opzione di investimento con meno rischi rispetto ad altre criptovalute e un ottimo strumento per prosperare durante la prossima recessione.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker