Il Bitcoin è tornato a fare la “voce grossa” mettendo a segno un record dopo l’altro. La prima criptovaluta dopo un 2018 di sofferenza, ha trovato nel 2019 l’anno del riscatto. Le quotazioni del BTC/USD sono passate dai 3.700 dollari del primo gennaio agli 11.380 dollari di oggi. Una performance record del 220% che nessun altro asset finanziario ha saputo registrare negli ultimi 6 mesi (a parte alcune criptovalute).
Siamo ancora lontani dal massimo storico raggiunto a dicembre 2017 a quota 19.700 dollari, ma vista la velocità con cui stanno crescendo i prezzi e il senitment di mercato attuale, non ci stupiremo se nel prossimo futuro, quei massimi storici saranno raggiunti.
La corsa del Bitcoin continuerà
Secondo gli esperti del settore l’impennata dei prezzi del Bitcoin degli ultimi mesi proseguirà ancora.
Sembrerebbe che a sostenere la crescita dei prezzi siano le incertezze in cui vivono i mercati finanziari che stanno spingendo gli investitori a spostare un po’ di capitali su asset finanziari con natura deflattiva come per esempio l’oro e il Bitcoin.
Un trend che potrebbe continuare nei prossimi mesi proprio a causa dalla debolezza del dollaro USA dovuta principalmente dalle recenti parole molto accomodanti di Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve (Fed), che ha annunciato di voler mantenere il benchmark per il tasso di interesse dei fondi federali nell’intervallo di riferimento dal 2,25% al 2,5% o addirittura possa ulteriormente abbassarli qualora si palesassero nuovamente questi rischi di deflazione.
Aspettarci ora che il Bitcoin possa arrivare presto a 100.000 dollari come descritto su alcuni internet è solo una illusione, ma che oggi, la prima criptovaluta sia un asset su cui puntare non c’è dubbio. Prima di investire su Bitcoin è necessario informarsi a dovere sui rischi e la tipologia di asset. Per questo consiglio la lettura dell’ebook gratuito “Guida al Bitcoin“. Una manuale pratico per spiegare quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo.
Previsioni di medio/lungo termine
Nel prossimo futuro potremmo assistere ad un proseguimento rialzista del Bitcoin e dell’oro dovuta principalmente dalla possibile recessione economica, che avrà un impatto positivo verso le due “scommesse più sicure” nel prossimo olocausto ecologico e nel genocidio economico.
Grafico Bitcoin dell’ultimo anno
Come investire su Bitcoin e le altre criptovalute
Se non sai come fare e vuoi iniziare a d investire o a fare trading su Bitcoin e le altre criptovalute ti invito ad approfondire l’argomento attraverso questi post:
- Criptovalute, le migliori risorse per chi inizia
- Come investire oggi su criptovalute
- I migliori libri ed ebook per conoscere il mondo delle Criptovalute
- Dove investire su criptovalute. Tre soluzioni per guadagnare
- Guida al trading su criptovalute
- Dove Investire sulle Criptovalute; Bitcoin, Ethereum, Litecoin
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]