3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteIl Bitcoin in breve. La guida per capire che cosa è e...

    Il Bitcoin in breve. La guida per capire che cosa è e dove investire

    Viste le crescenti incertezze cui i mercati finanziari stanno attraversando, gli investitori si spostato su asset rifugio come l’oro e, come dimostrano le quotazioni, le criptovalute come il Bitcoin.

    È proprio il Bitcoin il protagonista di questo post, con una guida per capire che cosa è dove investire.

    Il Bitcoin in breve

    Il Bitcoin è la criptovaluta più diffusa al mondo creata nel 2009 da un certo Satoshi Nakamoto, uno pseudonimo che molti considerano nascondendo un gruppo di soggetti che hanno dato vita a questa valuta digitale.

    La caratteristica principale del Bitcoin è l’assenza di un’autorità centrale che monitora, controlla, influenza e determina la circolazione di questa valuta digitale. Il sistema su cui è basato è peer to peer, lo stesso utilizzato per lo scambio di file tra utenti di tutto il mondo.

    Il Bitcoin può essere meglio compreso come software distribuito che consente il trasferimento di valore utilizzando una valuta protetta dall’inflazione inaspettata senza affidarsi a terzi fidati. In altre parole, Bitcoin automatizza le funzioni di una moderna banca centrale e le rende prevedibili e virtualmente immutabili programmandole in un codice decentralizzato tra migliaia di membri della rete, nessuno dei quali può alterare il codice senza il consenso del resto.

    L’utilizzo di una rete peer-to-peer consente all’economia Bitcoin di funzionare senza passare attraverso un corpo centrale. In altre parole, non esiste un’azienda che controlli il traffico o il valore delle valute digitali e non ci siano intermediari tra gli utenti. Esiste solo una fondazione senza scopo di lucro chiamata Bitcoin Foundation, che riunisce membri della comunità rispettati e sviluppatori di programmi per ottenere Bitcoin ma non ha alcun potere diretto sul funzionamento della rete o sul valore della criptovaluta. Satoshi Nakamoto ha creato questo sistema di pagamento mondiale come alternativa alla normale valuta, come mezzo di scambio altamente volatile.

    A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, il Bitcoin non utilizza una rete centrale o sofisticati meccanismi finanziari e il suo valore è dato esclusivamente dalla domanda e dall’offerta. Per tracciare le transazioni, Bitcoin utilizza un database distribuito tra i nodi della rete, quindi è un peer to peer e utilizza la crittografia per gestire aspetti funzionali come la generazione di nuovi capitali e l’attribuzione di proprietà. La rete Bitcoin consente il possesso anonimo e il trasferimento di monete, i dati necessari per utilizzare i propri Bitcoin possono essere salvati sui loro computer o dispositivi elettronici sotto forma di un portafoglio digitale o possono essere gestiti da terze parti che svolgono una funzione simile a quello di una banca.

    I Bitcoin possono essere trasferiti su Internet a chiunque abbia un indirizzo Bitcoin, chiamato anche portafoglio, o wallet. La struttura decentralizzata della rete Bitcoin e quindi la mancanza di un organismo centrale rende impossibile a qualsiasi autorità, qualsiasi governo, il blocco dei trasferimenti, il sequestro di Bitcoin senza il possesso delle relative chiavi private, o anche la svalutazione dovuta all’entrata di nuova valuta.

    Segui le notizie e le analisi di mercato sul mondo del Bitcoin  >>>

    Come funziona il Bitcoin

    Il client Bitcoin ufficiale si chiama Bitcoin Core ed è un software gratuito che deriva direttamente dal codice scritto da Satoshi Nakamoto per implementare il protocollo di comunicazione e la rete peer-to-peer.

    Per trasferire la valuta da un account a un altro Bitcoin utilizza la crittografia a chiave pubblica: tutte le transazioni sono infatti pubbliche e memorizzate in un database distribuito che viene utilizzato per confermarle impedendo la possibilità di spendere il doppio della stessa valuta.

    Ogni partecipante alla rete Bitcoin e possiede un wallet (portafoglio) che contiene un numero arbitrario di coppie di chiavi crittografiche, chiavi pubbliche o indirizzi Bitcoin fungono da punti di invio e ricezione per qualsiasi tipo di pagamento. Il possesso di Bitcoin quindi implica che un utente può solo spendere i Bitcoin associati al proprio portafoglio. La chiave privata di ciascun portafoglio viene utilizzata per apporre una firma digitale a ciascuna transazione, assicurandosi che solo un utente proprietario di tale valuta sia autorizzato a pagare.
    È quindi la rete stessa a verificare la firma utilizzando la chiave pubblica.

    Se perdi la chiave privata del tuo Bitcoin wallet non potrai riconoscere in alcun modo la proprietà del tuo denaro, e quella somma di denaro relativa sarà inutilizzabile da parte di chiunque e quindi da considerarsi irrimediabilmente perduta.

    La Blockchain

    Per smettere di usare la stessa moneta due volte il suo creatore, Satoshi Nakamoto ha sviluppato un sistema di marcatura dei tempi di apertura basato su server che assegna identificativi sequenziali a ciascuna delle transazioni che vengono poi rafforzate contro i tentativi di modifica utilizzando l’idea di una catena di prove di lavoro che è di successive conferme.

    Ogni volta che viene effettuata una transazione, questa parte dallo stato non confermato verrà confermata solo quando viene verificata tramite un elenco di timestamp gestito collettivamente di tutte le transazioni conosciute, la catena di blocchi o Blockchain.

    La Blockchain contiene la cronologia di tutti i movimenti di tutti i Bitcoin generati dall’indirizzo del loro creatore al proprietario corrente, quindi se un utente tenta di utilizzare una valuta che ha già speso, la rete rifiuterà la transazione poiché la somma sarà riconosciuta come già spesa.

    La Chiave Privata (Private Key)

    La chiave privata è l’aspetto più importante nel mondo delle criptovalute. Se perdi la tua chiave privata, non sarai mai più in grado di accedere ai tuoi fondi, ma non solo: chi la recupera diventerà il nuovo proprietario di quel denaro.

    La chiave privata è una stringa molto lunga di caratteri alfanumerici che è impossibile da modificare.

    Molte persone per facilità d’uso lo cambiano con una frase, anche lunga, più facile da ricordare. Questo è un errore fatale perché ti espone enormemente agli attacchi degli hacker che costantemente sviluppano nuovi strumenti per penetrare e ripulire i portafogli. È quindi di fondamentale importanza disporre di un luogo in cui è possibile copiare e archiviare le chiavi private off-line e non condividerle con nessuno. Può essere molto utile scriverle su un foglio di carta e conservarlo in un luogo sicuro dove nessuno possa trovarlo.

    Dove Investire su Bitcoin

    Per quanto potrebbe sembrare che investire su Bitcoin sia un’impresa alla portata di tutti e che permetta di ottenere guadagni sicuri, nella realtà non è proprio così, il rischio di perdere soldi per mancanza di esperienza e la volatilità dei prezzi è reale. Investire su Bitcoin può essere facile ma è sbagliato di pensare che sia lo stesso guadagnare soldi.

    Oggigiorno sono tante le persone che scelgono di investire su Bitcoin, e tra le diverse soluzioni per farlo, una di quelle più utilizzate è quella di farlo attraverso i CFD su Bitcoin.

    Per aiutarti a comprendere il funzionamento dei Bitcoin CFD, le strategie e le tecniche per investire nel miglior modo, ti invito a scaricare l’ebook gratuito di Doveinvestire.com “Guida al Bitcoin“.
    Una guida dettagliata che include alcune delle migliori strategie di trading studiate per approssimativamente su CFD Bitcoin, pronte per essere messe in pratica da subito in modo semplice.

    Qui di seguito la presentazione dell’ebook:

    Guida al Bitcoin. Ebook gratuito

    Per comprendere i meccanismi che stanno dietro il mondo delle criptovalute e in particolare sul Bitcoin, ti consiglio di scaricare l’ebook gratuito “GUIDA AL BITCOIN – Dove investire e strategie di investimento sulla criptovaluta“.

    Questa guida spiega quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo. Nell’ebook trovi una spiegazione di che cosa sono i Bitcoin, come investire e dove investire in modo sicuro attraverso la valuta digitale.

    Oltre 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per investire su Bitcoin in modo consapevole, scoprendo tutte le opportunità e i rischi che si nascondo dietro a questa criptovaluta.

    Un libro scritto con parole semplici, dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovalute con consigli e le migliori strategie di investimento.

    L’obbiettivo principale di questo ebook è quello di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di investimento. Scarica gratuitamente l’ebook!

    Grafico Bitcoin in tempo reale



    Come investire attraverso il trading su Bitcoin CFD

    Qui di seguito passo per passo per iniziare a fare trading su CFD su criptovalute:

    • Aprire un conto di trading presso un Broker CFD
      Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio elettronico (eWallet). Ciò che serve è semplicemente un conto con un Broker che offra prodotti a leva (CFD).
    • Informarti
      Il Bitcoin e le altre criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera.
    • Usa una strategia di trading
      La strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine.
    • Fai trading
      Inserisci l’importo che vuoi investire, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore del Bitcoin possa aumentare, o “vendi” se credi che scenderà.
    • Chiudi la posizione
      Una volta raggiunto l’obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.

    Dove investire su Bitcoin CFD

    Se sei interessato a fare trading su Bitcoin CFD, ci sono Broker su criptovalute che mettono a disposizione questa tipologia di “prodotti” come contratti per differenza o CFD.

    Qui di seguito sono elencato alcuni dei migliori Broker su criptovalute selezionati dalla nostra redazione:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Ti potrebbe interessare:

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questa pagina, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker