Nel terzo trimestre del 2023, XTB ha registrato un utile netto consolidato di EUR 26,9 milioni e ha acquisito ben 67,5 mila nuovi clienti. Grazie alle attività di marketing, nonostante una minore volatilità nei mercati finanziari e delle materie prime, gli utenti attivi sulla piattaforma di investimento e sull’app mobile di XTB hanno raggiunto un record di 223,1 mila.
Confronto con l’anno precedente
Nel 3° trimestre del 2023, l’utile netto di XTB è stato di EUR 26,9 milioni, in calo rispetto ai EUR 49,4 milioni dell’anno precedente, con una diminuzione del 45,6%. Dopo i primi nove mesi del 2023, l’utile netto consolidato è stato di EUR 118,4 milioni, rispetto ai EUR 152,7 milioni dell’anno precedente, con una diminuzione del 22,4%. Nel 3° trimestre del 2023, i costi operativi hanno raggiunto i EUR 36,6 milioni, rispetto ai EUR 27,7 milioni del 3° trimestre del 2022.
Crescita della base clienti
XTB ha consolidato la sua posizione grazie a una base clienti in costante crescita. Nel 3° trimestre del 2023, XTB ha acquisito 67,5 mila nuovi clienti e dall’inizio dell’anno, il numero di nuovi clienti ha raggiunto 235 mila, rispetto ai 44,8 mila del 3° trimestre del 2022 e ai 145,8 mila dei primi nove mesi del 2022. Il numero di clienti attivi ha registrato una crescita significativa, raggiungendo nel 3° trimestre del 2023 un record di 223,1 mila, con un aumento del 47,1% su base annua.
Attività transazionale e contratti CFD
L’attività transazionale dei clienti di XTB si riflette nel numero di contratti CFD conclusi. Nel 3° trimestre del 2023, le negoziazioni sui derivati hanno raggiunto 2,01 milioni di lotti, in aumento rispetto ai 1,59 milioni di lotti dell’anno precedente. La redditività per lotto è scesa a EUR 30, rispetto ai EUR 51 del 3° trimestre del 2022.
Struttura delle entrate per classi di strumenti
Analizzando le entrate di XTB in termini di classi di strumenti, nel terzo trimestre del 2023 i CFD basati sulle materie prime hanno avuto la maggiore incidenza, con una quota del 47,7%. Questo è dovuto alla redditività degli strumenti CFD basati su petrolio, oro e grano. Gli strumenti CFD basati sugli indici sono stati il secondo asset più redditizio, con una quota del 25,4%, dominati dagli indici azionari statunitensi, in particolare US 100 e US 500. I CFD basati su coppie di valute hanno rappresentato il 22,2% delle entrate totali nel 3° trimestre del 2023, con gli strumenti più redditizi basati sulle coppie di valute EURUSD, USDJPY e GBPUSD.
Costi operativi
I costi operativi nel 3° trimestre del 2023 sono aumentati a EUR 36,6 milioni, con un aumento di EUR 8,9 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le variazioni più significative sono state registrate nei costi di retribuzione e benefici per i dipendenti, con un aumento di EUR 3,9 milioni, a causa dello sviluppo dinamico dell’azienda e dell’aumento dell’occupazione. I costi di marketing sono aumentati di EUR 2,8 milioni, principalmente a causa di maggiori spese per campagne di marketing online.
Lancio di nuovi prodotti e pipeline di prodotti
Nel 3° trimestre del 2023, XTB ha continuato a lavorare per ampliare la sua offerta di prodotti, lanciando un prodotto basato su ETF per investimenti passivi a lungo termine: i Piani di Investimento. A settembre, i Piani di Investimento sono stati lanciati in Romania e nelle settimane successive sono stati resi disponibili agli investitori in altri mercati europei, tra cui Slovacchia, Repubblica Ceca, Portogallo, Italia, Germania e Spagna. Per la promozione dell’investimento passivo, XTB è stata premiata dalla comunità degli investitori in Polonia con il premio “Rivoluzionario Passivo”. Omar Arnaout ha dichiarato: “XTB è un luogo dove tutti gli investitori sono benvenuti, indipendentemente dalla loro esperienza o propensione al rischio. Lavoriamo duramente per soddisfare le loro aspettative, migliorando la nostra piattaforma di investimento in termini di offerta di prodotti e esperienza del cliente. A settembre abbiamo iniziato il lancio del nostro nuovo prodotto, i Piani di Investimento, e nelle prossime settimane aggiungeremo ulteriori funzionalità. Sono convinto che grazie all’ampliamento della nostra offerta rafforzeremo il nostro vantaggio competitivo nei mercati chiave“.
Informazioni dettagliate
Per ulteriori dettagli sulle attività del Gruppo XTB nel 3° trimestre del 2023 e sui risultati finanziari e operativi preliminari, si rimanda alla documentazione ufficiale.
A proposito di XTB
Il Gruppo XTB è fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF. Per oltre 18 anni, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. XTB è un’azienda fintech basata su fiducia, tecnologia e supporto.
Dal 2004, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 721.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso a oltre 5.800 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo. Scopri di più su www.xtb.com