Non servono espedienti o strategie complesse per ottenere un guadagno tale da raddoppiare i tuoi soldi. Ci vuole solo pazienza e disciplina.
Raddoppiare il valore di un portafoglio di investimento non è così insolito o difficile come alcuni investitori ritengono che sia. Il trucco sta semplicemente nell’essere pazienti, intelligenti e fare cose semplici piuttosto che quelle più complicate. Gli investitori che mirano all’obbiettivo di raddoppiare il valore del proprio portafoglio azionario dovrebbero seguire queste quattro semplici regole.
1. Lascia che il tempo faccia la maggior parte del lavoro
Questa prima regola non sorprende nessuno, ma viene dato lo stesso: dai alle tue azioni il tempo di fare ciò che alla fine fanno: cioè salire.
Certo, è più facile a dirsi che a farsi. Quando il valore di una azione è fermo per troppo tempo, in genere viene venduta e sostituita da una azione con maggiori possibilità di crescita. Troppo spesso, però, la tempistica di questi movimenti è esattamente sbagliata. Un azione ‘rovente’ viene acquistato proprio mentre sta per terminare la sua corsa, mentre l’azione che viene venduta subito dopo riprenda il suo progresso. Non c’è nulla da fare, è sempre così…. Di solito la mossa più intelligente da fare è semplicemente lasciare il tuo portafoglio così com’è, alla fine le cose andranno a tuo vantaggio se all’interno ci sono azioni di valore.
Ma per quanto tempo gli investitori devono attendere per vedere raddoppiare i loro soldi? Utilizzando la regola del 72 (ovvero, il numero 72 diviso per il tasso di rendimento medio annuo di un portafoglio è uguale al numero di anni necessari per raddoppiare il suo valore), sarà possibile ottenere una raccolta più aggressiva di azioni in crescita che producono un rendimento medio annuo del 12%. In questo caso ci vorranno sei anni per raddoppiare il valore iniziale. Un mix più sicuro e più conservativo con un rendimento medio vicino all’8% all’anno dovrebbe raddoppiare il valore entro nove anni.
Entrambi le soluzioni sono impressionanti non credi? Ma la regola che vale per entrambe le soluzioni è che gli investitori devono pensare in termini di anni anziché di mesi.
2. Mescolare e poi riequilibrare
Un portafoglio non dovrebbe essere costituito esclusivamente da titoli in crescita o esclusivamente da azioni di valore. Del resto, la maggior parte dei portafogli non dovrebbe contenere esclusivamente azioni. Le obbligazioni e le materie prime spesso si comportano bene quando tutte le azioni sono in calo, e viceversa, e ci saranno anni in cui guadagnerai (o potresti guadagnare) di più con i dividendi che con il rialzo del prezzo delle azioni.
Ci sono due errori comuni che gli investitori commettono spesso nella diversificazione. Uno di questi è reinvestire i dividendi nel titolo che paga quei dividendi nel momento in cui questo viene pagato. Non c’è niente di sbagliato nel riscuotere i pagamenti dei dividendi e quindi utilizzare quel denaro per stabilire una posizione in una azione completamente nuova in un punto di ingresso opportuno.
L’altro passo falso della diversificazione è il mancato riequilibrio di un portafoglio una volta che un mix target di crescita rispetto al valore, azioni contro obbligazioni e small cap contro large cap è diventato completamente fuori luogo. Questi nichel e monetine apparentemente piccoli si sommano nel tempo.
Fai attenzione alla pianificazione o all’automazione di queste transazioni di ribilanciamento. Ci sono molte prove empiriche che confermano che questo approccio non solo non riesce a migliorare i rendimenti, ma può persino danneggiarli. Piuttosto, usa il buon senso per identificare quelle azioni che stanno sovraperformando vendendoli nel momento in cui il loro rischio supera la loro ricompensa. e usa i proventi per rinforzare le porzioni sottorappresentate del tuo portafoglio quando sta prendendo forma una buona opportunità di investimento.
3. Pensa in piccolo ma in modo intelligente
Parlando di capitalizzazione di mercato, sebbene la maggior parte degli investitori possieda principalmente azioni con grandi capitalizzazioni perché queste società sono più familiari, c’è un vantaggio nel guardare i nomi meno noti all’interno del segmento a bassa capitalizzazione del mercato.
Un esempio: nel corso dell’ultimo anno, le azioni di Sunworks, Kirkland e la società di software Veritone sono aumentate di oltre il 1000%, superando i rendimenti delle più grandi società a grande capitalizzazione del mercato, inclusa l’eroica avanzata di Tesla. L’unica eccezione a questa disparità è il rendimento del 1.585% delle azioni Plug Power erogate nelle ultime 52 settimane, anche se vale la pena notare che un anno fa, Plug Power era un small cap.
Non perdere di vista la tua prospettiva. C’è una gran quantità di aziende che hanno chiuso o sono fallite negli anni, tuttavia, le small cap e persino le microcap vantano ancora rendimenti a lungo termine migliori rispetto alle large cap, anche se sono rimaste indietro negli ultimi dieci anni.
Se sei disposto ad aumentare il rischio del tuo portafoglio, la scelta di azioni a bassa capitalizzazione giuste possono davvero aumentare i tuoi rendimenti.
Questi alcuni articoli che ti potrebbero interessare:
- Tre grandi azioni su cui investire e tenere per sempre
- Dove investire nel 2021. Queste le azioni preferite da Warren Buffett
- Dove investire nel 2021. Le azioni di borsa che ti renderanno più ricco quest’anno
- Come e dove investire. Istruzioni per sopravvivere (e fare soldi)
- Investire come Warren Buffet ti renderà più ricco nel 2021
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.