22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireTrading, quando e perché comprare o vendere. Le migliori strategie

    Trading, quando e perché comprare o vendere. Le migliori strategie

    Hai sicuramente capito che dopo aver effettuato alcune operazioni in modo casuale, cioè quando effettui un ordine per acquistare o vendere, potresti potenzialmente guadagnare o perdere denaro. La teoria è abbastanza semplice, scegli la direzione giusta e guadagni, scegli quella sbagliata e perdi. La domanda importante è “come scegliere la giusta direzione?”.

    La verità è che se ci fosse un modo per sapere esattamente quando comprare e vendere, tutti sarebbero ricchi. Non esiste un modo garantito per scegliere sempre la direzione giusta, tuttavia, ci sono una serie di strategie di trading collaudate che possono aiutarti a prendere questa decisione ed aumentare le tue possibilità di profitto.

    Esistono una moltitudine di strategie per il trading, molti sono disponibili gratuitamente facendo una ricerca su Internet, ma ci sono anche libri di trading e persone che insegneranno queste strategie a pagamento.

    Tutti i trader professionisti dispongono di una strategia di trading alla quale attribuiscono il loro successo. Questo per farti capire quanto è importante avere una strategia collaudata che possa aiutare a prendere le giuste decisioni.

    Qui di seguito riportiamo alcune strategie di trading più e utilizzate da molti trader.

    Indice dei contenuti

    La strategia di tendenza

    La strategia di tendenza ha il compito di indicare la direzione del mercato per un lungo periodo di tempo. Le coppie di valute, ma anche le commodities, le azioni e gli indici di borsa, assumono spesso una tendenza “rialzista” (in rialzo) o “ribassista” (in ribasso).

    Seguendo la tendenza di una determinato asset, stai facendo leva sul fatto che i prezzi continuino la sua direzione attuale e stai prendendo un profitto seguendo questa direzione del mercato. La strategia di tendenza è di gran lunga il metodo più popolare per il trading sulle valute.

    Le tendenze possono essere lunghe o brevi, il che significa che esistono tendenze a breve termine e tendenze a lungo termine.

    Stai attento quando cerchi le tue tendenze. A volte, quando guardi un grafico che mostra una tendenza molto chiara, dovessi espandere il tuo grafico per includere più dati, potrebbe benissimo mostrarti il ​​contrario. Se stai cercando dei trend assicurati sempre di vedere i grafici con time-frame più alti.

    La strategia di gioco a distanza

    La strategia di gioco a distanza si verifica quando una asset è scambiata tra un limite superiore e un limite inferiore e sembra rimbalzare costantemente su e giù tra il limite massimo e minimo.

    Chiamata da alcuni strategia del canale, i trader sfruttano questi movimenti per vendere quando è al limite superiore e di acquistare quando è al limite inferiore.

    Questa strategia è utilizzata dalle persone che non utilizzano al una strategia di tendenza.

    La strategia di Breakout

    La strategia di Breakout indica la rottura di una tendenza laterale. Di solito, la quantità di moto è maggiore nei punti di rottura. Molti trader sfruttano la strategia di breakout quando i prezzi in movimento spostano i limiti superiori o inferiori.

    L’immagine mostra alcuni breakout dopo alcuni periodi di tendenziale laterale.

    Strategia di trading di rilascio di notizie

    Le notizie economiche nel trading hanno una grande importanza e possono creare movimenti di prezzo importante.

    Il mercato del Forex è particolarmente reattivo alle notizie economiche, in particolare le notizie sui tassi di interesse, nonché notizie sulla disoccupazione per ciascun paese corrispondente.

    I trader su notizie dovranno esser attenti alle notizie economiche esistenti e sulle attese. I movimenti bruschi che si registrano a causa delle notizie economiche sono correzioni dovute a notizie inattese, migliori o peggiori del previsto.

    Un’altra considerazione da prendere in considerazione per i potenziali trader di notizie è che durante i resoconti delle notizie con sentiment negativo, i movimenti valutari generalmente si orientano verso valute meno remunerative e percepite “più sicure” come USD e JPY in particolare.

    Una buona conoscenza dell’economia è generalmente raccomandata per i trader che desiderano operare sulle notizie economiche.

    Il calendario economico è raccomandato (vedi qui il calendario economico in tempo reale).

    I calendari economici mostrano la data di uscita per importanti notizie economiche come “non-farm payroll“, dati sul PIL e notizie sui tassi di interesse.

    Di seguito è riportato un esempio di ciò che mostra un calendario economico.

    I calendari economici mostreranno quali dati dovrebbero essere previsti e quali erano in precedenza. Se al comunicato stampa i dati effettivi rilasciati erano peggiori del previsto, è possibile aspettarsi che la valuta sottostante di quel paese reagisca negativamente.

    Gestione del rischio

    Fare trading sui mercati finanziari può essere redditizio, tuttavia, può essere altrettanto rischioso senza la corretta gestione del capitale.

    Generalmente con ogni operazione è consigliato limitare le perdite in modo da conservare il capitale necessario per recuperare quest’ultime. Lo stop loss è un strumento fondamentale per preservare il proprio capitale e limitare le perdite. Per i trader che non hanno il tempo per fissare i grafici sullo schermo quando hanno trade aperti, lo stop loss è il migliore amico (leggi anche: Impostare nel modo giusto lo stop loss).

    Impostare l’importo che si è disposta a perdere per una operazione è soggettivo. In generale, i livelli di rischio sono fissati tra l’1% e il 5% del saldo totale dei conti di trading. Questo significa che a un livello di rischio del 5%, puoi piazzare 20 operazioni perdenti prima di perdere tutto il capitale.

    Ad esempio, se hai depositato un importo iniziale di 1.000 euro. Rischiare il 2% per trade equivarrebbe a stabilire uno stop loss che chiuderà il trade nel caso in cui una singola operazione perdesse 20 euro (1.000 x 2% = 20 euro).

    Assicurati di avere una accurata gestione del rischio, in quanto è uno degli aspetti fondamentali per il successo nel trading a lungo termine.


    Strategie di trading, guide e manuali per apprendere al meglio questa attività, sono disponibili gratuitamente sul nostro portale. Scarica subito gli ebook sul trading di Dove Investire:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker