3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestirePlus500 si adegua alle nuove regole di trading imposte da ESMA

    Plus500 si adegua alle nuove regole di trading imposte da ESMA

    Plus500 (vedi qui la nostra recensione di Plus500), Broker con base a Cipro e autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con licenza n. 250/14, da tempo considerato uno dei maggiori fornitori di contratti per differenze (CFD) del mercato, si adegua alle nuove regole di trading imposte dalla ESMA il 1° agosto.

    A partire dalla riportata, Plus500 ha applicato le misure richieste da ESMA e la diminuzione dei livelli di leva massima (vedi tabella sotto). Alcune delle altre misure erano  già state implementate volontariamente da Plus500, come protezione contro saldo negativo (le perdite non possono superare il saldo) e chiusura a causa di requisiti di margine in base al conto a una percentuale del 50% del margine iniziale.

    Cosa cambia per i clienti retail di Plus500?

    A cominciare dal 1° agosto, la leva di tutti i clienti reatil è scesa a un intervallo fra 1:2 a 1:30

    Come già anticipato in un precedente articolo, i conti professionali non sono soggetti alle misure di ESMA e i livelli della leva dei clienti professionali non sono stati influenzati.

    Per esempio:

    Quando vendi €15K di EUR/USD CFD a un tasso di vendita di 1,1750

    • I clienti professionale con utilizzo di livello di leva originale di 1:300 avranno bisogno di un margine iniziale di €58.75
    • Con la nuova leva di ESMA pari a 1:30, massima per i clienti retail,  avranno bisogno di un margine iniziale di €587.50

    Requisiti principali per i conti professionali

    Per essere qualificato come cliente professionale il trader deve soddisfare almeno 2 dei 3 criteri esposti sotto:

    Volume di trading
    Il trader deve avere eseguito transazioni di entità significativa (oltre 150 EUR) sul relativo mercato (FOREX/CFD o Opzioni) con una frequenza media di 10 per trimestre nel corso dei 4 trimestri precedenti.

    Portafoglio ampio
    La dimensione del portafoglio di strumenti finanziari del trader, comprendente depositi di denaro e strumenti finanziari, supera i 500.000 EUR

    Esperienza nel settore
    Il trader lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, coprendo una posizione professionale che richiede conoscenza delle transazioni o dei servizi in questione.

    Visita il sito di Plus500 per saperne di più.

    Ti potrebbe interessare:

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con Plus500. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker