Plus500 (vedi qui la nostra recensione di Plus500), Broker con base a Cipro e autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con licenza n. 250/14, da tempo considerato uno dei maggiori fornitori di contratti per differenze (CFD) del mercato, si adegua alle nuove regole di trading imposte dalla ESMA il 1° agosto.
A partire dalla riportata, Plus500 ha applicato le misure richieste da ESMA e la diminuzione dei livelli di leva massima (vedi tabella sotto). Alcune delle altre misure erano già state implementate volontariamente da Plus500, come protezione contro saldo negativo (le perdite non possono superare il saldo) e chiusura a causa di requisiti di margine in base al conto a una percentuale del 50% del margine iniziale.
Cosa cambia per i clienti retail di Plus500?
A cominciare dal 1° agosto, la leva di tutti i clienti reatil è scesa a un intervallo fra 1:2 a 1:30
Come già anticipato in un precedente articolo, i conti professionali non sono soggetti alle misure di ESMA e i livelli della leva dei clienti professionali non sono stati influenzati.
Per esempio:
Quando vendi €15K di EUR/USD CFD a un tasso di vendita di 1,1750
- I clienti professionale con utilizzo di livello di leva originale di 1:300 avranno bisogno di un margine iniziale di €58.75
- Con la nuova leva di ESMA pari a 1:30, massima per i clienti retail, avranno bisogno di un margine iniziale di €587.50
Requisiti principali per i conti professionali
Per essere qualificato come cliente professionale il trader deve soddisfare almeno 2 dei 3 criteri esposti sotto:
Volume di trading
Il trader deve avere eseguito transazioni di entità significativa (oltre 150 EUR) sul relativo mercato (FOREX/CFD o Opzioni) con una frequenza media di 10 per trimestre nel corso dei 4 trimestri precedenti.
Portafoglio ampio
La dimensione del portafoglio di strumenti finanziari del trader, comprendente depositi di denaro e strumenti finanziari, supera i 500.000 EUR
Esperienza nel settore
Il trader lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, coprendo una posizione professionale che richiede conoscenza delle transazioni o dei servizi in questione.
Visita il sito di Plus500 per saperne di più.
Ti potrebbe interessare:
- Come fare trading con il Broker Plus500 | Dove Investire
- Dove Investire ti guida al Trading con Plus500
- Perché i principianti scelgono la piattaforma di trading di Plus500