Grazie all’evoluzione di internet e alle piattaforme di trading sempre più intuitive, investire oggi sui mercati finanziari è alla portata di tutti. Quasi totalità dei broker offrono la possibilità di operare in mobilità attraverso applicazioni semplici ma estremamente potenti. A questo si va ad aggiungere la possibilità di fare trading anche da dispositivi mobili, il che ha fatto si che il fenomeno si diffondesse a macchia d’olio, fino a diventare praticamente il metodo più utilizzato in assoluto per chi desidera guadagnare soldi extra.
Sono questi i motivi che spingono sempre più persone ad iniziare questa attività con il desiderio di fare soldi, ma nonostante le migliori strategie di trading, una buona preparazione tecnica e pratica, il rischio di perdere tutto è sempre molto alto.
Le statistiche indicano che le operazioni di trading che portano più perdite sono spesso quelle successive ad una grossa vincita. Questa situazione si crea perché dopo una vincita il nostro ego sale a dismisura, crediamo di aver trovato la strategia definitiva e fremiamo dalla voglia di continuare a guadagnare dimenticando che ogni operazione ha una storia a sè.
Questa frenesia psicologica porta molto spesso a dimenticare le regole base della propria strategia e soprattutto a trascurare il piano di trading e sopratutto il money management applicato rigorosamente fino a questo momento.
Per migliorare le proprie performance è necessario quindi sapere quali sono gli errori comuni che non devi mai fare.
I 10 errori comuni di chi fa trading
- Operare senza una vera strategia: Sembra una banalità ma in molti fanno trading a sensazioni, quasi “sentissero” se il prezzo salirà o scenderà. Operare senza una strategia è come prepararsi ad un combattimento a mani nude contro un nemico armato: perderemo di sicuro anche se magari qualche schiaffo lo metteremo a segno. Qui trovi un elenco delle migliori strategie di trading da mettere in pratica.
- Non rispettare le regole: Ogni strategia di trading avrà una serie di regole da seguire, da come entrare a mercato a come uscire dalla posizione. Devi rispettare rigorosamente queste regole anche se ti sembra troppo presto per uscire. Non farti prendere dalle emozioni o rischi di tenere aperta una posizione perdente sperando di recuperare o non chiudere una vincente fino a perdere tutto il profitto.
- Rilanciare le posizioni perdenti: Quando sei in perdita accetta la sconfitta ed esci dalla posizione secondo le regole della tua strategia. Non aumentare posizioni perdenti sperando di recuperare più facilmente, è il miglior metodo per vedere azzerato il tuo conto in brevissimo tempo. Questo si fa nel gioco d’azzardo e se consideri il trading tale gioca a poker e lascia perdere il trading online.
- Utilizzare i Robot Automatici: Su internet si trovano innumerevoli robot di trading automatico che forniscono segnali di trading a costi relativamente variabili. Ti faccio una domanda: se tu conoscessi il metodo per guadagnare in maniera illimitata, lo venderesti online?
- Farti prendere dalle emozioni: Abbiamo detto prima che le peggiori perdite si hanno a causa della forte euforia dopo una grande vincita. Questo è vero ma è anche vero che il pericolo di demoralizzarsi troppo è altrettanto alto. Le emozioni devono essere messe di lato in tutti i sensi, sia quelle positive che negative e dovrai operare con la freddezza di un Samurai.
- Avere fretta di operare: Spesso aprendo un grafico notiamo che il prezzo ha appena rotto un importante livello di supporto o resistenza. Dobbiamo sbrigarci ad entrare a mercato altrimenti perdiamo gran parte del movimento quindi entriamo d’impulso senza considerare tutte le variabili e quasi non analizziamo davvero il mercato.
- Saltare da una strategia all’altra: Se hai fiducia in una strategia di trading devi accettare anche una lunga serie di perdite. Utilizzando in abbinamento una strategia di money management non rischierai la disfatta. Nel lungo termine avrai gli elementi necessari per valutare se la tua strategia è profittevole o devi modificare qualcosa. Queste prove vanno ovviamente fatte su un conto demo. Cambiare strategia di trading dopo 2 o 3 posizioni chiuse in perdita non ti permette di valutare davvero la strategia che stai utilizzando.
- Investire più di quanto puoi permetterti: Se dedichi al trading online un capitale che non puoi permetterti è ovvio che in ogni operazione le emozioni e la paura di perdere condizioneranno il tuo trading. Se invece investi un importo che puoi permetterti di perdere riuscirai ad operare con serenità.
- Fare Trading quando sei giù di morale: Il trading online è un’attività che richiede molto impegno soprattutto psicologico. Se non sei nelle condizioni di poterti concentrare e applicare evita di fare trading e dedicati ad altro, potrai negoziare le valute in altri momenti.
- Affidarti a Broker poco raccomandabili: Il Broker è il soggetto a cui affidiamo la totale gestione della parte economica della nostra attività di trading online. Controlla sempre le autorizzazioni ai vari Broker e valuta attentamente quale è il migliore broker per le tue esigenze.
Ti invito ad approfondire l’argomento attraverso questi post: