Il mercato azionario è stato estremamente volatile per settimane ma, per quanto possa sembrare contro intuitivo, continuare ad investire potrebbe davvero dare i suoi frutti.
Dire che il mercato azionario è stato difficile nelle ultime settimane sarebbe forse un eufemismo. Molti investitori stanno registrando perdite sostanziali nei loro portafogli e molti temono che questa situazione di incertezza possa continuare nel prossimi mesi.
Certo, è impossibile per chiunque cronometrare il mercato, e chi ci ha provato in passato ha ottenuto risultati peggiori di chi ha scelto di continuare a seguire il proprio piano di investimento.
La situazione sui mercati è alquanto incerta e non è certamente un momento facile per prendere decisioni di investimento. Quello che devi sapere è che continuare ad investire anche quando il mercato è turbolento si è dimostrato in altre occasioni la soluzione migliore da prendere.
Ecco un buon motivo per continuare a investire durante la flessione dei mercati.
Il mercato azionario ha una lunga storia di ripresa dopo i crolli
In questo momento, le condizioni del mercato azionario sembrano molto incerte. Ma non è la prima volta che succede una cosa del genere.
Ripensa a marzo 2020, quando le azioni sono precipitate sulla scia dell’epidemia di COVID-19. All’epoca, molti investitori erano in preda al panico, e comprensibilmente. Ma dopo un breve (sebbene intenso) calo, il mercato azionario ha vissuto un anno fantastico che ha permesso agli investitori che hanno ‘scommesso’ sulla ripresa, di ottenere ottimi profitti.
Tutto sommato, il mercato azionario ha una lunga storia di ripresa da successi come quello che sta vivendo oggi. E se investi ora e lasci il tuo portafoglio da solo per 10 anni anni, ci sono buone probabilità che finirai per fare soldi.
Come investire quando il mercato è volatile
Quando le azioni sono estremamente volatili, è necessario essere strategici nelle scelte di investimento. Una buona scommessa al riguardo è attenersi alle aziende in cui credi e che hanno chiari vantaggi nei confronti dei loro competitor.
Detto questo, potresti anche considerare di espanderti in diversi settori del mercato in modo che il tuo portafoglio sia più diversificato. Ciò potrebbe effettivamente offrirti un grado di protezione in un momento in cui i valori delle azioni sono così precari.
Un’opzione che potresti voler considerare di mettere un po’ di soldi nel mercato ampio. Per esempio potresti investire in un ETF S&P 500 in quanto ti offre una diversificazione istantanea. E se investi in questi ETF quando il mercato generale è in ribasso, ci sono buone probabilità che i tuoi soldi prendano ancora più valore nel tempo.
Essere un investitore durante i periodi di turbolenza è tutt’altro che facile anche se la volatilità è qualcosa a cui sei abituato. Ma vale la pena continuare a investire anche quando il mercato sembra andare solo al ribasso. A lungo termine, è una mossa che potrebbe davvero dare i suoi frutti.
Leggi anche: Dove investire, Invesco QQQ o Vanguard S&P 500? Qual è il migliore ETF su cui investire?
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.