In questo articolo è descritta la storia vera di un investitore (non riveliamo l’identità), che in attesa del crollo del mercato azionario, ha perso l’opportunità di sfruttare l’ultimo rally. Nel suo racconto riporta le mosse fatte e gli errori che lo hanno portato ha fatto cambiare idea su come investire.
Senza proseguire ancora, ti lascio all’intervista di un invertitore pentito.
L’intervista di un invertitore pentito
Compro molto raramente azioni, preferisco i fondi indicizzati e investire in ETF (Exchange Traded Funds) per la loro facilità e semplicità. Ma quando l’S&P 500 è sceso del 31% nel marzo 2020 dai massimi di inizio anno a causa della pandemia, ho visto un’opportunità unica da non farmi scappare.
I titoli venivano scambiati ai prezzi più bassi degli ultimi anni e io ero una delle persone fortunate che avevano ancora soldi da investire. Non ho potuto resistere alla tentazione di entrare e acquistare alcune società che pensavo sarebbero andate bene.
Che cosa ho comprato?
Aziende come Sorrento Therapeutics (NASDAQ: SRNE) e Walmart (NYSE: WMT) hanno soddisfatto le richieste create dalla pandemia da Covid-19 e potrebbero avere un grande potenziale di crescita. Sorrento Therapeutics aveva un solido portafoglio di innovazioni sul coronavirus che vanno dai test ai trattamenti. E con gli acquisti della maggior parte delle persone ridotti all’essenziale, Walmart era un importante rivenditore in grado di soddisfare le loro esigenze.
Ho mantenuto la parte centrale del mio portafoglio di investimenti investita in fondi comuni di investimento ed ETF, ma ho assegnato una percentuale in questi due titoli. Si trattava di acquisti a breve termine e alla fine, quando raggiungevo un margine di profitto di cui ero soddisfatto, li vendevo e compravo l’SPDR S&P 500 ETF Trust. (NYSEMKT: SPY)
Il mio grande errore
Dopo che le azioni hanno raggiunto l’obiettivo di prezzo che mi ero prefissato, le ho vendute. Ma poi ho commesso un grosso errore: ho aspettato un’altra correzione prima di reinvestire i miei proventi.
Tutto quello che ho letto sui mercati finanziari indicava che stava arrivando una correzione. Il mercato azionario era ai massimi storici e sembrava disconnesso totalmente da ciò che stava accadendo nell’economia reale. Vari indicatori come il rapporto prezzo / utili di Shiller hanno indicavano l’arrivo di un mercato ribassista che potrebbe durare a lungo.
Ho aspettato per giorni e non è successo niente. Quei giorni si sono trasformati in settimane e alla fine in mesi. Prima che me ne rendessi conto, erano passati quasi sei mesi e avevo ancora denaro in disparte ma nessuna opportunità di acquisto significativa come nel marzo 2020. Più a lungo ho aspettato, più avevo paura. Ora ero sicuro di aver perso la mia opportunità e che non appena avessi investito i miei soldi, i mercati sarebbero crollati, finché non avessi fatto questi semplici calcoli.
Mi chiedevo cosa sarebbe successo se avessi messo una somma forfettaria nell’S&P 500 all’inizio degli ultimi due grandi crolli del mercato azionario. Quanto avrei oggi?
Se avessi investito 25.000 euro nell’S&P 500 all’inizio del 2000 prima del crollo delle dot-com, oggi avrei 99.873 euro. Quasi quadruplicare il mio investimento iniziale nonostante cinque anni di rendimenti negativi: -9% nel 2000, -11% nel 2001, -22 nel 2002, -37% nel 2008 e -4% nel 2018. Se avessi investito lo stesso importo a All’inizio del 2008, oggi avrei 87.559 euro.
Che cosa ho imparato dalla lezione
Nel frattempo, a causa della mia inerzia, ho perso il 12,7% di guadagni da quando ho preso i miei profitti vendendo le due azioni acquistate e poi rivendute frettolosamente. Ho immediatamente corretto questo contrattempo investendo tutti i miei soldi. Non sono riuscito a ottenere i guadagni che avevo perso, ma ho potuto evitare di perdere ulteriori opportunità.
Nessuno sa davvero quando può verificarsi un crollo del mercato azionario. Se i tuoi soldi ti serviranno per la pensione o per qualche altro obiettivo a lungo termine e non prevedi di usarli per anni, investire sul mercato azionario è una delle migliori soluzioni. Se la storia si ripete (cosa che ha sempre fatto), tra oggi e quando avrai bisogno dei tuoi soldi potrebbero verificarsi almeno uno o due crolli del mercato. Evitarne uno del tutto sarà impossibile. E anche quando si sono verificati mercati ribassisti, sono sempre stati temporanei.
Mantenere i tuoi soldi investiti in momenti buoni e cattivi ti assicurerà di non perdere i rally del mercato mentre cerchi di evitare crolli. Questa è la lezione che ho imparato.
Sono certo che questa intervista ti sarà utile per valutare in maniera più attenta i tuoi investimenti.
Ti potrebbe interessare:
- I motivi per non preoccuparsi di un crollo del mercato azionario
- Ci sarà presto un crollo del mercato azionario? La risposta che non ti aspetti
- Il segreto per superare la paura di un crollo del mercato azionario
- La filosofia di Warren Buffett per affrontare un crollo del mercato azionario
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.