L’attuale situazione economica ha suscitato molta preoccupazione per la solvibilità delle banche, la volatilità del mercato azionario e l’inflazione.
Per chi cerca investimenti più stabili per proteggersi dall’inflazione e dalla recessione, investire in oro potrebbe essere un’opzione solida.
Per secoli infatti l’oro è stato utilizzato come riserva di valore e ha mantenuto nel tempo il suo potere d’acquisto, essendo percepito come simbolo di stabilità e ricchezza. Oggi l’oro è spesso considerato un’opzione di investimento popolare e più sicura e può rivelarsi un’efficace copertura contro l’inflazione e altre recessioni economiche.
Qui di seguito esamineremo le soluzioni più popolari per investire in oro, i loro vantaggi e come funzionano. Iniziamo!
Investire in ETF sull’oro
La prima opzione è quella di investire in ETF sull’oro che rappresentano un modo conveniente e sicuro per entrare nel mercato dell’oro.
Analogamente al trading di azioni, puoi acquistare ETF sull’oro tramite piattaforme intuitive come XTB, eToro o IG.
Gli ETF sull’oro sono fondi di materie prime e, sebbene siano costituiti da attività garantite dall’oro, gli investitori in realtà non possiedono la merce fisica. Per dirla semplicemente, gli ETF sull’oro agiscono come singoli titoli e possono essere scambiati e scambiati allo stesso modo. Ciò significa che quando arriva il momento di riscattare un ETF sull’oro, riceverai l’equivalente in contanti anziché il metallo prezioso stesso.
Come acquistare ETF sull’oro
Gli investitori acquistano e vendono ETF sull’oro tramite un intermediario, online o di persona.
Gli ETF addebitano commissioni, ma tendono ad essere inferiori a quelle applicate dai fondi comuni d’oro.
Ci sono una varietà di ETF legati all’oro tra cui scegliere, ma non tutti sono supportati da oro fisico. Alcuni dei più grandi includono SPDR Gold Shares (GLD), abrdn Physical Gold Shares ETF (SGOL) e iShares Gold Trust (IAU). Oltre a questi, ci sono altri ETF legati all’oro che rappresentano azioni di estrazione dell’oro, flussi di oro o finanziamenti.
Investire in ETF permette di investire in oro senza dover sborsare i costi per comprare, vendere e stoccare oro fisico. Un altro vantaggio degli EFT sull’oro è che possono offrire una maggiore liquidità, in quanto è possibile acquistare e vendere azioni in qualsiasi momento durante l’orario di negoziazione.
ℹ️ Dove Investire in ETF in Italia
Per investire in ETF in Italia, è possibile utilizzare un intermediario finanziario che offra accesso al mercato azionario. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui banche italiane, società di investimento online e broker internazionali come per esempio XTB (https://www.xtb.com/it)
XTB è una piattaforma di trading online che permette di negoziare diversi strumenti finanziari, tra cui ETF, azioni e altri prodotti finanziari (vedi qui la recensione di XTB).
Per investire negli ETF menzionati attraverso XTB, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Aprire un conto di trading su XTB
- Effettuare un deposito nel conto
- Navigare nella sezione ETF della piattaforma XTB
- Cercare gli ETF su oro: SPDR Gold Shares (GLD), abrdn Physical Gold Shares ETF (SGOL) e iShares Gold Trust (IAU)
- Selezionare l’ETF che si desidera negoziare e fare clic su “Acquista”, inserire l’importo che si desidera investire nell’ETF selezionato e confermare l’ordine di acquisto.
Acquistare oro fisico
La seconda opzione è quella di acquistare oro fisico sotto forma di monete o lingotti.
Questa opzione richiede di acquistare, conservare e vendere l’oro da soli, il che può comportare costi e sfide sostanziali. Tuttavia, investire in oro fisico può offrire alcuni vantaggi come il fatto che l’oro è un bene tangibile che non è soggetto agli stessi rischi di altri beni come azioni e obbligazioni. Potresti possedere un bene fisico e prezioso che può essere facilmente trasmesso ad altri e ha un valore stabile. In genere non è necessario tenerlo d’occhio come si farebbe con un portafoglio di azioni e obbligazioni.
Come acquistare oro fisico
L’oro fisico è un investimento popolare per molte persone che cercano un’alternativa ai tradizionali investimenti in borsa o ai depositi bancari. L’oro fisico può essere acquistato in diverse forme, come lingotti, monete e gioielli.
Ma prima di acquistare oro fisico è necessario conoscere alcune cose molto importanti:
Determinare il tuo budget: Prima di acquistare oro fisico, è importante determinare il tuo budget. L’oro fisico viene venduto in diverse dimensioni e forme, e il prezzo varia a seconda del peso e della purezza dell’oro. Assicurati di impostare un budget realistico per evitare di spendere più di quanto ti puoi permettere.
Scegliere il tipo di oro fisico da acquistare: Ci sono diverse forme di oro fisico tra cui scegliere. I lingotti d’oro sono il tipo più comune di oro fisico e sono disponibili in diverse dimensioni, da 1 grammo a 1 chilogrammo o più. Le monete d’oro, come le American Eagle, le Canadian Maple Leaf e le Krugerrand, sono un’altra opzione popolare per l’acquisto di oro fisico. Infine, i gioielli d’oro possono essere acquistati come investimento, ma è importante tenere presente che il valore di un gioiello può essere influenzato dal design, dalla qualità e dalla rarità.
Scegliere il fornitore: Ci sono diverse opzioni per acquistare oro fisico, come banche, negozi di monete, gioiellerie e venditori online. Prima di scegliere un fornitore, è importante fare ricerche sul venditore e verificare la sua reputazione. Assicurati di scegliere un fornitore affidabile e di avere una conoscenza sufficiente per evitare le truffe.
Verificare la purezza dell’oro: La purezza dell’oro è un altro fattore importante da considerare durante l’acquisto di oro fisico. L’oro puro è classificato come oro a 24 carati, ma la maggior parte dell’oro fisico disponibile per l’acquisto è oro a 22 carati o meno. Verifica la purezza dell’oro prima di effettuare l’acquisto e assicurati di ottenere un certificato di autenticità.
Scegliere il metodo di pagamento: Ci sono diversi metodi di pagamento per l’acquisto di oro fisico, tra cui denaro contante, bonifico bancario, assegno o carta di credito. Ogni metodo di pagamento ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi scegli il metodo che ti è più comodo e che ti offre maggiori protezioni.
Conservare l’oro fisico in modo sicuro: Una volta acquistato, l’oro fisico deve essere conservato in modo sicuro. Molti acquirenti di oro fisico scelgono di conservare l’oro in una cassaforte o in un deposito sicuro. Assicurati di prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere il tuo investimento.
Acquistare oro fisico può essere un’ottima opzione per diversificare il portafoglio e proteggerti dagli effetti dell’inflazione e delle fluttuazioni del mercato.
Opzione meno comune: investire in azioni di società minerarie
Investire in azioni di società minerarie d’oro è un’opzione meno diretta rispetto all’acquisto di oro fisico o ETF sull’oro, ma può offrire potenzialmente maggiori rendimenti.
Le società minerarie d’oro sono aziende che si occupano dell’estrazione, della lavorazione e della vendita dell’oro e sono quotate in borsa.
Vantaggi di questa opzione
Puoi investire in un’azienda e beneficiare del potenziale di crescita e di una maggiore diversificazione rispetto all’acquisto di oro fisico. Le azioni di società minerarie d’oro possono essere più economiche da acquistare rispetto all’oro fisico, consentendo agli investitori di partecipare al mercato dell’oro anche con budget limitati.
Come investire in azioni di società minerarie
Le azioni di società minerarie d’oro sono quotate in borsa e possono essere acquistate tramite un broker online come XTB, eToro o IG.
Da considerare che l’investimento in azioni di società minerarie comporta un rischio maggiore rispetto all’acquisto di oro fisico o ETF sull’oro. Le società minerarie d’oro sono soggette a rischi operativi e finanziari, nonché alle fluttuazioni del prezzo dell’oro.
Conclusioni
Investire in oro può essere un’opzione solida per proteggere il proprio patrimonio in tempi di incertezza economica.
Gli ETF sull’oro rappresentano una delle opzioni più convenienti e sicure per investire in oro, mentre l’acquisto di oro fisico può offrire maggiore stabilità e sicurezza a lungo termine. L’investimento in azioni di società minerarie d’oro può offrire maggiori rendimenti, ma comporta anche maggiori rischi. Come sempre, è importante valutare i propri obiettivi di investimento e fare la propria ricerca prima di decidere quale opzione di investimento in oro scegliere.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.