I mercati azionari globali non hanno vissuto un buon momento fino ad ora. Nelle ultime settimane siamo entrati ufficialmente in un mercato ribassista spaventando non poco gli investitori. Ma come comportarsi ora? Abbiamo raccolto alcuni consigli dagli investitori esperti.
Il 13 giugno 2022, l’S&P 500, uno degli indici più popolari che replica le 500 più grandi società pubbliche statunitensi, è entrato in un mercato ribassista, scendendo di oltre il 20% dai massimi di inizio gennaio 2022. Non ci sono strategie infallibili che possono salvarti durante un mercato ribassista, ma ci sono alcune cose che gli investitori intelligenti fanno per resistere alla tempesta. Qui di seguito ne trovi descritte alcune delle migliori.
Non farsi prendere dal panico
Quando il mercato azionario entra in un mercato ribassista, la prima cosa che gli investitori devono ricordare è che i mercati ribassisti hanno dimostrato di essere un evento inevitabile. Sono accaduti in passato e presumibilmente continueranno a succedere in futuro, questa è una delle scommesse più sicure che puoi fare. L’unica cosa che non devi fare durante un mercato ribassista è farti prendere dal panico. Il panico può essere particolarmente controproducente se ti fa vendere le tue azioni solo a causa del calo dei prezzi.
L’obiettivo dovrebbe essere sempre quello di comprare basso e vendere alto, non viceversa. Certo è che non tutti i titoli che scendono di prezzo alla fine salgono di nuovo, ma la storia ci ha mostrato che i principali indici azionari americani, come ad esempio l’S&P 500 e il Nasdaq Composite tendono a riprendersi alla fine.
Concentrati sulla diversificazione
“Non mettere tutte le uova nello stesso paniere” è un detto rilevante in molti aspetti della vita e investire non è diverso.
La diversificazione è uno dei principali pilastri di investimento e qualsiasi portafoglio solido dovrebbe avere un giusto mix di attività. Non vorrai mai trovarti in una situazione in cui il successo o la disfatta del tuo portafoglio dipendono troppo da pochi titoli. La diversificazione è un elemento fondamentale per ridurre alcuni dei rischi che si presentano durante i mercati ribassisti.
Se il tuo portafoglio è ben diversificato, potresti non sperimentare l’ipercrescita che può verificarsi investnedo in singole società, ma non sei nemmeno totalmente esposto a cali improvvisi che possono verificarsi.
Usa la strategia della media dei costi in dollari
Può essere difficile non lasciare che le tue emozioni siano coinvolte quando hai a che fare con il denaro in circostanze normali, ma questo è particolarmente vero durante i mercati ribassisti quando apparentemente stai perdendo denaro. Per evitare questo, gli investitori possono utilizzare la strategia denominata ‘costo medio in dollari‘, che comporta investimenti regolari a orari prestabiliti, indipendentemente dall’andamento delle azioni in quel momento.
La media del costo in dollari non solo ti mantiene coerente perché investi a intervalli prestabiliti invece di fermarti perché i prezzi stanno scendendo, ma ti aiuta anche a ridurre la base dei costi durante i mercati ribassisti. La tua base di costo è il prezzo medio che hai pagato per un determinato titolo poiché probabilmente hai acquistato azioni diverse a prezzi diversi nel tempo. Più bassa è la tua base di costo, maggiore è il tuo profitto quando alla fine vendi un’azione.
L’obiettivo è evitare una situazione in cui stai cercando di cronometrare il mercato; la media del costo in dollari aiuta in questo. Se ritieni che i prezzi continueranno a scendere, è difficile convincerti ad acquistare al prezzo di oggi se il prezzo sarà presto più basso. Ma non si sa mai quanto durano le tendenze; come investitore, una delle cose migliori che puoi fare è rimanere coerente e fidarti di investire in azioni di grandi aziende e fondi indicizzati che produrranno grandi rendimenti a lungo termine.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.