Ben ritrovati sul portale di Dove Investire, in questa pagina ritorniamo a parlare di azioni di borsa e in particolare del trading su azioni.
Con il termine “Trading su Azioni” ci riferiamo alla pura speculazione sul valore delle quote azionarie di una società. Non interessa se il valore dell'azione cresce o cala, l'obbiettivo del trader azionario è quello di investire sul rialzo o ribasso seguendo il trend del momento ottenendo dei profitti.
In questa pagina parleremo di:
- Che cosa è il trading su azioni
- Gli orari migliori per fare trading su azioni
- Trading su azioni, cosa è importante
- Strategie di Trading su azioni
- Considerazioni necessarie prima di investire in azioni
- Azioni di borsa in tempo reale
- Dove Investire per fare trading su azioni
Che cosa è il trading su azioni
Il trading di azioni ha come base il valore delle quote azionarie di una società. I prezzi vengono influenzati da diversi fattori, come ad esempio dalle previsioni circa le performance future della società stessa. Se un trader pensa che le azioni di una società possano aumentare il loro valore, allora procederà con l’acquisto di tale titolo. Se la previsione risulta corretta e l'azione registra effettivamente un rialzo, il trader venderà le azioni precedentemente acquistate avrà generato un profitto, una cosiddetta plusvalenza. Se invece il valore delle azioni acquistate scende di valore e il trader chiude l'operazione vendendo le azioni, si otterrà una perdita.
Lo stesso discorso vale anche se il trader pensa che il valore delle azioni debba scendere, aprendo una posizione di vendita (short). Anche in questo caso il profitto o la perdita generata da questa operazione sarà in base alla previsione del trader.
Gli orari migliori per fare trading su azioni
Nel momento che si decide di investire in borsa è necessario conoscere gli orari in cui è possibile negoziare le azioni e quelli nei quali vi è maggiore volatilità (maggiori scambi).
In base alle azioni su cuoi si vuole investire gli orari sono diversi. Mediamente le Borse internazionali restano aperte per circa 7 ore al giorno dal lunedì al venerdì con orario continuato.
Di seguito gli orari delle principali Borse internazionali
Europa:
- Italia, Milano dalle 09,00 alle 17,30
- Francia, Parigi dalle 09,00 alle 17,30
- Germania, Francoforte dalle 09,00 alle 17,30
- Gran Bretagna, Londra dalle 08,00 (09,00 ora italiana) alle 16,30 (17,30 ora italiana)
- Olanda, Amsterdam dalle 09,00 alle 17,30
- Spagna, Madrid dalle 09,00 alle 17,30
- Svizzera, Zurigo dalle 09,00 alle 17,30
- Portogallo, Lisbona dalle 08,00 (09,00 ora italiana) alle 16,30 (17,30 ora italiana)
America:
- Stati Uniti, New York dalle 09,30 (15,30 ora italiana) alle 16,00 (22,00 ora italiana)
- Canada, Toronto dalle 09,30 (15,30 ora italiana) alle 16,00 (22,00 ora italiana)
- Argentina, Buenos Aires dalle 11,00 (16,00 ora italiana) alle 17,00 (22,00 ora italiana)
- Brasile, San Paolo dalle 10,00 (15,00 ora italiana) alle 18,00 (23,00 ora italiana)
Asia:
- Giappone, Tokyo dalle 09,00 (02,00 ora italiana) alle 15,00 (08,00 ora italiana)
- Cina, Hong Kong dalle 10,00 (04,00 ora italiana) alle 16,00 (10,00 ora italiana)
- India, dalle 10,00 (07,00 ora italiana) alle 15,30 (12,30 ora italiana)
Australia:
- Sidney, dalle 10,00 (02,00 ora italiana) alle 16,00 (08,00 ora italiana)
Africa:
- Arabia Saudita, dalle 10,00 (09,00 ora italiana) alle 18,30 (17,30 ora italiana)
- Sud Africa, dalle 09,00 alle 17,00
Tutti mercati hanno una fase detta di pre-mercato in cui è possibile inserire ordini ma tali ordini verranno effettuati non appena aprono i mercati.
Per quanto riguarda i momenti migliori per fare trading in azioni non è sicuramente appena apre il mercato. Si sono fatti vari studi a riguardo e sembra che nelle prime ore di apertura dei mercati sia il momento più sfavorevole per comprare azioni.
Non esiste un vero e proprio orario migliore per investire nelle azioni, ma dato che molte delle aziende più importanti sono in genere quotate anche nelle borse Americana, di conseguenza uno sguardo agli orari di apertura del suddetto mercato è sempre da considerare.
Trading su azioni, cosa è importante
I trader su azioni dovrebbero sempre conoscere le società dei titoli scelti per le proprie operazioni. Questo potrebbe essere di aiuto anche se nella realtà le azioni non reagiscono sempre nel modo previsto.
Prevedere l'andamento con sicurezza dei titoli azionari in borsa è pressoché impossibile. Può per esempio accaldare che un buon dato sul fatturato trimestrale, che in passato ha sempre generato un rialzo delle quotazioni, potrebbe invece generare un movimento opposto, il motivo è il sentiment del mercato.
Questo per dire che nessuna notizia può garantire una previsione sicura. In ogni caso i trader hanno a disposizione numerosi strumenti per proteggersi dalle perdite, uno su tutti lo Stop Loss.
Strategie di Trading su azioni
Le borse di tutto il mondo registrano scambi giornalieri per un valore di tre trilioni di dollari. In un ambiente dove i prezzi delle azioni si muovono con una rapidità incredibile, i trader devono essere in grado di muoversi altrettanto velocemente. Una reazione rapida può essere cruciale, alcune volte qualche secondo in più può fare la differenza tra un profitto e una perdita.
Consigliamo in questo caso di utilizzare piattaforme di trading professionali, escludendo quelle incluse nella propria home banking. Velocità, affidabilità, costi per operazione, tutte caratteristiche a vantaggio dei broker.
Inoltre oggi è possibile contare su servizi di trading mobile che grazie a delle app per il trading è possibile investire in modo semplice e ovunque ci si trovi. E' possibile contare su app per il trading mobile sia per i dispositivi iOS che Android, ed avere a disposizione grafici in tempo reale e la possibilità di eseguire, controllare tutte le operazioni con la massima rapidità.
In seguito trovi un eBook contenete una semplice strategia di trading, la cui è possibile utilizzarla sia per il trading su azioni che per altri asset finanziari
Trovi altri eBook gratuiti nella sezione dedicata “Area eBook del sito Dove Investire”
Considerazioni necessarie prima di investire in azioni
Le solite frasi “acquista basso vendi alto”, sebbene giusti dal punto di vista teorico, non si rivelano molto utili in quanto non è sempre facile stabilire tali livelli.
Il trading spesso mostra il lato ottimista umano. Uno sbaglio molto comune è quello di rimanere “attaccato” ad un'operazione (spesso in perdita) oltre quello che si può considerare come un limite ragionevole, semplicemente perché si pensare, o spera, che la situazione cambierà da sola e una operazioni in perdita si traduca in una operazione in profitto.
Il modo giusto di pensare nel momento che si fa trading azionario è di non pensare di possedere il prodotto di per sé, ma la sola speculazione sul prezzo del prodotto. Maggiore sarà il movimento di un titolo nella direzione prevista dal trader, maggiore sarà il profitto generato. Dall’altro lato maggiore sarà il movimento nella direzione opposta alla posizione aperta dal trader, maggiore sarà la perdita a cui il trader andrà incontro.
Prima di aprire una posizione è bene decidere il livello di prezzo nel quale se le cose si mettono male, si andrà a chiudere l'operazione. In questo modo si potranno contenere le perdite e sarà più facile recuperarle in seguito. Ti consiglio di leggere l'articolo “Taglia le perdite e lascia correre i profitti“.
Sebbene sia possibile che ad un certo punto il prezzo dell’azione in questione si riporti nuovamente nella direzione prevista, non vi è certezza che questo accadrà in un tempo sufficiente breve da non portare i trader ad utilizzare tutti i propri fondi disponibili.
Azioni di borsa in tempo reale
Dove Investire ha preparato una sezione dedicata alle Azioni di Borsa Italiana dove consultare news, analisi, commenti e tutte le info su indici e azioni, aggiornate in tempo reale.
Azioni di Borsa Italiana in tempo reale
Dove Investire per fare trading su azioni
In seguito è presente un elenco dei migliori broker