Investire è un viaggio che può essere tanto gratificante quanto pieno di insidie. Non importa se sei un novizio che muove i primi passi nel mondo della finanza o un veterano con anni di esperienza alle spalle, gli errori di investimento possono sempre insinuarsi, minando i tuoi sforzi e compromettendo i tuoi guadagni.
In questo articolo, ci concentreremo su tre errori comuni che anche gli investitori più esperti possono commettere e su come evitarli per navigare con successo nel mare agitato degli investimenti.
Errore 1: Cercare di Prevedere il Mercato
L’obiettivo di ogni investitore è generalmente quello di acquistare a un prezzo basso e vendere a un prezzo alto. Questo potrebbe tentarti di cercare di prevedere il mercato, ovvero cercare di capitalizzare sui ribassi acquistando azioni quando pensi che abbiano raggiunto il loro punto più basso.
Il problema con questo approccio è che è difficile determinare quando le azioni hanno realmente toccato il fondo. Se ti costringi ad aspettare il prezzo più basso, potresti perdere l’opportunità di ottenere un buon prezzo, anche se non è il prezzo migliore.
Ecco perché un approccio molto più efficace all’investimento è la media del costo in dollari. Questo sistema prevede di investire in specifici asset a intervalli prestabiliti, indipendentemente dalle condizioni di mercato. È un buon modo per evitare la trappola della previsione del mercato e perdere l’opportunità di profitto sulle azioni a lungo termine.
Ad esempio, supponiamo che, in base al tuo reddito, tu sia in grado di liberare 100 euro al mese per investire. Invece di cercare di investire a un prezzo basso controllando quotidianamente il valore delle azioni, impegni a comprare 100 euro di un ETF S&P 500 ogni 15 del mese.
Seguendo questa strategia di investimento, alcuni mesi, probabilmente comprerai a un prezzo alto. Altri mesi, probabilmente comprerai a un prezzo basso. Nel tempo, dovresti ottenere un vantaggio finanziario acquistando più azioni quando i prezzi sono più bassi e evitando il rumore di mercato che potrebbe altrimenti impedirti di investire. Ricorda, il tempo trascorso nel mercato è più importante del tempismo nel mercato.
Errore 2. Vendere in Preda al Panico quando le Cose vanno Male
Se investi da anni, probabilmente hai vissuto la tua quota di volatilità del mercato. Tuttavia, è difficile controllare le emozioni quando vedi il valore del tuo portafoglio precipitare.
Una cosa che non vuoi fare, tuttavia, è vendere investimenti in perdita nel momento in cui il loro valore diminuisce. Fare ciò garantisce solo che bloccherai ufficialmente quella perdita, mentre aspettare potrebbe fare in modo che non stai perdendo denaro affatto.
Un buon modo per evitare di vendere in preda al panico? Ricorda a te stesso per cosa stai investendo. Se hai 45 anni e sei incline a vendere azioni in preda al panico, ma hai quelle azioni destinate alla tua pensione, potresti voler ricordare a te stesso che ci sono molti anni per il tuo portafoglio per riprendersi.
Errore 3. Controllare Troppo Spesso o Raramente il Tuo Saldo
Controllare il saldo del tuo conto di intermediazione ogni giorno potrebbe finire per essere molto dannoso per la tua salute mentale. Questo perché il prezzo delle azioni hanno il potenziale di cambiare drasticamente da un giorno all’altro. E se controlli troppo spesso, potresti essere più incline a vendere in perdita in preda al panico.
Infatti, controllare il tuo portafoglio una volta al trimestre invece di una volta al giorno potrebbe ridurre la tua possibilità di vedere una perdita moderata. E vedere meno perdite potrebbe portare a meno vendite impulsive.
Allo stesso tempo, non vuoi ignorare il tuo portafoglio per mesi alla volta. È possibile che il valore dei tuoi investimenti cambi nel tempo, quindi controllare una volta al trimestre potrebbe aiutarti a tenere d’occhio i tuoi titoli e a prendere decisioni strategiche riguardo al ribilanciamento.
Come Evitare gli Errori Comuni e Fare le Scelte Giuste di Investimento
Dopo aver esplorato gli errori comuni che gli investitori possono commettere, è importante sottolineare che la chiave per evitare queste insidie risiede nella formazione continua, nella pazienza e nella disciplina. Non esiste una formula magica per il successo negli investimenti, ma ci sono strategie e pratiche che possono aumentare le tue probabilità di successo.
Un modo efficace per fare scelte di investimento informate è sfruttare le risorse disponibili su siti di finanza affidabili come doveinvestire.com. Il sito offre analisi dettagliate sui mercati, consigli di esperti e strumenti utili che possono aiutarti a navigare nel mondo degli investimenti con maggiore sicurezza e competenza.
Ecco alcune strategie chiave da tenere a mente:
- Non cercare di prevedere il mercato: Ricorda, il tempo trascorso nel mercato è più importante del tempismo nel mercato. Invece di cercare di prevedere i movimenti del mercato, adotta un approccio di media del costo in dollari, investendo una somma fissa a intervalli regolari.
- Evita di vendere in preda al panico: Mantieni la calma durante i periodi di volatilità del mercato. Ricorda sempre i tuoi obiettivi di investimento a lungo termine e resisti alla tentazione di vendere in preda al panico.
- Controlla il tuo portafoglio a intervalli appropriati: Trova un equilibrio tra il controllare troppo spesso e raramente il tuo saldo. Un controllo trimestrale del tuo portafoglio può essere un buon punto di partenza.
Ricorda, l’investimento è un percorso, non una destinazione. Ogni errore è un’opportunità per imparare e migliorare. Continua a educarti, rimani disciplinato e non perdere mai di vista i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine. Con il tempo e la pratica, avrai maggiori probabilità di navigare con successo nel mondo degli investimenti.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.