2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestirePerché la diversificazione del portafoglio è fondamentale per gli investitori?

    Perché la diversificazione del portafoglio è fondamentale per gli investitori?

    La diversificazione è il processo di distribuzione del denaro in diversi investimenti, in modo da non essere troppo esposti a nessun investimento. La diversificazione può aumentare il tuo rendimento complessivo senza che tu debba sacrificare qualcosa in cambio, offrendo quello che gli economisti chiamano un “pranzo gratis“. In altre parole, la diversificazione può effettivamente ridurre il rischio senza costare i tuoi rendimenti.

    Ecco come funziona la diversificazione, perché è così importante e come diversificare il tuo portafoglio.

    Interessi sul conto

    Cos’è la diversificazione?

    Diversificazione significa possedere una varietà di asset che si comportano in modo diverso nel tempo, ma non troppo di un investimento o tipo. In termini di investimento azionario, un portafoglio diversificato conterrebbe 20-30 (o più) titoli diversi in molti settori. Ma un portafoglio diversificato potrebbe contenere anche altre attività: obbligazioni, fondi, immobili, criptovalute e persino conti di risparmio.

    Ogni tipo di asset si comporta in modo diverso man mano che un’economia cresce e si restringe e ognuno offre un potenziale di guadagno e perdita variabile:

    • Le azioni offrono il potenziale per il rendimento più alto nel tempo, ma possono fluttuare selvaggiamente in periodi più brevi.
    • Le obbligazioni possono offrire rendimenti più stabili con un pagamento fisso, ma possono variare in base all’aumento e alla diminuzione dei tassi di interesse.
    • I fondi tendono a essere diversificati perché di solito detengono molti investimenti, ma un fondo specifico può detenere solo un tipo, ad esempio le società di beni di consumo. Quindi, un fondo potrebbe essere ampiamente diversificato o ristretto, a seconda di come viene gestito.
    • Gli immobili possono apprezzarsi lentamente nel tempo e offrire anche il potenziale di reddito. Ma gli immobili fisici possono essere costosi da mantenere e le commissioni sono elevate.
    • I conti di risparmio non subiranno fluttuazioni di valore, ma aumenteranno costantemente in base al tasso di interesse o ad altri termini contrattuali.
    • Le criptovalute offrono il rapporto rischio rendimento più alto. Investendo in valute digitali è potenzialmente possibile guadagnare ottenere rendimenti superiori a qualsiasi altra tipologia di asset, ma questo vale anche per i rischi.

    Poiché alcuni di questi asset stanno aumentando rapidamente, altri rimarranno stabili o diminuiranno. Nel tempo, i primi possono trasformarsi in ritardatari o viceversa. In altre parole, questi asset non sono altamente correlati tra loro, e questa è la chiave del fascino della diversificazione.

    Leggi anche: Come costruire un portafoglio diversificato

    Ed è più facile ed economico che mai garantire che il tuo portafoglio abbia un’ampia gamma di investimenti, con zero commissioni presso i principali broker online come:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    In che modo la diversificazione ti avvantaggia

    La diversificazione ha diversi vantaggi per te come investitore, ma uno dei più grandi è che può effettivamente migliorare i tuoi potenziali rendimenti e stabilizzare i tuoi risultati. Possedendo più asset con prestazioni diverse, riduci il rischio complessivo del tuo portafoglio, in modo che nessun singolo investimento possa danneggiarti troppo. Questo rende la diversificazione un’opzione davvero interessante per gli investitori.

    Poiché le attività si comportano in modo diverso nei diversi periodi economici, la diversificazione attenua i rendimenti. Mentre le azioni sono in rialzo, le obbligazioni potrebbero essere in rialzo e i conti di risparmio continuano a crescere costantemente.

    In effetti, possedendo vari importi di ciascuna attività, si ottiene una media ponderata dei rendimenti di tali attività. Anche se non otterrai rendimenti sorprendentemente alti dal possesso di un solo titolo, non subirai nemmeno i suoi alti e bassi.

    Mentre la diversificazione può ridurre il rischio , non può eliminare tutti i rischi. La diversificazione riduce il rischio specifico dell’asset, ovvero il rischio di possedere troppe azioni (come Amazon) o azioni in generale, rispetto ad altri investimenti. Tuttavia, non elimina il rischio di mercato, che è il rischio di possedere quel tipo di attività.

    Ad esempio, la diversificazione può limitare la caduta del tuo portafoglio se alcune azioni scendono, ma non può proteggere completamente il tuo investimento. Per gli asset sensibili ai tassi di interesse, come le obbligazioni, la diversificazione aiuta a proteggerti da un problema in una società specifica, ma non ti proteggerà dalla minaccia di un aumento dei tassi in generale.

    Anche i contanti, o investimenti come i conti di risparmio ad alto rendimento, sono minacciati dall’inflazione, sebbene i depositi siano generalmente garantiti dalla perdita principale fino a 100.000 euro per tipo di conto per banca.

    Quindi la diversificazione funziona bene per il rischio specifico dell’asset, ma è impotente contro il rischio specifico del mercato.

    Come sviluppare una strategia di diversificazione

    Con l’avvento dei fondi comuni di investimento e degli ETF a basso costo, è davvero semplice creare un portafoglio ben diversificato. Non solo questi fondi sono economici, ma le principali società di intermediazione ora ti consentono di negoziarne molti senza alcun costo, quindi è estremamente facile entrare in gioco.

    Investi in ETF con XTB

    Un portafoglio diversificato di base potrebbe essere semplice come detenere un fondo indicizzato ampiamente diversificato come uno basato sull’indice Standard & Poor’s 500, che possiede partecipazioni in centinaia di società (leggi Come Investire in un Fondo Indicizzato S&P 500). Ma probabilmente vorrai anche una certa esposizione alle obbligazioni per aiutare a stabilizzare il portafoglio e anche i rendimenti garantiti sotto forma di conti di risparmio o contanti che possono anche darti stabilità e una fonte di emergenza se ne hai bisogno.

    Se vuoi espanderti oltre questo approccio di base, puoi diversificare le tue partecipazioni azionarie e obbligazionarie. Ad esempio, potresti aggiungere un fondo che possiede società nei mercati emergenti o società internazionali più in generale, perché un fondo S&P 500 non le possiede. Oppure puoi optare per un fondo composto da piccole società pubbliche, poiché anche questo è al di fuori dell’S&P 500.

    Per le obbligazioni, potresti scegliere fondi che hanno obbligazioni a breve termine e obbligazioni a medio termine, per darti un’esposizione a entrambe e darti un rendimento più elevato nelle obbligazioni a più lunga scadenza.

    Alcuni consulenti finanziari suggeriscono addirittura che i clienti prendano in considerazione l’aggiunta di materie prime come oro o argento ai loro portafogli per diversificare ulteriormente oltre alle attività tradizionali come azioni e obbligazioni.

    Infine, comunque costruisci il tuo portafoglio, stai cercando asset che rispondono in modo diverso ai diversi climi economici. Non crea diversificazione se hai fondi diversi che possiedono tutti gli stessi titoli di grandi dimensioni, perché nel tempo funzioneranno per lo più allo stesso modo.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Conclusioni

    La diversificazione offre un modo semplice per smussare i rendimenti e allo stesso tempo potenzialmente aumentarli. E puoi avere una varietà di modelli per quanto vuoi che sia diversificato il tuo portafoglio, da un portafoglio di base interamente azionario a uno che detiene attività attraverso lo spettro di rischio e rendimento.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker