3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDidattica di trading - L'efficacia dell'apprendimento

    Didattica di trading – L’efficacia dell’apprendimento

    Quale strategia usare? Quale time-frame visionare i grafici? Cosa sapere e come utilizzare l’analisi tecnica? Come affrontare le notizie economiche e le “particolari” condizioni del mercato?
    Sono queste le domande tipiche di chi si avvicina al mondo del trading. E’ proprio di questo e di tutto quello che riguarda la didattica di borsa che il portale di Dove Investire tratta nella sezione “guida al trading“.

    Negli anni il nostro portale è sempre stato in linea con le richieste dei visitatori offrendo una formazione di trading completa con un linguaggio semplice e comprensibile. La didattica di trading e l’efficacia dell’apprendimento sono fondamentali per raggiungere il successo in questo settore.

    Gli strumenti per imparare a fare trading sono diversi, ma quello migliore è quello più adatto alle esigenze. Video corsi, ebook, webinar, lezioni di trading, il metodo di apprendimento migliore è quello che segue step per step il percorso di apprendimento in maniera graduale che includa teoria e pratica.

    Indice dei contenuti

    L’importanza dell’apprendimento

    Quello che un trader principiante deve fare per sviluppare nuove capacità è di mettere in pratica le competenze apprese, seguendo un predeterminato percorso. Questo è valido sia per chi muove i primi passi in assoluto nel trading sia per chi si appresta ad imparare nuove tecniche.

    E’ fondamentale far capire alle persone che vogliono avviare questo tipo di attività che ci sono nozioni e dati fondamentali che sono la base necessaria per progredire, senza le quali sarebbe inverosimile sperare di imparare ed essere profittevole e autonomi. Questi concetti devono essere solidi e chiari.
    A questi dati poi si aggiungono quelli che sono più di approfondimento, che possono fare la differenza nella performance di un trader ma che hanno senso solo se poggiano sugli argomenti di base.

    Contenuti di valore

    Ci sono tre fattori di estrema importanza da seguire per fare trading nel gusto modo: tecnica, disciplina e piano di trading.

    Questi tre macro elementi a loro volta racchiudono dei sotto-fattori che vanno a costituire gli argomenti di cui un trader ha bisogno e deve saper non solo conoscere, anche gestire.

    Ciò che necessariamente si deve conoscere per avere successo nel trading in generale è:

    • l’importanza dello stop loss;
    • le regole;
    • il trend ed i livelli statici di prezzo;
    • concetto di rischio/rendimento;
    • il money management;
    • il diario di trading.

    Per quanto questi concetti possano sembrare banali per chi è esperto, non devono essere scontati che per chi sta imparando tali tematiche, in quanto non sono semplici.

    Il giusto atteggiamento al trading

    Ciò che distingue un trader esperto e professionale da uno che non lo è, è l’atteggiamento; ovvero come si comporta nella sua attività di trading.

    Un professionista è rivolto a migliorare continuamente la propria competenza tecnica, anche grazie all’uso di alcuni strumenti come il diario di trading, così che assieme ad essa cresca anche la consapevolezza nelle proprie capacità.

    L’auto miglioramento non va visto solo come un processo di correzione puramente tecnico; l’accrescere della consapevolezza delle proprie abilità costituisce una risoluta capacità di rispondere adeguatamente alle pressioni psicologiche tipiche del trading. L’operatività può essere guastata sia dalle incomprensioni che da emozioni negative come ansia, paura, avidità, fretta.
    Per ridurre le probabilità che questi due fattori (incomprensioni ed emotività) rovinino le performance, un aspirante trader dovrebbe seguire un ciclo di autocorrezione che lo porti a superare sempre di più i “limiti” attuali, migliorando sempre, attraverso lo studio, la pratica.

    L’importanza della disciplina

    Un trader destinato a fallire se ha un atteggiamento cosi:

    • si carica di nozioni e di teoria senza scindere dai dati fondamentali a quelli secondari;
    • fa solo pratica senza visionare con la teoria dove può aver sbagliato;
    • quando qualcosa non funziona come vorrebbe la cambia.

    Questo è un esempio di mancata disciplina, un trader indisciplinato non potrà mai pensare di diventare un professionista.

    Conclusioni

    In un percorso didattico formativo deve includere punti fondamentali per fare trading da professionisti. Assicuratevi di mettere in pratica le nozioni che via via imparate e di avere tecniche ben strutturate.

    Un consiglio, siate costanti nel dedicare il giusto tempo allo studio ed alla pratica mantenendo un diario di trading aggiornato.

    Approfondimenti:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker