Investire è lo strumento migliore per creare ricchezza nel tempo. Ma sapere dove investire e soprattutto come investire, farà sicuramente la differenza.
Qualunque sia la tua età, se stai pensando di iniziare ad investire in azioni, fondi gestiti o criptovalute, ecco un elenco di errori comuni che generalmente vale la pena evitare.
Non conoscere la tua propensione al rischio
Come regola generale, gli investimenti che comportano maggiori rischi sono più adatti a tempi a lungo termine, poiché la performance di questi investimenti può cambiare rapidamente e in modo imprevedibile. Tuttavia, essere troppo prudenti con i tuoi investimenti potrebbe renderti più difficile raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Le opzioni di investimento a basso rischio (o prudenti) tendono ad avere rendimenti inferiori a lungo termine, ma è meno probabile che perdano denaro se i mercati scendono.
Le opzioni di investimento a rischio medio (o bilanciato) tendono a contenere un mix di attività sia a basso che ad alto rischio. Queste opzioni potrebbero essere adatte a chi vuole vedere crescere i propri investimenti nel tempo ma è comunque diffidente nei confronti del rischio.
Le opzioni di investimento ad alta crescita (o aggressive) tendono a fornire rendimenti più elevati a lungo termine, ma possono subire perdite significative durante le flessioni del mercato. Questi tipi di investimenti sono generalmente più adatti agli investitori con orizzonti a lungo termine che possono aspettare cicli economici volatili.
Leggi anche: Guida su come Investire in Azioni per Principianti
Non riuscire a pianificare
Quando si cerca di investire, è generalmente saggio pensare a:
- la tua posizione attuale e quanto puoi realisticamente permetterti di investire (considera quali altre priorità finanziarie hai o debiti esistenti che potresti ripagare)
- i tuoi obiettivi e quando vuoi raggiungerli
- implicazioni per il breve/medio e lungo termine
- se capisci in cosa stai effettivamente investendo
- se sai come monitorare le prestazioni e apportare modifiche
- se vuoi investire tu stesso, o con l’aiuto di un Broker o consulente finanziario
Pensare che i rendimenti degli investimenti siano garantiti
L’idea di rendimenti garantiti sembra meravigliosa, ma la verità quando si tratta di investire è che i rendimenti generalmente non sono garantiti.
Ci sono rischi connessi all’investimento, il che significa che mentre potresti fare soldi, potresti raggiungere il pareggio o perdere denaro se i tuoi investimenti diminuiscono di valore.
A seconda del tipo di investimento che detieni o di cosa potrebbe accadere nei mercati in qualsiasi momento, potresti non essere in grado di incassare determinati investimenti quando necessario.
Credere alle opinioni di altri
Cambiare la tua strategia sulla base delle notizie di mercato può essere o meno una buona idea. Dopotutto, le persone hanno fatto ogni sorta di previsioni di mercato nel corso degli anni, che non si sono necessariamente avverate.
Inoltre, abbiamo tutti quell’amico a cui piace fingere di essere un guru degli investimenti generali, che sebbene possa sembrare persuasivo nei loro commenti sul mercato, non ha le qualifiche per dare consigli alle persone.
Con questo in mente, se stai cercando una guida, probabilmente faresti meglio a consultare il tuo consulente finanziario che potrebbe essere in grado di darti un quadro più completo del clima attuale e dei potenziali vantaggi e svantaggi che dovresti incontrare.
Mettere tutte le uova nello stesso paniere
La diversificazione degli investimenti può essere ottenuta investendo in un mix di investimenti e asset class che può includere contanti, investimenti a tasso fisso, obbligazioni, immobili e azioni.
Il motivo per cui la diversificazione potrebbe essere una buona cosa è che potrebbe aiutarti a livellare volatilità e i rischi, poiché potresti essere meno esposto a un singolo evento finanziario.
Prendere decisioni avventate basate sulla paura o sull’eccitazione
Molti investitori vengono coinvolti nel clamore mediatico e/o temono e acquistano o vendono investimenti nella parte superiore e inferiore del mercato.
Come con qualsiasi cosa nella vita, è facile essere stressati e preoccupati per il futuro e agire in modo impulsivo, ma come con altre cose questa potrebbe non essere una cosa intelligente da fare.
Sebbene possano esserci momenti in cui l’investimento attivo ed emotivo potrebbe essere redditizio, in genere una strategia solida e rimanere sulla rotta attraverso picchi e depressioni del mercato si tradurrà in rendimenti più positivi.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.