Plus500 è uno dei broker più conosciuti a livello internazionale (vedi qui la nostra recensione completa di Plus500). È uno dei broker di CFD (contratti per differenza) più pubblicizzato dai traders di tutto il mondo anche grazie all’affidabilità che il si è conquistato negli anni.
Plus500 è un marchio registrato di Plus500 Ltd., società autorizzata e regolamentata da diversi organi di controllo tra cui dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (licenza n. 250/14). Per capire
Plus500 è anche uno dei primi broker online ad essere quotato nella sezione AIM della borsa di Londra, è questo non pone dubbi sulla sua stabilità finanziaria.
Offre servizi di trading di CFD su Azioni, Indici, Forex e Criptovalute, oltre a una leva finanziaria fino a 1:30, spread stretti, no commissioni ed esecuzione di ordine veloce e fidata, sono questi i punti di forza di Plus500.
Prima di illustrare come aprire un conto con Plus500 e come si utilizzare la piattaforma, vediamo alcuni pratici consigli su come iniziare a fare trading nel modo giusto.
Come iniziare a fare trading, i punti chiave
Non sottovalutare lo studio
I trader senza esperienza spesso tendono a sottovalutare l’importanza della fase di formazione, che invece deve necessariamente precedere l’attività con le piattaforme. I broker migliori mettono a disposizione degli utenti del valido materiale di studio, che potrà rivelarsi d’aiuto nel consolidare le competenze per affrontare il trading in maniera sicura ed efficace.
Materiale formativo lo trovi anche su siti dedicati al trading come per esempio questo, doveinvestore.com, che offre gratuitamente una “Educazione al trading completa” che comprende interessanti ti sezioni formative come didattica di borsa, video lezioni, ebook sul trading, indicatori professionali per MetaTrader e report giornalieri sui mercati finanziari dove è possibile trovare ottimi spunti operativi.
Questi i link per accedere alle sezioni descritte:
- Didattica di borsa (Guide al trading)
- Video lezioni di trading
- ebook sul trading
- Indicatori professionali per MetaTrader
- Report giornalieri sui mercati finanziari
Capire il proprio profilo di trading
I trader si distinguono a seconda dei diversi stili adottati con le piattaforme: vi sono quelli “aggressivi”, che danno il meglio di sé nell’intraday e con la tecnica dello scalping, e quelli più “conservatori”, che preferiscono concentrarsi su pochi ordini selezionando degli orizzonti temporali a lungo termine.
Riuscire a comprendere a quale categoria di trader si appartiene è essenziale per dedicarsi al trading senza lasciarsi prendere dalla foga o affidarsi a improvvisazioni poco costruttive.
Scegliere l’asset più congeniale
I Broker offrono numero asset su cui è possibile operare. Azioni di borsa, indici, coppie valutarie, commodity, criptovalute, sono questi gli strumenti più tradati.
Prima di scegliere un Broker, è importante sapere su quale asset si andrà a fare trading. Ogni asset ha le proprie caratteristiche e ovviamente vanno studiati per comprenderne il comportamento nei mercati finanziari. Ogni trader nutre una predilezione particolare verso determinate categorie: gli appassionati di valute internazionali, ad esempio, potranno cimentarsi con maggior piacere e profitto con gli asset valutari.
Imparare ad interpretare i grafici
Il trader che non è in grado di interpretare un grafico è per certi versi un analfabeta finanziario, in quanto non potrà capire l’andamento di un asset nel relativo mercato di appartenenza. Non bisogna lasciarsi spaventare dalle visualizzazioni dei prezzi: occorrono infatti pochi minuti per comprendere i meccanismi delle candele giapponesi, sulle quali si potranno in seguito applicare raffinati strumenti di analisi tecnica.
Puoi approfondire l’argomento in questi articoli:
- Guida pratica all’analisi tecnica – Dove Investire
- L’Analisi Tecnica su MetaTrader 4 e i migliori indicatori tecnici
- Guida all’analisi tecnica: Principi, strumenti e metodi per capire i mercati finanziari
Usa gli strumenti di analisi tecnica
Bande di Bollinger, Fibonacci, RSI e molti altri ancora: si tratta degli strumenti di analisi tecnica, delle funzioni che inizialmente potranno sembrare astruse e complesse, ma che alla lunga si riveleranno essenziali per poter leggere con correttezza gli scenari finanziari nel loro divenire.
Questi strumenti permettono di capire quando una tendenza si inverte, quando una quotazione raggiunge il suo livello massimo o minimo all’interno di un trend, o quando le quotazioni di un asset presentano uno spiccato tasso di volatilità. Si tratta di dati indispensabili per poter anticipare gli andamenti dei mercati ed intervenire nel momento più propizio con ordini altamente remunerativi
Ti potrebbe interessare:
- Fare Trading con l’aiuto delle Bande di Bollinger
- La migliore strategia di trading per Forex, materie prime, indici di borsa e criptovalute
Osserva il calendario economico
Oltre all’analisi tecnica, esiste anche l’analisi fondamentale. Se con la prima si tentano di identificare ciclicità e regolarità negli andamenti delle quotazioni degli asset, con la seconda si conferisce maggior valore a fattori di natura macro-economica, in grado di influenzare i mercati finanziari. Consultare il calendario economico di Dove Investire permetterà di tenersi aggiornati circa gli eventi di grande spessore nel mondo della finanza, come ad esempio gli annunci delle Banche Centrali sui tassi d’interesse o i rapporti governativi sui livelli di produzione industriale dei vari paesi.
Accedi al calendario economico in tempo reale a questo link: www.doveinvestire.com/trading-online/calendario-economico
Individuare i momenti migliori per fare trading
La piattaforma di trading di Plus500 offre grafici in tempo reale sui principali mercati finanziari. Grazie agli strumenti di analisi presenti sulla piattaforma è possibile capire i momenti della giornata che attraggono maggiore liquidità sui mercati e che assicurano le prospettive di guadagno più consistenti.
Controlla le emozioni, non farsi trascinare dall’entusiasmo
Attraverso il trading è possibile ottenere dei risultati incoraggianti anche in poco tempo. E’ comunque opportuno non lasciarsi trascinare dall’entusiasmo, specialmente quando si cavalcano dei trend positivi. Capire quando è giunto il momento di chiudere un trade è fondamentale, al fine di garantirsi un buon rendimento nel tempo.
Non perdere le speranze
Ugualmente importante è non perdere coraggio quando si inanellano insuccessi in serie. Se si è elaborata una strategia che si considera valida, è bene perseguire questo cammino (senza esagerare in ordini dagli importi troppo elevati) piuttosto che improvvisare con soluzioni dettate dal semplice impulso. Dedizione, studio e perseveranza, nel lungo termine, possono infatti premiare il trader con delle entrate soddisfacenti.
Conclusione
Segui questi utili consigli e sarai in grado di raggiungere buoni risultati. Puoi iniziare con un conto demo gratuito e investire soldi reali solamente quando ti sentirai sicuro.
Qui di seguito è descritta la procedura per registrarsi sul sito di Plus500 e iniziare a fare trading.
Se ancora non sei sicuro di aver appreso le giuste informazioni, ti invito a leggere il post “Il Forex Trading. La guida completa di Dove Investire“.
Aprire un conto con Plus500
Entrati nel sito (cliccando qui), cliccate sul pulsante “Inizia a fare trading adesso!“. Vi troverete di fronte a questa schermata:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,6% di conti di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Compilate il form e verrete subito indirizzati al pannello trading di Plus500. Vi verranno date delle indicazioni per verificare il conto inserendo numero di telefono e verifica mail.
Il deposito minimo su Plus500 è di 100 Euro. Successivamente alla verifica dei documenti, se tutto è andato a buon fine, sarà possibile accedere alla piattaforma di trading Web Trader effettuando il Login.
A questo per cominciare a fare trading segui questi passaggi:
- Scegliete nella colonna di Sinistra il titolo o asset sul quale investire
- Una volta selezionato il titolo cliccate su “Acquista”
- Selezionate la quantità che volete comprare
- Impostate i vari Stop Loss e Take Profit
- Cliccate su Acquista
La piattaforma di Plus500 include anche strumenti di trading avanzati come indicatori e oscillatori. Il portale di Dove Investire ha preparato un ebook nel quale è descritta una strategia di trading da mettere in pratica da subito con la piattaforma Web Trader di Plus500. La strategia include l’utilizzo di alcuni indicatori, e grazie alle immagini ed esempio, potrai facilmente replicarla.
Per scaricare gratuitamente l’ebook clicca sull’immagine o direttamente da questo LINK