Guadagnare facilmente con il trading, diventare ricchi subito, fare soldi senza fatica, sono questi alcuni dei messaggi pubblicitari che circondano il mondo del trading online ma che spesso nascondono delle vere e proprie truffe. Partendo dal fatto che su Internet è pieno di truffe legate al trading online, è fondamentale capire come riconoscerle e starne alla larga.
Anche se al termine “trading online” si associa la parola truffa, in realtà si tratta di uno strumento di investimento riconosciuto e regolamentato. Il trading online non è una truffa, ma chi inizia non deve pensare di fare soldi facilmente, ma deve sapere che per avere successo è necessario un duro lavoro.
Se vuoi apprendere come avere successo nel trading ti invito a leggere:
- Le regole di base per iniziare a fare trading con successo
- Le strategie di trading funzionano davvero? Queste le migliori per avere successo
- Come diventare un trader di successo. I nostri consigli
Ritornando all’argomento principale dell’articolo “Come funzionano le truffe del trading online“, c’è da dire che al giorno d’oggi sono veramente numerose le truffe che si aggirano nel web in questo settore. Il motivo di tutte queste truffe è che nel trading online girano parecchi soldi e i truffatori possono davvero arricchirsi in breve tempo.
Chi sono le vittime più comuni delle truffe nel trading?
Iniziamo subito con lo specificare che la stragrande maggioranza di vittime di queste truffe sono i trader più inesperti, quelli che non sanno nulla o poco del trading. Le persone inesperte sono infatti le prede più facili perché non conoscono i meccanismi e le logiche del trading online, quindi risulta facile fargli credere che fare soldi si un gioco da ragazzi.
False promesse: guadagni rapidi e senza sforzi
È questa una delle trappole più comuni del trading online: le false promesse causano false aspettative ai trader novizi illudendole. Queste persone, attratte dalle aspettative di facili guadagni in breve tempo, cadono in queste truffe create ad arte: dall’iscrizione presso un Broker non regolamentato, all’acquisto di un strumento di trading (robot, indicatore, segnali di trading) che possa farli diventare ricchi senza sforzi.
Fare trading è facile, ottimi profitti in breve tempo, tutti possono riuscirci, tutte bugie… Il trading online è tutt’altro. Queste falsità però fanno comodo ai truffatori, che le utilizzano per abbindolare le persone più ingenue.
La regola di fondo è sempre la stessa: stai alla larga da chiunque ti prometta facili guadagni senza sforzi ed in breve tempo.
Broker non regolamentati
Per la fortuna di ogni aspirante trader, negli ultimi anni si è ridotto notevolmente il numero dei Broker non regolamentati. Grazie a società di controllo come per esempio la Consob in Italia, forum e i migliori siti del settore come per esempio il nostro portale di doveinvestire.com, è facile capire se un Broker è regolamentato o non lo è.
Grazie a queste risorse si sono ridotte notevolmente il numero dei Broker truffa e per queste società è sempre più difficile lavorare nei diversi paesi.
Una regola fondamentale è quella di evitate Broker che hanno licenze in paesi fuori dall’Unione Europea, come per esempio l’isola di Vanuatu, le Isole Cook o le Isole Marshall (noti paradisi fiscali dove i controlli sono pari a zero). Scegliete sempre e solo Broker con licenze fornite da paesi all’interno dell’UE, che devono sottostare alle leggi e norme finanziarie europee.
Se vuoi evitare di cadere in una truffa, basta semplicemente scegliere solo Broker regolamentato da società di controllo come per esempio Consob, CySec o FCA.
Se vuoi qualche consiglio su quale Broker scegliere per non essere truffati, ti invito a valutare le seguenti società. Si tratta di Broker Forex e CFD regolamentatati oltre ad essere tra i più conosciuti in Italia e in Europa.
Scegliendo un dei migliori Broker Forex e CFD presenti in tabella, non hai la garanzia di fare soldi, ma di certo nemmeno di perderli per azioni eseguite da queste società.