Iniziamo questo post dicendo che non c’è niente di male se i Broker Forex CFD fanno soldi. E non c’è niente di male nel modo in cui lo fanno, purché non ti stiano prendendo in giro e non siano Broker truffaldini. È difficile capire cosa fanno e come valutare il loro lavoro. Inutile dire che, proprio come ogni altro business sulla terra, una delle priorità principali è fare soldi, avere successo, crescere e sopravvivere. Non è il male, è solo la vita. I Broker Forex CFD non sono diversi.
A differenza di un prodotto fisico acquistato in un negozio al dettaglio di cui puoi valutare la qualità, i Broker forniscono un servizio intangibile, non puoi vederlo, annusarlo o toccarlo. Quando acquisti qualcosa da un negozio, sai se ne valeva la pena o no. Nella maggior parte dei casi, fare trading con un Broker vale la pena o meno se guadagni soldi. Tutto il resto, come la qualità dell’assistenza clienti, l’esecuzione degli ordini e gli strumenti a disposizione sono tutti difficili da quantificare.
Capire come i Broker Forex CFD fanno soldi non è semplice, se guadagni dal tuo trading non ti interessa quanto siano le commissioni, gli spread ecc… ma se perdi, è facile sentirsi sfruttato, truffato ecc…
Diamo un’occhiata in maniera differente ai Broker Forex CFD
Un Broker CFD e un rivenditore più o meno fanno la stessa cosa, sono gli intermediari tra qualcuno che vende un prodotto e qualcuno che compra un prodotto. Pertanto, il loro modello di business si basa sugli stessi principi dei rivenditori. Guadagnano applicando un costo aggiuntivo al prodotto venduto come compenso per i loro servizi e costo del business. Questo costo è espresso sotto forma di ricarichi e/o commissioni. Se perdi il capitale investito, è simile alla perdita o alla rottura del prodotto fornito dal rivenditore. Non è colpa loro se ti è successo.
Come vengono applicate le commissioni del Broker Forex CFD
I Broker CFD possono applicare le loro commissioni in diversi modi. Tutto dipende dal loro modello di business e dal tipo di clienti che vogliono attirare. Diverse strategie di trading preferiranno tipi di commissioni. Le commissioni dei Broker sono divise in tre tipologie: spread fisso, spread variabile e una percentuale di spread.
Prima di procedere con la spiegazione delle tre tipologie, facciamo chiarezza sullo “spread“, detto anche “differenziale”, ed è dato dalla differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita.
Tra le tipologie riportate, probabilmente una scelta affrettata potrebbe portare a pensare che le commissioni a spread fisso siano quelle più comodi o convenienti, ma non è sempre cosi e la scelta va valutata attentamente. Lo spread variabile, essendo variabile, può arrivare a quote ben inferiori rispetto a quelle dello spread fisso.
Nel caso in cui si scelga un Broker CFD con spread variabile, si può prevedere uno spread che può variare da 1 pip e salire a 7 pip sulle coppie di valute principali. Tra 1 e 7 vi è il livello di volatilità del mercato in un determinato momento.
Alcuni dei migliori Broker Forex CFD non applicano commissioni, questa condizione si può avere nel caso in cui il Broker derivi il suo profitto dallo spread. Quando il trader opera, avrà a che fare con un determinato numero di pip richiesti dal Broker per ogni operazione. Ovviamente, meno saranno i pip richiesti, più alti saranno i guadagni per il trader. Quando scegliete il vostro Broker considerate attentamente questo fattore. Solitamente, i broker più convenienti sono quelli che hanno solidi rapporti con grandi banche di cambio e che hanno una grande liquidità.
Broker Forex CFD contro i trader?
Finora, abbiamo considerato che i Broker sono solo intermediari, tuttavia, anche i Broker possono avere dei trading desk. I Broker possono eseguire un book order interno dove tengono gli ordini internamente. Cercheranno di bilanciare i clienti che sono long e short l’uno contro l’altro e quindi di coprire con un fornitore di liquidità se l’esposizione supera la loro tolleranza al rischio. Questo è noto come B-book. Possono impegnarsi nel trading principale, dove non eseguono ordini con il loro fornitore di liquidità subito perché pensano che il mercato andrà in un altro modo. In questo modo possono diventare essi stessi market maker dove gestiscono un dealing desk e decidono autonomamente i prezzi delle quote e se vogliono riempire gli ordini dei clienti o meno.
Queste sono tutte operazioni dietro le quinte che noi, in quanto trader, difficilmente saremo a conoscenza. Molti Broker si impegneranno in queste pratiche in quanto offrono la più grande opportunità di profitto. Ciò consente ai Broker di trarre maggiori benefici non solo riducendo i costi di esecuzione. Possono anche trarre profitto dalle perdite del cliente se ottengono le loro previsioni giuste e infine traggono profitto dai movimenti del mercato.