Il mercato dell’oro rimane sotto pressione in questo inizio di settimana. Il suo prezzo sceso ai minimi di due settimane riportandosi sotto il livello di 1.280 $ registrando così la terza sessione consecutiva in rosso.
Il metallo prezioso non è riuscito a capitalizzare il rialzo iniziale ai massimi intraday nell’area 1.283-84 dollari l’oncia, cedendo così alla pressione ribassista degli ultimi giorni e che lo ha allontanato dai massimi della scorsa settimana a 1.295 $.
A spingere al ribasso il prezzo dell’oro è l’aumento progressivo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, tra il prevalente clima di rischio alimentato dall’ottimismo nei colloqui tra Cina e Stati Uniti, che si è rivelato essere uno dei fattori chiave che gravano sul metallo giallo.
Il ribasso delle ultime ore può essere inoltre attribuito ad alcune vendite tecniche, specialmente dopo la svolta ribassista di venerdì rispetto al supporto consolidato di una settimana di attività di trading vicino all’area di 1.286 dollari.
Sarebbe ora interessante vedere se il l’oro sarà in grado di riportare interesse sulla domanda di acquisto a questi livelli o se l’attuale discesa dovesse essere il segnare della fine del trend rialzista degli ultimi mesi.
Analisi tecnica e livelli tecnici da monitorare
Venerdì il metallo giallo è sceso di 12 dollari (-0,8%), confermando il ribasso della fascia di prezzo di due settimane. Un lungo periodo di consolidamento è spesso seguito da una grande mossa nella direzione del Breakout, di conseguenza, l’oro potrebbe presto cedere al supporto della linea di tendenza che collega i minimi del 13 novembre e del 28 novembre posto a 1.264 dollari.
Nel breve periodo la discesa dell’oro potrebbe trovare un supporto immediato vicino al livello orizzontale di 1275 dollari, al di sotto del quale potrebbe ulteriormente estendersi verso la regione 1.269-68.
Qualsiasi tentativo di recupero significativo potrebbe ora affrontare un nuovo rifornimento vicino alla regione 1.285-86, che se liquidata potrebbe sollevare l’oro verso una resistenza più forte a 1.295 dollari l’oncia.
Fai trading sull’oro in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]