3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireÈ davvero un buon momento per Investire in Azioni?

    È davvero un buon momento per Investire in Azioni?

    Nonostante il rinnovato sell-off del mercato azionario, è un ottimo momento per investire in azioni, ma ad una condizione… Ecco come dovresti fare per sfruttare l’attuale situazione sui mercati.

    Non è facile investire in azioni durante un mercato ribassista, ma è proprio in questi momenti che gli investitori possono trovare le migliori occasioni sui mercati.

    Certo, è più facile a dirsi che a farsi, è difficile anche solo pensare di entrare sul mercato quando tutti i listini sono in rosso. Per un investitore potrebbe essere come prendere un coltello che cade. Se il tuo tempismo è perfetto, questa può essere l’opportunità della vita per un investitore, ma se il tuo tempismo è sbagliato, potrebbe farti male.

    La discesa dei mercati potrebbe effettivamente non essere finita, ma per gli investitori intelligenti questo non importa; in effetti questo è esattamente il momento in cui dovresti investire in azioni, anche sapendo che potremmo non aver ancora raggiunto il minimo.

    Leggi anche: Corso Base su Come Investire in Azioni

    Interessi sul conto

    Storicamente il calendario è nostro favore

    Investire oggi in azioni è un’idea certamente difficile da digerire in questo momento. Il mercato sta rallentando, i tassi di interesse stanno aumentando e poco sembra frenare l’inflazione dilagante. In breve, il prossimo futuro sembra cupo.

    Tuttavia, come spiega la leggenda degli investimenti Warren Buffett: “Sii spaventato quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri hanno paura“. Le azioni si riprendono prima di quanto la maggior parte di noi sospetta che dovrebbero e non offrono alcun avviso su quando hanno iniziato un nuovo mercato rialzista.

    In effetti, ci sono dati a sostegno dell’affermazione che siamo probabilmente più vicini a un minimo importante. Alcuni di questi dati sono forniti dalla società di fondi comuni Hartford. I suoi numeri indicano che il mercato ribassista medio dal 1929 è durato 289 giorni, o 9,6 mesi. Il conto alla rovescia dei massimi porterebbe portare ad una inversione di tendenza a un certo punto alla fine di questo mese o all’inizio del mese prossimo. Il mercato ha una mente propria, ovviamente, e farà quello che farà senza un reale riguardo date passate. Una tendenza è una tendenza lo stesso, però. E allo stesso modo, il mercato ha anche una curiosa tendenza a porre fine ai mercati ribassisti e ad avviare nuovi mercati rialzisti nel mese di ottobre…

    Non perdere l’inizio del rimbalzo

    Con o senza l’aiuto del calendario, tuttavia, è ancora meglio investire in azioni adesso anche se la discesa potrebbe non essere finita.

    Come è stato notato, le azioni non inviano alcun avviso o avviso di una ripresa imminente. Di solito accadono e basta, e piuttosto bruscamente.

    Il fatto è che non vuoi perdere nessuna parte di un rimbalzo, poiché i primi giorni di un nuovo mercato rialzista sono spesso esplosivamente rialzisti. La società di intermediazione Edward Jones afferma che delle cinque transizioni più recenti dai mercati ribassisti, l’indice americano S&P 500 ha guadagnato una media del 25% solo nei primi tre mesi di questi nuovi mercati rialzisti. Altri numeri di Hartford sottolineano l’idea, suggerendo che circa un terzo dei maggiori guadagni giornalieri di un mercato rialzista si concretizzano durante i primi due mesi di quella corsa al rialzo.

    A meno che non ti sia capitato di vendere tutte le tue partecipazioni proprio alla fine dell’anno scorso, non puoi davvero permetterti di perdere quel pezzo importante di qualsiasi inversione di tendenza… ogni volta che potrebbe prendere forma.

    È tutta una questione di tempo

    C’è una lezione molto più grande da trarre qui, ovviamente. Cioè, qualsiasi sforzo per individuare ogni massimo e minimo del mercato non solo è esasperante, ma probabilmente non avrà successo. Potrebbe anche rivelarsi dannoso per il valore del tuo portafoglio.

    Vedi, per quanto ci proviamo, il talento della persona media (per non parlare del professionista medio) nell’individuare i picchi e le depressioni del mercato è piuttosto scarso. Tendiamo a diventare avidi solo dopo grandi rialzi che avremmo dovuto acquistare mesi fa, spesso rendendoci conto troppo tardi che le azioni erano pronte a ritirarsi subito dopo che le abbiamo acquistate. Allo stesso modo, spesso manteniamo troppo a lungo i titoli con scarsi risultati sperando in un rimbalzo, salvandoci solo dopo forti vendite che sono quasi pronte a invertire la rotta. A molti investitori non piace fare shopping nel bel mezzo di un mercato ribassista, ma è sempre il momento migliore.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Warren Buffett lo ha detto più volte: quando tutti gli altri stanno finalmente vendendo a causa di un panico travolgente, dovresti acquistare.

    Ora, se dovessi pensare di investire in azioni nel breve termine, per esempio qualche mese, c’è una buona probabilità che il valore delle tue azioni possano avere un prezzo inferiore rispetto a quello attuale, ma se la tua ottica di investimento è di lungo termine, almeno cinque anni, è probabile che ti troverai con molti più soldi di oggi.

    Leggi anche:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker