L’investimento in azioni con dividendi è un argomento che ha acquisito popolarità a partire dal 2020, dopo il crollo del mercato azionario avvenuto durante il Covid-19. I dividendi sono un’aspettativa allettante per numerosi investitori, e, nonostante non esista un metodo garantito e sempre funzionante per scegliere le migliori azioni su cui investire, è possibile seguire le migliori pratiche e tenere in conto i criteri chiave per selezionare le aziende potenzialmente migliori su cui investire.
In questa guida in azioni con dividendi preparata da XTB, imparerai tutto quello che devi sapere su questa ottima tipologia di investimento.
Cos’è un Dividendo?
Un dividendo corrisponde a una quota dell’utile netto che una società distribuisce ai suoi azionisti sotto forma di denaro o azioni aggiuntive. Ogni azienda può decidere di reinvestire i suoi proventi nell’attività o distribuire parte dei proventi agli azionisti. La scelta non è così semplice e immediata, poiché entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi.
La decisione di distribuire dividendi può essere un’indicazione di una buona salute dell’azienda, data la generazione di profitti considerevoli. Allo stesso tempo, questa scelta può anche indicare la mancanza di progetti adeguati per il futuro e la mancanza di fiducia in una ulteriore crescita da parte della stessa azienda, da qui la decisione di utilizzare la liquidità corrente per pagare gli azionisti e dare loro una soddisfazione temporanea.
Tipi di Azioni: Growth Stocks e Value Stocks
Esistono due tipi principali di azioni su cui investire ed è fondamentale capire la differenza.
Le growth stocks si trovano in aziende che gli analisti ritengono abbiano il potenziale per superare il mercato. Esempi di growth stocks si possono trovare nell’industria tecnologica e aziende come Apple, Amazon e Netflix.
Le value stocks, invece, sono classificate come aziende ben consolidate che sono attualmente sottovalutate rispetto al loro valore reale e quindi potenzialmente forniranno un rendimento superiore in futuro. Un esempio classico di value stocks può essere trovato nelle aziende bancarie.
Gli investitori in cerca di dividendi dovrebbero concentrarsi sul secondo tipo di azione, poiché, mentre i guadagni delle aziende con value stocks possono essere relativamente modesti rispetto alle growth stocks, queste aziende spesso pagano dividendi la cui raccolta regolare è l’obiettivo di questo tipo di investitore.
Come Identificare le Migliori Azioni con Dividendi
Generalmente, l’obiettivo degli investitori indipendenti è la raccolta regolare di reddito passivo. Pertanto, il fattore chiave nel trovare investimenti promettenti è il rendimento del dividendo. Tuttavia, è importante notare che quando il prezzo delle azioni sale, questa metrica di solito scende e viceversa.
La frequenza e la regolarità delle distribuzioni di dividendi è un altro fattore molto importante da considerare. Le aziende forti e consolidate di solito distribuiscono dividendi in modo coerente, indipendentemente dalla situazione macroeconomica esterna. Questo tipo di azienda fa di solito parte di categorie specifiche, come i cosiddetti “dividend kings” e “dividend aristocrats“, ovvero aziende appartenenti all’indice S&P 500 che hanno aumentato il valore dei dividendi per più di 50 anni consecutivi nel caso dei primi, e per più di 25 anni consecutivi nel caso dei secondi.
Le azioni con dividendi sono potenzialmente buoni investimenti a lungo termine grazie al potenziale rendimento superiore se detenute per un certo numero di anni.
Come Investire in Azioni con Dividendi con XTB
Investire in azioni con dividendi con XTB è un processo semplice e intuitivo, progettato per offrire un’esperienza di trading fluida e senza problemi. Ecco una breve guida su come iniziare:
- Apri un Conto di Trading: Il primo passo per iniziare a investire con XTB è aprire un conto di trading. Puoi farlo visitando il sito web di XTB e seguendo le istruzioni per la registrazione.
- Deposita Fondi: Una volta aperto il tuo conto, dovrai depositare dei fondi. XTB offre diverse opzioni di deposito, tra cui bonifico bancario, carte di credito/debito e portafogli elettronici.
- Scegli le Tue Azioni: Ora sei pronto per iniziare a scegliere le azioni in cui investire. XTB offre una vasta gamma di azioni tra cui scegliere, molte delle quali offrono dividendi. Puoi utilizzare la piattaforma di trading di XTB per cercare e analizzare diverse azioni.
- Fai il Tuo Investimento: Una volta scelte le azioni in cui investire, puoi procedere con l’acquisto. Ricorda, è importante fare la tua ricerca e considerare attentamente i tuoi investimenti prima di procedere.
- Monitora i Tuoi Investimenti: Dopo aver fatto il tuo investimento, è importante monitorare regolarmente il tuo portafoglio. XTB offre strumenti di monitoraggio e analisi per aiutarti a tenere traccia dei tuoi investimenti.
- Raccogli i Tuoi Dividendi: Infine, una volta che le azioni in cui hai investito iniziano a pagare dividendi, questi saranno accreditati sul tuo conto. Puoi scegliere di reinvestire i tuoi dividendi o prelevarli.
Ricorda, investire in azioni con dividendi può essere un modo eccellente per generare un reddito passivo e aiutare a far crescere il tuo portafoglio. Tuttavia, come con tutti gli investimenti, è importante fare la tua ricerca e considerare attentamente i tuoi investimenti prima di procedere.
Migliora la Tua Conoscenza con XTB
Se sei interessato ad approfondire ulteriormente questi concetti, ti suggeriamo di dare un’occhiata alla sezione formativa sul sito web di XTB: troverai una vasta gamma di contenuti gratuiti per ampliare la tua conoscenza sul mondo del trading e degli investimenti! Inoltre, XTB offre una ricca sezione didattica sul suo canale YouTube, dove potrai trovare ulteriori guide e consigli per i tuoi investimenti.
Ricorda, il tuo successo come investitore dipende dalla tua conoscenza e comprensione del mercato. Perciò, investi sempre il tuo tempo nell’apprendimento e nello sviluppo delle tue competenze di trading.
A proposito di XTB
Il Gruppo XTB è fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF. Per oltre 18 anni, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. XTB è un’azienda fintech basata su fiducia, tecnologia e supporto.
Dal 2004, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 721.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso a oltre 5.800 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo. Scopri di più su www.xtb.com