Abbiamo parlato molte volte di analisi tecnica e in particolare di supporti e resistenze. Quello che andiamo a vedere oggi sono le basi dell’analisi tecnica e la validità dei segnali offerti.
La prima cosa da specificare sono i pilastri che sostengono l’analisi tecnica, cioè:
- Il mercato sconta tutto
- La storia si ripete
- Validità dei trend
Trovi una guida completa al trading e all’analisi tecnica negli ebook sul trading di doveinvestire.com
Il mercato sconta tutto
Questa affermazione è una premessa basilare per la corretta comprensione dell’analisi tecnica. L’analista si muove dalla convenzione che nei prezzi di borsa, o di un contratto di merci, siano già incorporati tutti quei (attori di tipo fondamentale, politico, psicologico, monetario ed economico, che ne hanno determinato l’andamento.
La storia si ripete
Questo risulta molto evidente in situazioni quali doppi-tripli massimi o minimi, ovvero situazioni in cui prezzi arrestano la loro corsa rialzista o ribassista in prossimità di aree che già precedentemente avevano invertito tendenze in atto, dimostrando come alcuni punti critici possano essere ricordati anche ad anni di
distanza.
Validità dei trend
Esiste una ovvia conseguenza di questa premessa: è più facile che un trend abbia un andamento continuo piuttosto che una brusca inversione, e si può quindi affermare che è destinato proseguire finché non mostri chiari segni di inversione.
Supporti le Resistenze
Un trend o tendenza, che sia rialzista, ribassista o laterale, è costituito da una serie di massimi e minimi successivi, crescenti o decrescenti o allineati, questi vengono definiti dall’analista tecnico punti di particolare rilevanza e vengono chiamati supporti e resistenze.
Il supporto viene definito come un livello sul grafico dove i prezzi fanno fatica a scendere, una soglia in prossimità della quale la domanda di chi compra è superiore all’offerta dei venditori.
In maniera opposta la resistenza viene definita come il livello che si oppone alla crescita dei prezzi nel quale l’offerta dei venditori sarà dunque maggiore rispetto alla domanda degli acquirenti.
Nel grafico sotto possiamo notare come vengono individuati i livelli di supporto e di resistenza e il movimento dei prezzi in prossimità di questi livelli.
Il trader in questi casi ha due alternative di trading:
- Compra sui minimi e dunque in prossimità del supporto e viceversa in prossimità delle resistenze si vende sui massimi;
- Si comporta da “trend follower”, segue il trend e compra alla rottura di una resistenza importante o vende al superamento di un supporto.
L’individuazione di queste aree di supporto e resistenza è il primo passo da fare quando ci accingiamo a fare delle analisi grafiche, partendo da time frame maggiori e stringendo poi su time frame minori, l’individuazione di queste fasce di prezzi risulterà senza dubbio indispensabile per ogni analisi successiva.
Validità dei segnali offerti da Supporti e Resistenze
Si tratta di segnali inquadrabili nell’analisi tecnica grafica più classica e tradizionale, che presentano il vantaggio, rispetto ai pattems, di fornire entry point più frequenti, anche se meno solidi.
Vantaggi:
- I supporti e le resistenze non sono invenzioni mentali, ma uniscono prezzi su cui è stata fatta della negoziazione reale.
- Emergono spesso e ricevono diverse conferme.
- Sono facilmente sfruttabili.
- La rottura determina movimenti ampi.
Limiti:
- Attesa eventuale del pullback.
- Affidabilità relativa.
- Incertezza nella individuazione di un filtro
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.