3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPer le azioni tesla è in arrivo una tempesta perfetta. Il giorno...

    Per le azioni tesla è in arrivo una tempesta perfetta. Il giorno del giudizio è vicino

    Mancano solo due settimane al giorno del debutto di Tesla nell’indice S&P 500, gli azionisti si aspettano fuochi d’artificio il 18 dicembre. Ecco perché…

    Tesla ispira un’ampia gamma di opinioni da parte degli investitori. Alcuni vedono il gigante dei veicoli elettrici come l’azienda più importante del pianeta, mentre altri credono che sia sovrastimata e potenzialmente la più grande bolla nella storia del mercato azionario. L’aspro dibattito tra le due parti rende difficile per molti investitori mantenere una visione impassibile di Tesla.

    Concentrarsi sui fatti è il modo migliore per tenere sotto controllo le proprie emozioni. Quando si tratta di Tesla, due fattori chiave si stanno unendo per creare un’opportunità a breve termine che promette di essere sfruttata dagli investitori per ottenere un ottimo guadagno. Non bisogna aspettare a lungo perché il giorno della resa dei conti arriverà entro le prossime due settimane.

    Perché il 18 dicembre sarà il giorno da tenere d’occhio per Tesla

    Questi sono i fattori indiscussi:

    • Il 3 dicembre, le azioni di Tesla, dopo un aumento di oltre il 600% fino nel 2020, ha portato la capitalizzazione di mercato della casa automobilistica a oltre 550 miliardi di dollari.
    • Le azioni di Tesla saranno aggiunte all’indice S&P 500 all’inizio delle negoziazioni di lunedì 21 dicembre.

    Gli investitori hanno atteso a lungo per vedere quando Tesla avrebbe ricevuto un invito a unirsi ai ranghi di circa 500 società monitorate all’interno del benchmark chiave americano S$P 500. Trilioni di dollari in investimenti indicizzati seguono l’S&P 500, quindi essere aggiunti all’indice è un grosso problema. È probabile che centinaia di miliardi di dollari di azioni Tesla cambino di mano nelle prossime due settimane in preparazione dell’aggiunta di S&P. Per garantire che avranno i rendimenti di Tesla come parte del calcolo dell’indice, gli investitori che seguono l’S&P 500 dovranno assicurarsi di avere un’esposizione azionaria entro la fine delle negoziazioni di venerdì 18 dicembre, l’ultimo giorno di negoziazione prima dell’aggiunta ufficiale.

    Inoltre, S&P Dow Jones Indices, che gestisce l’S&P 500, ha detto nei giorni scorsi che Tesla sarebbe entrata nell’indice in un colpo solo. Il gestore dell’indice aveva precedentemente suggerito la possibilità che Tesla potesse essere aggiunto in due parti, ma ha deciso di non seguire quella strada a favore di una strategia all-in-once.
    Di per sé, questo sarebbe sufficiente a causare un’estrema volatilità nelle azioni di Tesla. Abbiamo già visto i risultati di quella volatilità dall’annuncio di S&P. Ma molti investitori in azioni non si rendono conto dell’altra componente di ciò che potrebbe causare una tempesta perfetta nel trading di azioni Tesla il 18 dicembre.

    Ti potrebbe interessare: Trading su Azioni | Come Investire su CFD di Azioni di Borsa

    Tesla e il quadruplo delle streghe

    Accade così che il 18 dicembre sia anche un giorno importante per i trader di opzioni e futures. È uno dei quattro giorni all’anno in cui scadono i contratti futures su azioni, le opzioni su indici azionari, le opzioni su azioni individuali e i contratti futures su azioni singole. I commercianti a volte si riferiscono a queste confluenze di quattro diverse scadenze come giorni di quadrupla strega.

    Che cos’è la quadrupla strega? Il quadruplo witching si riferisce a una data in cui i futures su indici azionari, le opzioni su indici azionari, le opzioni su azioni e i futures su azioni singole scadono contemporaneamente.

    I giorni di streghe quadrupli spesso portano una volatilità enorme per l’intero mercato. Il nadir del mercato ribassista del coronavirus è arrivato nei due giorni che circondano la giornata quadrupla strega del 20 marzo, con le azioni che hanno toccato il fondo il lunedì successivo e poi tornare a salire senza mai guardare indietro.

    Sarà anche un grande giorno per Tesla. Le opzioni svolgono un ruolo importante per gli investitori nella casa automobilistica elettrica, con un interesse aperto di oltre 7,8 milioni di contratti di opzione all’inizio del 3 dicembre. Potrebbe non sembrare molto, ma con ciascuna opzione che rappresenta 100 azioni, le azioni sottostanti rappresentano più dell’intero flottante pubblico di Tesla di 760 milioni di azioni.

    Non tutte queste opzioni scadono il 18 dicembre. Tuttavia, alcune istituzioni finanziarie che seguono l’S&P 500 useranno le opzioni per garantire la loro capacità di ottenere Tesla alla chiusura del mercato in quel giorno – e gli operatori specializzati in quei mercati lo saranno facendo tutto il possibile per trarre vantaggio dai loro acquisti forzati.

    Usa i fondamenti di Tesla a tuo vantaggio

    Gli azionisti a breve termine di Tesla hanno già utilizzato questi eventi in arrivo come un’opportunità. L’aumento dei prezzi delle azioni Tesla dopo l’annuncio dell’inclusione nell’indice S&P 500 sono balzati in alto velocemente, ma gli azionisti, invece di vendere per ottenere il profitto, hanno invece resistito, sapendo che un ulteriore rialzo del prezzi sarebbe arrivato ​​il ​​18 dicembre.

    Coloro che sono interessati a un investimento a lungo termine in Tesla avranno due cose da considerare. In assenza di notizie aziendali contrarie, c’è motivo di credere che il percorso di minor resistenza per il prezzo delle azioni di Tesla nelle prossime due settimane sarà al rialzo. In seguito all’aggiunta del titolo del 21 dicembre, molti trader a breve termine venderanno le loro azioni per un profitto, creando potenzialmente un calo a breve termine. Ciò che potrebbe avere più senso per coloro che vogliono investire su azioni Tesla, è acquistare la metà ora e quindi attendere fino a quando l’evento S&P 500 e successivamente acquistare l’altra metà subito dopo.

    La cosa fondamentale da ricordare, tuttavia, è che a lungo termine, l’interruzione causata dall’aggiunta di Tesla all’S&P 500 non avrà molta importanza. Se l’attività fondamentale di Tesla non riesce a funzionare bene, gli oppositori avranno ragione. Ma se Tesla mostra tutto il suo potenziale, ci aspettano ulteriori guadagni.

    Grafico delle azioni Tesla in tempo reale

    Come investire in azioni con i CFD

    Investire in Borsa non significa necessariamente acquistare azioni. Il mondo finanziario offre molte possibilità, una di queste è il trading online. Attraverso il trading è infatti possibile investire in azioni in modo davvero rapido e con una serie di vantaggi elencati qui di seguito.

    Investire con il trading online non significa acquistare azioni bensì investire sul loro andamento; sia che il prezzo salga o scenda, grazie al trading è possibile guadagnare (o perdere) in qualsiasi direzione vadano i prezzi. Inoltre, grazie alla leva finanziaria è possibile impegnare capitale molto basso muovendo comunque un importo maggiore sul mercato (fino a 20 volte superiore).

    Se per esempio si investono 1.000 euro con una leva 1:5 si ottengono profitti o perdite pari a quelli di un investimento di 5.000 euro. La leva finanziaria è comunque un’arma a doppio taglio in quanto, oltre ad ampliare i profitti, lo è anche per le perdite. Per questo motivo l’uso di leve troppo alte può essere rischioso ed in genere sconsigliato a chi non ha alcuna esperienza. Va comunque detto che la leva, se utilizzata nel modo corretto può aiutare a genere ottimi profitti.

    Dove investire su CFD di azioni

    Per investire in azioni attraverso i CFD, è necessario rivolgersi ad un Broker online, uno dei più affidabili e conosciuti è certamente Plus500 (vedi qui la recensione di Plus500).).

    Plus500 è uno dei Broker più affermati nel mondo del trading online; dispone di tutte le regolamentazioni necessarie per operare sui mercati finanziari e offre un ambiente di trading affidabile e sicuro.

    La piattaforma di trading di Plus500 consente di fare trading di azioni da mercati popolari come USA, Regno Unito, Germania e altri (sono disponibili anche indici di borsa, valute, materie prime e criptovalute).

    Plus500 offre strumenti di trading avanzati con i quali è possibile controllare i profitti e perdite, il deposito minimo richiesto per l’apertura del conto è di 100 euro. Inoltre, fare trading su azioni con Plus500 non vi sono commissioni di alcun tipo ma solamente uno spread basso.

    Grazie alle piattaforme di trading in versione mobile (per smartphone e tablet) o in versione web, è possibile investire sui mercati finanziari ovunque tu sia.

    Plus500 consente inoltre a tutti gli iscritti di usufruire un conto demo gratuito ed illimitato; grazie a questo strumento è possibile simulare l’operatività senza impegnare il proprio denaro. Il conto demo replica fedelmente il mercato reale con l’unica differenza che i soldi investiti e guadagnati sono virtuali e non consentono un guadagno reale.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Il I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con Plus500. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker