La settimana scorsa, i legislatori hanno trovato un accordo per aumentare il tetto del debito, scongiurando un default che avrebbe potuto avere conseguenze disastrose e permettendo agli investitori di tirare un sospiro di sollievo – almeno per il momento.
Durante l’iter che ha portato all’accordo, gli operatori di mercato hanno esortato gli investitori a prepararsi a una possibile volatilità del mercato a causa dell’incertezza su se (e come) l’intesa sarebbe stata raggiunta.
Ora che è stato evitato un default, alcuni esperti mettono in guardia sul fatto che l’aumento del tetto del debito negli Usa potrebbe effettivamente danneggiare le azioni nel breve e nel lungo termine. Ecco ciò che gli investitori dovrebbero sapere.
Le Sfide che il Mercato Azionario deve Ancora Affrontare
Se gli investitori si aspettavano un immediato boom del mercato azionario a seguito dell’accordo, potrebbero rimanere delusi.
Le sfide fondamentali che le azioni devono affrontare – come tassi di interesse elevati e timori di recessione negli Stati Uniti – sono ancora presenti.
L’accordo è improbabile che sia un catalizzatore per il cambiamento di fattori fondamentali come gli utili aziendali, ad esempio, che probabilmente influenzeranno i prezzi delle azioni nel corso del 2023 e oltre.. E nel breve termine, avverte che potrebbe esserci più volatilità in vista.
Il Nuovo Tetto del Debito Potrebbe Spingere le Azioni Verso il Basso?
La nuova legge aumenta il limite massimo di denaro che gli Stati Uniti possono prendere in prestito per adempiere ai propri obblighi finanziari – pensiamo ai pagamenti della Social Security, agli stipendi militari, ai pagamenti dei bond e altro ancora.
Il governo ottiene i soldi necessari per questi pagamenti emettendo bond. Ora che è stato aumentato il tetto del debito, al Dipartimento del Tesoro è consentito emettere nuovi titoli di debito. Gli esperti di Morgan Stanley prevedono che circa 1,2 trilioni di dollari in titoli del Tesoro arriveranno sul mercato entro la fine dell’anno.
Al momento, c’è preoccupazione su se ci sia effettivamente domanda per tutto questo nuovo debito. Data la stretta evasione di un default sul debito da parte degli Stati Uniti, che ha scosso gli investitori globali non è ancora chiaro se gli investitori saranno ansiosi di acquistare il nuovo debito.
Se non ci saranno abbastanza acquirenti per i titoli del Tesoro, i loro prezzi cadranno e i loro rendimenti (il tasso di interesse che il governo paga sui bond) aumenteranno. Questo “aumenterà il prezzo che il governo deve pagare, che potrebbe quindi “aumentare il prezzo che tutti pagano per tutto, dai prestiti auto ai mutui e tutto il resto”. Le aspettative sui tassi di interesse a breve termine possono influenzare i tassi di interesse dei consumatori, e i costi governativi più elevati spesso si riversano sulle banche e infine sui consumatori.
Quando i tassi di interesse più elevati vengono trasferiti anche alle imprese e ai consumatori, gli utili aziendali e la fiducia degli investitori sull’economia possono entrambi risentirne.
Ma non è certamente garantito: E’ possibile anche una “rally di sollievo” che spinge le azioni al rialzo alla luce di tanta incertezza.
Una Fuga di Liquidità Potrebbe Danneggiare il Mercato Azionario
A un livello più dettagliato, gli esperti temono anche la perdita di liquidità del mercato che potrebbe accompagnare tutto il nuovo debito del Tesoro.
La liquidità si riferisce a quanto sia facile comprare e vendere asset, con asset più liquidi come le azioni che sono più facili per gli investitori da muovere rapidamente. I bond sono generalmente considerati meno liquidi delle azioni a causa delle loro date di scadenza fisse – si acquista un bond per un periodo di tempo prestabilito e si raccoglie l’interesse nel corso di quel periodo.
L’emissione di tutto quel debito agli investitori da parte del governo potrebbe limitare i soldi che altrimenti sarebbero stati liberamente in circolazione nel sistema finanziario e potenzialmente usati per acquistare azioni. Invece, quei soldi saranno con il Dipartimento del Tesoro mentre gli investitori aspettano di raccogliere gli interessi sul debito del governo.
Questo potrebbe avere anche importanti ripercussioni sul settore bancario, che quest’anno ha risentito di diverse cadute di banche di alto profilo. Meno soldi che fluiscono nel sistema finanziario potrebbero “potenzialmente sfidare ulteriormente banche già in difficoltà”. Le banche potrebbero faticare a mantenere le loro riserve di cassa se molti investitori acquistano all’improvviso i nuovi titoli del Tesoro, che rappresentano un altro rischio per il mercato azionario.
Implicazioni di Lungo Termine dell’Aumento del Tetto del Debito
Nonostante la soluzione temporanea offerta dal rialzo del tetto del debito, gli esperti sottolineano che le implicazioni di lungo termine non possono essere trascurate. Mentre il debito governativo aumenta, anche l’onere del rimborso del debito cresce, mettendo sotto pressione le risorse disponibili per le spese future.
Le economie mature, come quella degli Stati Uniti, possono sostenere livelli di debito elevati per periodi prolungati. Tuttavia, un elevato indebitamento può creare tensioni economiche e finanziarie se non viene gestito correttamente. In particolare, un’elevata esposizione al debito può limitare la capacità di un paese di rispondere a crisi future, aumentare la vulnerabilità a shock finanziari e mettere pressione sulle valute.
Come gli Investitori Possono Affrontare l’Aumento del Tetto del Debito
Gli investitori dovrebbero adottare una strategia di investimento equilibrata e diversificata che tenga conto dell’incertezza attuale. Ciò include l’investimento in una gamma di asset diversificati, la tenuta di una percentuale di cash per poter approfittare delle opportunità di investimento emergenti e l’adozione di una visione di lungo termine.
Gli investitori dovrebbero inoltre monitorare attentamente i segnali economici e i commenti dei legislatori per comprendere come le decisioni politiche potrebbero influenzare i loro portafogli. Mentre alcuni possono vedere l’aumento del tetto del debito come un segnale negativo, altri possono vederlo come un’opportunità di investimento.
In definitiva, mentre l’aumento del tetto del debito ha evitato un default immediato, gli effetti a lungo termine sul mercato azionario potrebbero essere significativi. Gli investitori dovrebbero quindi adottare un approccio cauto, diversificando i loro portafogli e monitorando attentamente l’andamento del mercato.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.