28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioAzioni Ferrari: Un Tour Velocissimo nel Mondo degli Investimenti

    Azioni Ferrari: Un Tour Velocissimo nel Mondo degli Investimenti

    Scopri come le azioni Ferrari (RACE) stanno cambiando le regole del gioco e perché dovresti considerare di fare parte di questa corsa emozionante

    Azioni Ferrari: Un Tour Velocissimo nel Mondo degli Investimenti

    L’idea di possedere un’auto Ferrari, l’iconica casa automobilistica italiana, è uno scenario che ha il potere di far brillare gli occhi di molti appassionati di auto e non solo. Ma il sogno di possedere un simbolo di lusso come questo, spesso si scontra con ostacoli reali: il prezzo elevato e le politiche d’acquisto piuttosto rigorose rendono l’acquisizione di un modello del Cavallino Rampante un traguardo arduo da raggiungere.

    Tuttavia, vi è un modo alternativo per entrare a far parte dell’affascinante universo Ferrari, una scorciatoia che permette di vivere l’adrenalina e il prestigio associati a questo marchio senza dover necessariamente mettere le mani sul volante: si tratta dell’acquisizione di azioni Ferrari, listate in borsa con il simbolo RACE.

    ✅ Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato

    Gli investitori che hanno scelto questa strada, hanno potuto vivere un’esperienza emozionante e gratificante nel corso dell’anno corrente. Proprio come una vettura sportiva che accelera sulla pista, le performance operative delle azioni Ferrari in borsa hanno registrato una crescita impressionante, una aumento del 37.6% nei soli primi sei mesi dell’anno.

    A prima vista, il prezzo delle azioni Ferrari può sembrare alto, specialmente se confrontato con le altre azioni del settore automobilistico. Investire in un produttore di auto di lusso in questa fase del ciclo economico potrebbe sembrare un azzardo. Tuttavia, contrariamente a questa percezione, il mio punto di vista è che le preoccupazioni relative alla valutazione e al rischio di recessione non hanno fondamento.

    Ferrari non è un marchio che rischia di subire un grave rovescio. Al contrario, la sua corsa è tutt’altro che finita: c’è ancora molto spazio per avanzare, e i segnali di crescita sono ben visibili.

    AvaTrade Investire in azioni

    Ferrari vs Il Resto del Mercato Automobilistico

    Nonostante le performance più che positive, Ferrari non detiene il primato tra le azioni automotive migliori dell’anno in corso. Infatti, alcune azioni collegate ai veicoli elettrici (o EV), come Tesla (TSLA) e Li Auto (LI) hanno registrato un aumento di valore ancora maggiore da gennaio.

    Tuttavia, quando parliamo di produttori di auto tradizionali e la maggior parte delle azioni legate a veicoli elettrici, Ferrari li ha letteralmente sorpassati, lasciandoli indietro in una nuvola di polvere. Le case automobilistiche tradizionali, o “old school”, provenienti da Stati Uniti, Europa e Giappone, hanno ottenuto guadagni più modesti, mentre le start-up di veicoli elettrici di qualità inferiore hanno visto i loro valori scendere in doppia cifra.

    Qual è il motore di questa performance eccezionale di Ferrari? La risposta risiede principalmente in due fattori. Il primo è la continua forza dei risultati dell’azienda, il secondo fattore che distingue Ferrari dalle altre case automobilistiche è la resilienza.

    Il Potere di Ferrari

    Il Potere di FerrariNell’ultimo trimestre, Ferrari ha registrato una crescita delle spedizioni di veicoli del 9.7% rispetto all’anno precedente e una crescita del fatturato del 20.5%. L’utile per azione è aumentato del 25%, superando le aspettative degli analisti.

    Questo potere non solo giustifica la valutazione premium attuale di RACE (43.6 volte gli utili futuri), ma suggerisce anche la possibilità di prezzi più alti per le azioni in futuro.

    Ferrari non è solo una vettura che accelera sulla strada, ma anche un’opportunità di investimento che accelera sul mercato. Sia che tu stia cercando un investimento difensivo o di crescita, RACE rappresenta una scelta di alto livello, con un forte potenziale di guadagno.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    L’Allure di Ferrari: Resilienza e Potenziale

    Il secondo fattore che distingue Ferrari dalle altre case automobilistiche è un elemento distintivo e particolarmente prezioso in tempi di incertezza economica: la resilienza. La natura esclusiva dei prodotti Ferrari, il forte potere di prezzo e la lunga lista d’attesa degli ordini rappresentano una difesa efficace nei momenti di recessione.

    In una dichiarazione risalente a marzo, Adam Jonas di Morgan Stanley ha designato Ferrari come la sua scelta preferita nel settore automobilistico, citando la sua resilienza come un punto di forza. A differenza di molte altre case automobilistiche, sia tradizionali che innovative, Ferrari è in grado di mantenere una performance solida anche se l’industria automobilistica dovesse peggiorare ulteriormente.

    Tale vantaggio potrebbe mancare anche a Tesla, leader del mercato delle auto elettriche, che deve confrontarsi con incertezze sul futuro della domanda e della redditività dei suoi veicoli, rivolti a un mercato di massa più sensibile ai prezzi.

    Sguardo al Futuro: Ferrari e l’Elettrico

    Sguardo al Futuro: Ferrari e l'Elettrico
    Ferrari e il futuro elettrico

    Mentre la resilienza di Ferrari è un punto di forza consolidato, c’è un altro aspetto che merita di essere preso in considerazione da chi investe in azioni RACE: il futuro elettrico dell’azienda. Questo produttore storico di veicoli a gas ha appena iniziato a orientarsi verso l’elettrico. Una maggiore produzione di EV nei prossimi anni potrebbe aiutare l’azienda a mantenere un livello di crescita dei ricavi e degli utili ancora più elevato del previsto.

    Verdetto: Azioni Ferrari, un Investimento di Corse

    Alla luce di tutto ciò, è chiaro che le azioni RACE hanno ancora molta strada da percorrere, nonostante la loro elevata valutazione. La combinazione unica di resilienza e potenziale di crescita rende Ferrari un forte acquisto ai prezzi attuali e un’opportunità di investimento ancora più appetibile in caso di debolezza del mercato.

    In definitiva, investire in azioni Ferrari non significa solo acquistare un pezzo di un’iconica casa automobilistica italiana. Significa entrare in un mondo di prestigio, performance e resilienza, pronto a offrire un tour veloce e avvincente nel mondo degli investimenti.

    Come investire in azioni

    Se stai cercando una piattaforma di trading online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.

    XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni.

    Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it

    Come iniziare ad investire in azioni in Italia

    Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario

    Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.

    Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker