La settimana di Tesla è iniziata con un terremoto. Il titolo TSLA ha perso oltre 150 miliardi di dollari di capitalizzazione in una sola giornata, segnando il peggior calo intraday nella storia dell’azienda. Tuttavia, il rimbalzo di oggi ha mostrato che il mercato non ha ancora scritto la parola fine su questa vicenda.
A innescare questa tempesta, un violento scontro verbale tra Elon Musk e Donald Trump, alimentato da forti tensioni politiche e personali. Le accuse reciproche, le minacce di ritorsione economica hanno contribuito a un clima di incertezza che si riflette direttamente sul prezzo delle azioni Tesla.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Tensione politica e personale: Musk accusa, Trump risponde
Tutto è cominciato con una dichiarazione di Musk secondo cui senza il suo sostegno Trump non avrebbe mai vinto le elezioni. La risposta del tycoon repubblicano non si è fatta attendere: il presidente ha minacciato di cancellare miliardi di dollari in contratti federali a favore di SpaceX, la società spaziale guidata dallo stesso Musk.
La polemica si è poi estesa alle tariffe commerciali: secondo Musk, le nuove imposizioni promosse da Trump rischiano di precipitare l’economia americana in recessione. Nonostante alcune voci suggerissero un possibile colloquio chiarificatore tra i due, fonti attendibili come Reuters hanno confermato che non è prevista alcuna telefonata.
Il punto di vista degli analisti: volatilità politica, fondamentali solidi
Craig Irwin, senior analyst di Roth MKM, rimane ottimista: Tesla ha ancora margini di crescita nonostante la volatilità. L’attenzione si sposta infatti sul prossimo evento dedicato al “CyberCab RoboTaxi”, in programma giovedì prossimo. Un segmento che promette di rilanciare l’interesse per la visione autonoma e robotica del gruppo.
Irwin cita anche sviluppi rilevanti sul progetto Optimus, il robot umanoide di Tesla, con una supply chain che parla già di componenti per 30 milioni di unità. In questo scenario, la società si sta costruendo da sola i prossimi catalizzatori di crescita, e il mercato ne sta prendendo atto.
Il vero rischio: la “vendetta” politica tra due personalità ingombranti
Secondo Steve Clemons, esperto di dinamiche politiche a Washington, ci troviamo davanti a una vera e propria frattura tra due “ego titanici”. Elon Musk e Donald Trump condividono potere, visione e forte personalizzazione del proprio ruolo pubblico, ma quando due personalità così forti si scontrano, le conseguenze sono inevitabili.
Le minacce di Trump di togliere finanziamenti e i toni accesi usati da Musk – incluso l’avvertimento di creare un terzo partito e punire chi sostiene il “Big Beautiful Bill” – trasformano questa diatriba in un rischio sistemico per i titoli collegati al mondo Musk.
Il punto non è solo Tesla, ma l’intero ecosistema: SpaceX, Neuralink, Starlink, The Boring Company. Se il presidente decidesse di agire in modo punitivo, gli impatti potrebbero estendersi ben oltre le auto elettriche.

Il legame che ha sostenuto (e affondato) il titolo Tesla
Dalla vittoria elettorale in poi, la vicinanza di Musk a Trump ha favorito una performance stellare di Tesla, con guadagni superiori al 40%. Oggi quello stesso legame diventa una zavorra: il titolo è tornato ai livelli pre-elettorali. Gli investitori si interrogano se questa relazione tossica possa rappresentare un rischio permanente.
Craig Irwin ritiene che il legame tra i due “doveva in qualche modo evolversi”: personalità simili, forti e imprevedibili, sono destinate a entrare in conflitto. Ma proprio per questo, sottolinea, potrebbe esserci margine per una riconciliazione, almeno dal punto di vista strategico. Entrambi condividono un’agenda filo-americana e un approccio non convenzionale al potere.
Futuro di Tesla: alta volatilità, ma ancora visione
Il crollo ha lasciato il segno tra gli investitori retail e istituzionali. Tuttavia, la narrativa di lungo periodo su Tesla rimane intatta. L’azienda è ancora leader nel settore EV, protagonista dell’intelligenza artificiale applicata alla mobilità e pronta a entrare nella robotica avanzata.
Se il conflitto politico verrà gestito, le prospettive di Tesla restano solide. Ma ogni investitore dovrà valutare se il rischio politico-personale rappresenti un elemento da tenere in portafoglio o una minaccia da evitare.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.