Per Saipem giornata di oggi molto positiva, grazie ai risultati soddisfacenti del primo semestre di questo 2022 caratterizzato da pandemia e guerra in Ucraina.
I ricavi si attestano a 4,435 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al H1 2021 e un margine operativo lordo aggiustato pari a 321 milioni di euro, negativo di 266 milioni nel primo semestre 2021. Purtroppo la società finisce il periodo in esame con una perdita di 130 milioni di euro, in miglioramento in confronto alla perdita di 779 milioni dell’H1 2021. L’indebitamento finanziario netto aumenta a 1,7 miliardi di euro rispetto ai 1,54 miliardi registrati al 31 dicembre 2021.
Saipem, nella pubblicazione dei risultati di oggi, ha reso noto che sono confermati i target del piano strategico 2022-2025. Negli obiettivi industriali rientra un margine operativo lordo di 500 milioni di euro nel 2022 e un indebitamento finanziario netto in discesa a 800 milioni.
L’AD Francesco Caio commenta così i risultati H1 2022:
“Sono numeri che confermano la validità delle scelte strategiche e organizzative, che hanno consentito di intercettare le opportunità connesse alla ripresa degli investimenti nei nostri settori di riferimento, e che premiamo il lavoro fatto da tutta la squadra di management che si è rafforzata nel tempo. Sulla base di questi risultati guardiamo con fiducia agli obiettivi dell’anno e di Piano grazie anche al completamento della Manovra finanziaria positivamente conclusa con l’aumento di capitale il 15 luglio”.
I Target Price Saipem Di Oggi La Dicono Lunga Sul Sentiment Nei Suoi Riguardi
Su Saipem non regna la certezza sulle sue prospettive future, nonostante oggi i risultati sono in netto miglioramento.
I target price viaggiano tra un minimo di € 0,90 e un massimo € 55,70. L’oscillazione potenziale va dal +18% al +7.228%. Quest’ultima percentuale, al momento, risulta fantascientifica, considerando l’aumento di capitale effettuato recentemente e la conseguente diluizione del capitale. Comunque il target price medio che gira tra gli analisti è di € 14,05, +1.749% dal prezzo attuale. C’è un però in questa storia: i giudizi finali degli analisti sono più orientati verso un sentimento negativo circa il suo valore futuro. Degli 11 analisti, 6 hanno espresso giudizio “HOLD”, mentre 2 consigliano di vendere il titolo alle attuali condizioni di mercato.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.