Sapere sempre dove investire non è facile, ed è ancora più difficile quando si è di fronte ad un mercato ribassista. Se stai cercando un aiuto, non andare oltre ai consigli di Warren Buffett.
Warren Buffett ha iniziato la sua carriera di investitore durante un mercato ribassista. Ha comprato il suo primo titolo all’inizio degli anni ’40 all’età di 11 anni quando l’indice S&P 500 era in calo del 35% e che raggiunse il suo minimo nel 1942. Da allora Buffett, è riuscito a superare altri 12 mercati ribassisti, escluso questo.
Nonostante quelle flessioni del mercato azionario, Buffett è riuscito a creare miliardi di valore per sé e per gli azionisti della società che gestisce, la Berkshire Hathaway.
Un’altra sua caratteristica è quella di condividere la saggezza sugli investimenti oltre a dare consigli utili per gestire al meglio i mercati ribassisti.
Quindi ha senso fare affidamento sulla sua esperienza per superare questo clima difficile? Per iniziare, ecco quattro delle famose regole di Buffett per investire in un mercato ribassista.
1. Acquista azioni di società di qualità quando il loro prezzo è in saldo
“Sia che si parli di abbigliamento o di azioni, mi piace comprare merce di qualità quando è svalutata”.
Buffett investe in attività di alta qualità, società con una comprovata capacità di creare valore per gli azionisti in tutti i climi economici. A suo avviso, i mercati ribassisti offrono l’opportunità di acquistare questi titoli di qualità a prezzi inferiori.
Ad esempio, la risposta di Buffett all’inizio di quest’anno alla svendita delle azioni tecnologiche americane è stata quella di acquistare più azioni sua azienda tecnologica preferita, Apple. Sebbene Apple comprendesse già oltre il 40% del portafoglio di Berkshire Hathaway, quest’anno Buffett ha acquistato altri 3,78 milioni di azioni.
Puoi imitare la strategia di investimento di Buffett identificando i titoli che ami per le loro prospettive a lungo termine. Se il tuo budget lo consente, aumenta i tuoi investimenti e aumenta il numero delle tue azioni mentre i prezzi rimangono bassi.
2. Tieni duro per sempre
“Il periodo di detenzione preferito da Buffett è per sempre”
Quando investi in azioni che vorresti mantenere per sempre, i mercati ribassisti diventano molto meno stressanti.
Dal momento che il tuo piano è di mantenere le azioni lungo termine, non devi fare nulla quando il mercato scende. Nessun rimescolamento del tuo portafoglio e nessuna ipotesi su quando i prezzi delle azioni toccheranno il minimo. Il tuo unico compito è aspettare.
3. Mantieni la calma
“La qualità più importante per un investitore è il temperamento, non l’intelletto”
Come investitore intelligente, è una ottima cosa seguire la regola “tieni per sempre”, ma a volte le cose cambiano. Certamente, ci saranno momenti in cui dovresti abbandonare un titolo che pensavi fosse un investimento sicuro.
La distinzione che devi fare è se le circostanze sono cambiate in modo permanente o temporaneo. Ed è più facile da fare quando puoi analizzare ciò che sta accadendo con calma e razionalmente. Se lasci che le tue emozioni prendano il sopravvento, possono convincerti a modificare il tuo piano di investimento, ridurre le perdite o intraprendere qualche altra azione drammatica che sicuramente smorzerà i tuoi rendimenti a lungo termine.
4. Mantieni le distanze
“Direi loro: non guardare il mercato troppo da vicino”
Diciamo che sei sicuro che i tuoi titoli siano da “tenere per sempre” e possano resistere a un mercato ribassista temporaneo. E per questo motivo, non reagirai al calo dei prezzi delle azioni. In quello scenario, qual è il vantaggio di tenere traccia di ogni crollo lungo il percorso? Non ce n’è uno.
Va bene mantenere una certa distanza dai titoli finanziari quando il mercato sta impazzendo. Considerala una strategia di sopravvivenza che ti aiuta a mantenere la calma e ad attenerti al tuo piano di investimento.
Compra o non fare nulla
Quando inizia un mercato ribassista, vedrai Buffett principalmente acquistare azioni o tenere.
Se ti stai chiedendo se quelle siano le mosse giuste per il tuo portafoglio, ricorda questo: il patrimonio di Buffett vale circa 95 miliardi di dollari e ha investito e sopravvissuto a più mercati ribassisti di quasi tutti.
Le sue strategie di investimento possono aiutarti a uscire da questo mercato ribassista più forte e più ricco che mai.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.