Dopo un anno di sofferenza per gli investitori sul mercato azionario, sembrerebbe essere arrivati ad un punto di svolta e non dovresti farti trovare impreparato. Ecco che cosa sta succedendo.
Quando le persone parlano del mercato azionario, spesso fanno riferimento all’indice S&P 500. Ci sono migliaia di azioni oltre alle 500 società incluse nell’indice, ma l’S&P 500 funge da riferimento piuttosto buono per il mercato complessivo.
Per gli investitori ha senso, quindi, prestare attenzione a ciò che sta facendo il più importante indice azionario statunitense. Ed ora un momento particolare per l’indice, l’S&P 500 potrebbe essere sul punto di fare qualcosa che non ha fatto in oltre due anni. Ecco cos’è quel qualcosa e cosa significa per gli investitori.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
L’S&P 500 potrebbe trovarsi sulla cuspide di una “golden cross”
Prima di continuare è bene chiarire che cosa è una “golden cross” e il perchè importante per gli investitori.
Per golden cross (incrocio dorato) si intende l’incrocio al rialzo della media mobile a 50 giorni (2 mesi e mezzo) con quella a 200 giorni (10 mesi). Il golden cross è una semplice ma efficace strategia per individuare il momento ottimale per entrare e per uscire dai mercati azionari.
Questa golden cross è ciò che sta esattamente per accadere con l’S&P 500. L’indice è crollato del 19,4% lo scorso anno, cosa che è avvenuta solo sette volte nel corso della storica. Ciò ha causato un costante calo della sua media mobile a 200 giorni. Ma l’indice ha iniziato a rimbalzare verso la fine del 2022 e il suo slancio è continuato quest’anno. Di conseguenza, la media mobile a 50 giorni per l’indice si è spostata più in alto ed è sempre così vicina a superare la media mobile a 200 giorni.
L’ultima volta che ciò è accaduto (nel luglio 2020), l’S&P 500 ha guadagnato oltre il 50% prima di scendere nuovamente.
Uno sguardo alla storia
Gli investitori dovrebbero aspettarsi un’altra grande corsa al rialzo per l’S&P 500 se si verificasse un golden cross tra la media mobile a 50 giorni e la media mobile a 200 giorni? Se guardiamo alla performance storica dell’indice, la risposta è… forse.
La precedente croce d’oro prima del 2020 si è verificata il 1 aprile 2019. L’S&P 500 è salito in seguito, ma solo del 16% prima di affondare all’inizio del 2020 a causa della pandemia.
Riavvolgendo ulteriormente l’orologio, la golden cross dell’S&P 500 prima del 2019 si è verificata il 25 aprile 2016. L’indice ha continuato a salire del 39% prima di raggiungere il picco nell’ottobre 2018.
Storicamente, l’S&P 500 genera spesso forti guadagni percentuali a due cifre dopo un golden cross tra la media mobile a 50 giorni e la media mobile a 200 giorni. Tuttavia, non è sempre così.
Ad esempio, questo tipo di golden cross si è verificato il 22 maggio 1978. Successivamente l’indice è aumentato di quasi l’8% prima di precipitare.
Una performance ancora peggiore arrivò nel 1957. La media mobile a 50 giorni dell’S&P 500 superò la media mobile a 200 giorni il 4 giugno di quell’anno. Successivamente, l’indice è salito di poco meno del 4% prima di affondare.
Un diverso tipo di strategia di “media mobile”
La golden cross per l’S&P 500 che potrebbe essere proprio dietro l’angolo è tipicamente un segnale rialzista. Ma il problema principale con l’utilizzo di crossover a media mobile per decidere quando investire in azioni è il potenziale di falsi segnali.
Potresti anche perdere denaro acquistando e vendendo sulla base di incroci di media mobile se le azioni invertono rapidamente la direzione dopo aver iniziato una nuova tendenza al rialzo o al ribasso.
Esiste un diverso tipo di strategia di “media mobile” che potrebbe farti guadagnare di più e causare meno ansia nel lungo periodo. Ed è semplice.
Investi semplicemente i tuoi soldi in azioni o fondi negoziati in borsa (ETF) su base regolare, ad esempio mensilmente. Questo approccio è chiamato media del costo in dollari . Abbassa il tuo costo medio perché stai acquistando quando le azioni o gli ETF stanno scendendo, ma ti tiene investito quando stanno salendo.
Non c’è alcuna garanzia che l’S&P 500 manterrà il suo slancio anche se presto sperimenterà un golden cross. Ma investire regolarmente in azioni e non vendere troppo spesso produrrà probabilmente forti rendimenti nel tempo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.