Con il mondo della digitalizzazione in continua crescita, anche i fornitori di pagamenti digitali come PayPal hanno registrato un’enorme crescita nel corso degli anni.
PayPal è diventata pubblica con la sua offerta iniziale nel febbraio 2020 con solo 5,4 milioni di dollari di azioni a un prezzo di 13 dollari. Attualmente, la holding PayPal ha un prezzo delle azioni di 244,38 dollari e prevede di crescere di più con la sua app Venmo e altri sviluppi.
PayPal ha registrato un incredibile aumento del 182% da marzo 2020 a marzo 2021. Con tutto questo in conto, gli investitori hanno fretta di sapere se PayPal potrebbe essere una azione milionaria su cui investire oggi o no. PayPal ha il potenziale per offrire un ricco futuro ai suoi investitori, ma prima di investire in questa azione, continua a leggere l’articolo per sapere di più di questa grande azienda.
- 1. PayPal ha ancora più potenziale di crescita
- 2. In che modo PayPal può essere un titolo milionario?
- 3. L’app Venmo alimenta la crescita di PayPal
- 4. PayPal potrebbe essere un titolo milionario?
- 5. Grafico delle azioni PayPal (PYPL) in tempo reale
- 6. Come investire in azioni
- 7. Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
- 8. Resta aggiornato sulle nostre notizie
PayPal ha ancora più potenziale di crescita
Mentre il mondo si trasferisce sempre più online, anche le transazioni finanziarie stanno diventando sempre più digitali e questo ho portato PayPal ad essere il fornitore di pagamenti digitali più conosciuto al mondo.
La capitalizzazione di mercato di PayPal (NASDAQ: PYPL) è di circa 282,58 miliardi di dollari, il che implica che c’è ancora più potenziale di crescita per questo titolo. Hanno pubblicato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2020 il 3 febbraio. Grazie alla sua maggiore adozione durante la pandemia, il fatturato trimestrale è stato di 6,12 miliardi di dollari. Oggi conta circa 337 milioni di utenti e commercianti e la direzione prevede un aumento di questo numero possa crescere fino a 750 milioni di utenti entro cinque anni.
In che modo PayPal può essere un titolo milionario?
Il carburante della crescita di PayPal sono i suoi utenti in rapido aumento che utilizzano frequentemente i loro account e coloro che continuano a registrarsi con PayPal. Inoltre, la gestione di PayPal dovrebbe fare ulteriori progressi nei suoi piani per aumentare la sua base di clienti.
Tutte le partnership esistenti con carte di credito e banche dovrebbero essere abbastanza allettanti da attirare nuovi clienti. Questo si concentra principalmente su quelle persone a cui piace l’idea di utilizzare qualsiasi metodo di pagamento dal proprio portafoglio digitale PayPal.
Uno di questi esempi è la partnership che PayPal ha con Facebook. Sebbene integrato nel Messenger di Facebook, PayPal potrebbe estendere la sua relazione essendo un’opzione di pagamento nelle app di Facebook come WhatsApp e Instagram. Ciò porterebbe un buon numero di nuovi clienti e utenti alla piattaforma PayPal. Se aumentano la loro base di utenti e il numero di transazioni effettuate dai loro clienti, PayPal potrebbe diventare un’azione milionaria.
L’app Venmo alimenta la crescita di PayPal
Circa il 16% delle entrate di PayPal nel 2020 proveniva dall’app di pagamento peer-to-peer Venmo di PayPal. Grazie al suo sistema di messaggistica integrato che lo rende simile a una rete di social media, Venmo ha visto una crescita estrema nel corso degli anni. Ha chiuso il 2020 con un fatturato di 450 milioni di dollari e PayPal prevede che chiuderà quest’anno con un fatturato di 900 milioni di dollari.
Un altro fattore che potrebbe rendere PayPal un titolo milionario è il suo piano per rinnovare il portafoglio digitale Venmo. Mira a integrare nuove funzionalità come deposito diretto migliorato, incassare assegni, pagamento di bollette, supporto crittografico, gestione degli abbonamenti, ecc. Ciò porterà più utenti a Venmo, che alla fine aumenterà la crescita di PayPal.
PayPal potrebbe essere un titolo milionario?
PayPal è una azione preziosa con oltre 35 partnership sane che abbracciano le principali carte di credito, banche e giganti tecnologici. Inoltre, il titolare del pagamento digitale ha recentemente collaborato con Walmart. Per facilitare i propri clienti a utilizzare i fondi PayPal, la società ha anche stretto un buon rapporto con Chevron, BP ed ExxonMobil.
Oltre ad attirare nuovi clienti, l’obiettivo presunto di PayPal è posizionarsi come l’app di pagamento predefinita per i clienti. Ha lo scopo di marcare la sua presenza nella routine quotidiana delle persone che effettuano i pagamenti. Come segno positivo di crescita, anche i rivenditori e i negozi fisici hanno iniziato di recente ad accettare PayPal come metodo di pagamento mobile.
PayPal ha registrato un’enorme crescita nel 2020 aprendo oltre 21 milioni di nuovi account. Il suo volume di pagamento totale (TPV) è aumentato a 200 miliardi di dollari, un segno distintivo. Inoltre, nel febbraio 2021, PayPal ha raggiunto il massimo storico di oltre 265 dollari per azione.
Con sviluppi come la crescita della sua presenza in negozio, l’espansione delle opzioni di criptovaluta e altre cose, la direzione ritiene di poter generare 40 miliardi di dollari di flussi di cassa gratuiti nei prossimi cinque anni. Nel primo trimestre del 2021, PayPal prevede una crescita dei ricavi di circa il 28%, sperando di continuare con lo slancio anche nei prossimi decenni.
PayPal ha vari obbiettivi per il 2021, dove l’aumento della sua base di clienti è solo uno di questi. Grazie alla sua app Venmo, il problema del coinvolgimento è risolto poiché l’app facilita un elevato coinvolgimento degli utenti. Le prospettive per il trimestre futuro di questo titolo sono effettivamente rialziste visti i suoi rally e sviluppi storici.
Per rispondere alla curiosa domanda di ogni investitore, investire in azioni PayPal potrebbe essere un buon affare?
Se PayPal continua ad espandere la sua presenza nel mondo fisico, stringere partnership più forti e sviluppare funzionalità avanzate di portafoglio digitale, investire in PayPal potrebbe essere la tua porta per assicurarti un futuro milionario brillante.
Grafico delle azioni PayPal (PYPL) in tempo reale
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.