2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiMercati Azionari Pericolosamente Sopravvalutati: Ecco Perché Dovresti Preoccuparti

    Mercati Azionari Pericolosamente Sopravvalutati: Ecco Perché Dovresti Preoccuparti

    Il mercato azionario sta vivendo un momento di euforia, ma dietro l’entusiasmo si nasconde un rischio crescente che pochi hanno il coraggio di affrontare. Scopri perché oggi i mercati sono così pericolosamente sopravvalutati e cosa può significare per i tuoi investimenti

    Mercati Azionari Pericolosamente Sopravvalutati: Ecco Perché Dovresti Preoccuparti

    Il mercato azionario americano come una montagna russa senza freni: Immagina di trovarti in un parco divertimenti dove tutti fanno la coda per salire su una montagna russa gigantesca. L’attrazione sale sempre più in alto, la folla esulta e tutti gridano di gioia. Ma c’è un dettaglio che nessuno ha notato: i freni sono rotti.

    Questa è la perfetta metafora del mercato azionario nel 2025. La Borsa americana ha sovraperformato i mercati mondiali nel corso del 2024 e ora molti titoli sono sopravvalutati con margini ridotti per un ulteriore apprezzamento. Tutti si sentono ricchi, i prezzi salgono e sembra che la stampante di denaro non si fermi mai, ma la verità è che questo mercato è pericolosamente sopravvalutato.

    Non è possibile prevedere la data esatta di un crollo, né per dire che l’economia americana sta crollando. Abbiamo avuto crolli in passato e ne avremo altri in futuro. Tuttavia, stiamo osservando metriche di valutazione che non vedevamo dagli anni ’20, quando il mercato azionario crollò dell’86% dal suo massimo del 1929.

    Le Valutazioni Sono Doppie Rispetto alla Bolla Dot-Com

    Attualmente stiamo parlando di valutazioni che sono il doppio di quelle registrate durante la bolla delle dot-com.

    Analizzando i dati storici dal 1870, emerge un quadro allarmante: il mercato è sopravvalutato del 116,62%. Per chi critica questo approccio sostenendo che non considera le aziende che fatturano all’estero, ho anche esaminato il rapporto PE ciclicamente aggiustato su 10 anni. Il risultato? Siamo sopravvalutati del 119%.

    Queste valutazioni attuali non hanno senso se crediamo che ogni investimento rappresenti il valore attuale di tutti i flussi di cassa futuri. Ogni volta che le valutazioni raggiungono questi livelli, la gente ripete le stesse parole magiche: “questa volta è diverso“. Spoiler: non lo è mai.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Tesla: Il Poster Child della Sopravvalutazione

    Tesla rappresenta perfettamente questa bolla speculativa. Nel 2024, l’azienda ha venduto 1,7 milioni di auto – un risultato notevole per una compagnia così giovane. Ma ecco dove la situazione diventa surreale.

    Cathie Wood di ARK Investment, nel 2022, aveva previsto che nel suo scenario peggiore Tesla avrebbe venduto 10 milioni di auto nel 2026. Stiamo parlando del prossimo anno. Meet Kevin, un noto youtuber finanziario, prevedeva 6 milioni di auto nel 2025 come parte delle sue “assunzioni conservative“.

    Come passiamo da 1,7 milioni a 10 milioni di auto nei prossimi 18 mesi? Significa quasi sei volte la produzione attuale. La parte più assurda è che il mercato sta valutando Tesla oggi come se avesse già raggiunto quei numeri, se non di più.

    Per raggiungere le valutazioni attuali, Tesla dovrebbe vendere 15-20 milioni di auto all’anno, più altri 50 milioni attraverso la guida autonoma. Attualmente, la conversione dalla prova gratuita della guida autonoma raggiunge appena il 2% degli utenti, nonostante abbiano ridotto il prezzo da 12.000 a 8.000 dollari, fino a 99 dollari al mese con tre mesi gratuiti.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    I Magnifici 7: Sette Aziende Che Controllano il Mercato

    I “Magnifici 7” – Apple, Microsoft, Nvidia, Google (Alphabet), Amazon, Meta e Tesla – costituiscono attualmente il 34% della capitalizzazione di mercato dell’S&P 500. Questo significa che solo sette aziende sostengono oltre un terzo delle 500 più grandi società del mercato azionario americano.

    Il titolo Tesla ha visto le sue azioni calare nel 2025, con la capitalizzazione di mercato che si è ridotta a poco più di 1 trilione di dollari. Apple rischia di diventare la meno “magnifica” di tutte, a causa dei suoi lenti progressi nell’intelligenza artificiale.

    Se queste aziende inciampano, trascineranno giù l’intero mercato. È esattamente quello che è successo nel 2022, quando il NASDAQ è sceso del 20% e i Magnifici 7 del 35%, per poi risalire rapidamente senza che gli investitori imparassero le lezioni giuste.

    I Cicli Storici del Mercato: Un Pattern Che Si Ripete

    Dal 1870, possiamo osservare un pattern che si ripete costantemente. Il più grande mercato rialzista della storia iniziò pochi mesi dopo che la rivista Barron’s mise in copertina “La morte delle azioni“.

    • Dal 1966 al 1982: il mercato azionario rimase piatto per 16 anni
    • Dal 1982 al 1999: l’S&P salì da 110 a 1.550 punti, moltiplicandosi per 14
    • Dal 2000 al 2012: l’S&P rimase nuovamente piatto

    Questi sono chiamati mercati rialzisti e ribassisti secolari. Alla fine degli anni ’90 e all’inizio del 2000, tutti erano entusiasti di Internet. Stava cambiando il mondo – e lo ha fatto davvero. Ma tutti agivano come se ogni azienda con un’idea e un “.com” nel nome fosse la prossima grande società.

    MarketWatch.com che divenne pubblica e salì del 600% nel primo giorno. Poi la bolla scoppiò e il NASDAQ crollò dell’83%. Molte di quelle aziende finirono a zero.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Il Caso di Intel e Cisco: Lezioni dal Passato

    Le aziende che sopravvissero alla bolla dot-com offrono lezioni preziose. Intel e Cisco sono esempi notevoli: sono business molto più grandi oggi rispetto al 2000, eppure i loro titoli non hanno ancora superato i massimi del 2000.

    Cisco oggi fattura 54 miliardi di dollari con 10 miliardi di profitti. Nel 1999 fatturava 12 miliardi con 2 miliardi di profitti. Quattro volte più ricavi, cinque volte più profitti, ma l’azione è ancora sotto i massimi storici.

    Immagina di essere seduto nel 2000 e qualcuno ti avesse detto: “Tra 25 anni, queste aziende faranno tre volte più ricavi e quattro volte più profitti“. Avresti pensato: “Questi titoli saliranno alle stelle!” Ma non è successo.

    Criptovalute: L’Esempio Perfetto della Teoria del Maggior Sciocco

    Le criptovalute rappresentano il manifesto di questa bolla. Bitcoin è ai massimi storici, ma rimane un esempio perfetto della teoria del maggior sciocco: le persone lo comprano sperando che qualcun altro pagherà di più.

    Non conosco una sola persona che rispetto nel mondo degli investimenti che apprezzi le criptovalute. Se il mercato delle criptovalute sparisse domani, come faresti soldi? Se il mercato azionario sparisse domani e possedessi azioni di un’azienda, possederesti ancora una parte di quella società che continuerebbe a generare ricavi, profitti e dividendi.

    Michael Saylor sostiene che Bitcoin sia una copertura contro l’inflazione. Ma nell’unico anno in cui abbiamo avuto una grande inflazione, le criptovalute sono crollate insieme al NASDAQ.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    La Trappola degli ETF e l’Effetto Moltiplicatore

    Quando investi in un ETF sull’S&P 500, che è diventato così popolare negli ultimi 20 anni, sono costretti a comprare le aziende nell’ETF basandosi sulla capitalizzazione di mercato. Questo significa che il 34% del tuo denaro va ad acquistare i primi sette titoli.

    Cosa succede ai primi sette titoli? Continuano a salire. Questo è quello che sta davvero guidando il mercato: questi titoli a grande capitalizzazione. Se rimuovi i Magnifici 7, i rendimenti dell’S&P non sono buoni.

    Tesla: Un Caso di Studio Illuminante

    Prendiamo Tesla come esempio concreto. Se avessi comprato il titolo il 1° novembre 2021, quasi quattro anni fa, l’azione sarebbe scesa di 80 dollari o del 20%. Ma guardiamo i fondamentali:

    • 2020: 31,5 miliardi di ricavi, 700 milioni di profitti
    • 2024: 97 miliardi di ricavi, 7,13 miliardi di profitti

    Tre volte i ricavi, dieci volte i profitti, ma il titolo è sceso del 20%. Perché? Nel breve termine, le azioni sono una macchina per votare. Nel lungo termine, sono una bilancia.

    Amazon: Un Altro Esempio Rivelatore

    Anche Amazon mostra lo stesso pattern:

    • 2020: 386 miliardi di ricavi, 21 miliardi di profitti
    • 2024: 638 miliardi di ricavi, 59 miliardi di profitti

    Il titolo è salito solo del 50% in cinque anni, nonostante questi risultati straordinari. Perché? Era sopravvalutato nel 2020, o è sottovalutato oggi? Nel lungo periodo, i fondamentali guidano tutto.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Come Proteggersi: La Strategia del Dollar Cost Averaging

    Non sto dicendo di vendere tutto. Ecco cosa dovresti fare:

    1. Implementa il Dollar Cost Averaging: Investi una somma fissa ogni mese in ETF a basso costo che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi. Togli l’emozione dall’equazione.

    2. Non Guardare il Tuo Conto: Nascondi il saldo quando accedi per firmare documenti. Non voglio sentirmi intelligente quando il mercato sale, né stupido quando scende.

    3. Ignora le Notizie Come Guida: Le notizie seguono il prezzo delle azioni, non il contrario. Quando i prezzi salgono, le notizie sono positive. Quando scendono, sono negative.

    4. Non Comprare Solo per l’Hype: Comprendi cosa stai comprando. Puoi ragionevolmente proiettare cosa farà l’azienda in futuro? Scegli business semplici che tendono a performare bene.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Preparati al Prossimo Mercato Ribassista

    Tutti i tuoi amici e familiari che non cercano di imparare rimarranno indietro e saranno feriti quando arriverà il prossimo mercato ribassista. Penso che sarà lungo, ma puoi ancora fare soldi durante quel periodo se sei disciplinato e hai la giusta mentalità.

    Quando arriverà il prossimo mercato ribassista, non lo vedrai come “evita quella società, è spazzatura“. Capirai che le persone hanno cambiato opinione semplicemente perché i titoli non sono andati dove volevano, perché erano sopravvalutati oggi.

    Sarai più intelligente del 99% di tutti gli altri investitori là fuori, perché capirai che i prezzi determinano tutto e che una grande azienda a un prezzo sbagliato rimane un cattivo investimento.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker