Ecco il nuovo piano industriale 2025 di Bper banca, il quale potrebbe incentivare l’investimento sulle sue azioni.
La banca punta a totalizzare un utile netto di 640 milioni nel 2024 e di 800 milioni nel 2025. I proventi operativi netti dovrebbero attestarsi su 4,3 miliardi di euro nel 2024 e a 4,37 miliardi nel 2025. Inoltre la società prevede una distribuzione dividendi per un ammontare totale di 1 miliardo di euro. Nel piano si ricomprende la semplificazione del modello di business, vendita di asset non strategici e chiusura di filiali per ridurre i costi.
Bper, Secondo AD Della Banca Le Azioni Saranno Più Appetibili
Queste sono le parole dell’amministratore delegato di Bper, Piero Luigi Montani:
“delinea una nuova fase di sviluppo del Gruppo Bper con obiettivi ambiziosi ma che sappiamo essere alla nostra portata, facendo leva sui ragguardevoli risultati raggiunti oggi in termini di miglioramento del posizionamento competitivo, redditività e qualità del credito. La nuova strategia ci consentirà di evolvere verso un modello di business più focalizzato sulle attività core, valorizzando al meglio le nostre fabbriche prodotto, con una maggiore efficienza e un forte impulso alla digitalizzazione guidato da logiche di sostenibilità a beneficio di tutti gli stakeholder”.
Le parole dell’amministratore delegato di Bper dovrebbe offrire un assist alla quotazione delle azioni della banca.
Strategia Bper Per Rilanciare Quotazione Delle Sue Azioni
Tra gli altri obiettivi del piano rientrano: l’integrazione di Banca Carige, con un indotto di 155 milioni di euro lordi; Cessione Utp, piattaforma interna per il recupero delle sofferenze, e all’attivazione del servicing NPE (Non Performing Exposure). Il closing dell’operazione di cessione asset non strategici dovrebbe avvenire alla fine del 2022, con completamento nella prima metà del 2023.
Questa strategia punta a ad aumentare il CET1 di 500 milioni e più e far registrare un NPE ratio lordo al 3,6% nel 2025. Inoltre la società vuole chiudere circa 600 sportelli entro il 2024, con un numero totale di filiali aperte di 1.500.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.