Superare un crollo del mercato azionario può essere complicato, ma evitare alcuni errori molto comuni potrebbe aiutarti a far crescere la ricchezza ed evitare perdite.
Non è un segreto che il 2022 sia stato un anno difficile per il mercato azionario. Le borse di tutto il mondo hanno chiuso molti giorni in rosso negli ultimi quattro mesi, sprofondando in un territorio di correzione. Se hai investito in azioni negli ultimi mesi, quasi certamente sarai in perdita, ma questo non deve scoraggiarti; in momenti come questi, è importante affrontare le decisioni di investimento in modo strategico, e questo significa evitare questi errori fin troppo comuni.
Vendere azioni in preda al panico
Sia che quello attuale sia il primo mercato al ribasso che hai sperimentato o il tuo decimo, è facile lasciare che le emozioni abbiano la meglio su di te quando i valori delle tue azioni scendono. Ma una cosa che davvero non vuoi fare è vendere le azioni quando sono in calo a causa della paura. Se segui quella strada, hai la garanzia di bloccare le perdite e, mentre aspetti che le cose finiscano, c’è una forte possibilità che quei titoli se di buona qualità si riprendano in tempo.
Come regola generale, vale la pena adottare un approccio “compra e mantieni” all’investimento che ti consente di possedere titoli di qualità per molti anni. Se adotti questa mentalità, potresti avere meno probabilità di farti prendere dal panico quando i valori delle tue azioni scendono temporaneamente.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Comprare azioni di una determinata società semplicemente perché sono in ribasso
Le flessioni del mercato azionario hanno un vantaggio, consentono agli investitori di investire in azioni con uno sconto. Ma una cosa che non vuoi fare è acquistare le azioni di una determinata società semplicemente perché hai la possibilità di averle ad un costo inferiore.
L’investimento migliore? Investi in azioni che desideri possedere per motivi specifici e segui quelle quando il mercato generale subisce una caduta. Altrimenti, per lo meno, controlla se le società con il prezzo azioni in forte calo si collegano alla tua strategia di investimento. Inoltre, determina se hanno un potenziale di crescita a lungo termine. In caso contrario, potresti non ottenere un affare, ma potresti finire con una o più azioni in perdita di cui ti pentirai di aver acquistato.
Non diversificare le tue partecipazioni
Se hai una lista delle azioni che speri di acquistare, farlo quando i prezzi scendono potrebbe avere senso. Ma una cosa che non devi fare è caricare troppe aziende all’interno dello stesso settore di mercato. Ciò potrebbe alterare l’equilibrio del tuo portafoglio, esponendoti così a maggiori rischi e al potenziale di perdite.
In effetti, un approccio migliore per investire durante una flessione del mercato azionario potrebbe essere quello di investire in ETF indicizzati o fondi negoziati in borsa. Se segui questa strada, otterrai una diversificazione istantanea e non dovrai dedicare molto tempo alla ricerca delle tue scelte di investimento.
Conclusioni
Le flessioni del mercato azionario sono più comuni di quanto si pensi e alcune hanno vita più breve di altre. Sebbene le azioni siano state generalmente in negativo quest’anno, le cose potrebbero cambiare durante l’ultima parte del 2022, poi di nuovo, le cose potrebbero peggiorare. Semplicemente nessuno lo può sapere, ma se fai ogni sforzo per evitare questi errori, ti preparerai a resistere meglio alla tempesta e avrai successo a lungo termine.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire