Brusco crollo delle azioni Twitter dopo alcuni tweet pubblicati dal CEO di Tesla Elon Musk. Che cosa è successo veramente?
Le azioni Twitter (NYSE: TWTR) sono state coinvolte in un’altra corsa sfrenata dopo che Elon Musk, CEO di Tesla, ha inviato un tweet alcune ore fa dicendo che l’accordo con la piattaforma di social media era sospeso. Ma solo due ore dopo, in risposta al precedente tweet, Musk ha proseguito dicendo che era ancora impegnato nell’accordo.
Musk ha creato un bel po’ di incertezza dietro all’accordo, per chi non lo sapesse, il CEO di Tesla sta tentando di acquisire la piattaforma di social media. Questo ha portato il titolo tecnologico in calo oltre il 10% per poi recuperare in parte le perdite.
Che cosa è successo?
Elon Musk si è offerto di acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari, parte dei quali otterrà vendendo alcune delle sue azioni Tesla (NASDAQ: TSLA). Otterrà anche finanziamenti attraverso altri investitori.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Ma Musk ha mandato gli azionisti in agitazione questa mattina dopo aver pubblicato un tweet dicendo che l’accordo è “temporaneamente sospeso in attesa di dettagli a supporto del calcolo che gli account spam/falsi rappresentano effettivamente meno del 5% degli utenti“.
Musk si è collegato a un precedente articolo di Reuters che ha evidenziato il fatto che la direzione di Twitter ha affermato nel primo trimestre che una revisione interna ha rilevato che account falsi o spam rappresentano solo il 5% circa degli utenti attivi giornalieri dell’azienda.
Twitter ha affermato nel suo rapporto del primo trimestre che la cifra proveniva da una “revisione di un campione di account” e che la cifra è una stima.
Circa due ore dopo che Musk ha inviato il tweet sulla sospensione dell’accordo, ha proseguito con un altro post dicendo che era “ancora impegnato nell’acquisizione“.
Che cosa aspettarsi adesso?
Non sorprende che gli azionisti di Twitter stiano reagendo con forza ai tweet di Musk.
I suoi commenti hanno gettato gli azionisti in un loop mentre cercano di capire se Twitter ha più account falsi di quelli originariamente dichiarati.
Se ciò si rivela vero, è possibile che Musk possa tentare di rinegoziare l’accordo. Ad ogni modo, oggi gli azionisti di Twitter sono un po’ nervosi mentre digeriscono i tweet di Musk.
L’attenzione alle prossime notizie è d’obbligo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire