3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDovresti investire in azioni Robinhood quando entrerà in Borsa con la IPO?

    Dovresti investire in azioni Robinhood quando entrerà in Borsa con la IPO?

    La popolare app di trading mobile arriverà Robinhood presto sui mercati pubblici. Dovresti investire su azioni Robinhood all’IPO? Cerchiamo di capirlo

    Una delle aziende private più famose degli Stati Uniti sarà quotata in borsa quest’estate: Robinhood. La controversa piattaforma di trading mobile salita in cima alle classifiche delle app negli ultimi anni ha appena depositato il suo S-1 presso la US Securities and Exchange Commission (il deposito alla SEC richiesto prima di un’offerta pubblica iniziale IPO), indicando che le azioni della società faranno un debutto pubblico a breve.

    La notizia ha alimentato un grande interesse verso gli investitori, e per capire se può essere o meno giusto comprare azioni di Robinhood, scaviamo più a fondo nell’S-1 e scopriamolo.

    Il business di Robinhood sta crescendo rapidamente

    Robinhood è una delle aziende in più rapida crescita al mondo. A fine marzo, i conti finanziati cumulati hanno raggiunto i 18 milioni, in crescita del 151% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando erano 7,2 milioni. Questa rapida crescita degli utenti ha portato anche a una forte crescita delle vendite. Nel 2020, le entrate di Robinhood hanno raggiunto i 959 milioni di dollari, con un aumento del 245% rispetto al 2019, e nel primo trimestre del 2021 la crescita delle vendite è accelerata al 309%: la società ha guadagnato 502 milioni di dollari solo in quel periodo di tre mesi.

    Anche se Robinhood offre trading gratuito ai suoi clienti, guadagna comunque dalle negoziazioni vendendo gli ordini dei clienti a market maker come Citadel Securities. Questa relazione è normalmente invisibile agli investitori, ma ha fatto notizia all’inizio di quest’anno quando ha affrontato questioni di liquidità quando una sfilza di trader ha acquistato e venduto azioni e contratti di opzione di GameStop e altri titoli propagandati sulla comunità di Reddit di Wall Street Bets. A seguito dell’episodio, Robinhood ha raccolto oltre 3 miliardi di dollari dai suoi investitori attraverso due tranche di obbligazioni convertibili che sono ancora oggi in bilancio.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Robinhood porta anche denaro attraverso il margine di interesse (12% delle entrate) e attraverso il suo prodotto di abbonamento premium chiamato Robinhood Gold (7,5% delle entrate). Il resto delle sue entrate proviene attualmente da PFOF.

    Robinhood ha grandi spese di transazione e assistenza clienti, che nel 2020 hanno raggiunto il 26% delle entrate della piattaforma. Se queste spese crescono in tandem o più velocemente delle entrate, Robinhood potrebbe avere difficoltà a raggiungere forti margini di profitto. Altri Broker come Charles Schwab hanno storicamente avuto forti margini di profitto al di sopra del 40%, ma gestiscono modelli di business diversi rispetto a Robinhood, quindi non è chiaro quale tipo di margini raggiungerà Robinhood su larga scala.

    Cosa sapere prima di acquistare

    L’attività della società sta crescendo rapidamente, ma lo sta facendo in modi che gli investitori dovranno tenere d’occhio nel tempo. Per primo, nel 2020, il 46% delle entrate PFOF di Robinhood proveniva dal trading di opzioni. Si stima che la maggior parte dei trader di opzioni, forse fino al 95%, perda denaro nel tempo. Aprire il trading di opzioni ai propri clienti potrebbe far guadagnare a Robinhood nel breve periodo, ma se perdono continuamente denaro, gli utenti potrebbero riconsiderare il valore che Robinhood gli fornisce e abbandonare il servizio.

    Robinhood ha anche registrato un’enorme crescita delle entrate delle criptovalute, in aumento di quasi il 2.000% nel primo trimestre di quest’anno, raggiungendo oltre il 20% delle entrate basate sulle transazioni durante il periodo. Questo non sembra male (e quella crescita sembra ottima). Tuttavia, il 34% di queste entrate di criptovaluta proveniva da Dogecoin, un token creato interamente per scherzo che ha creato un enorme rumore mediatico anche grazie ad alcuni Tweet di Elon Musk, CEO di Tesla. Non è chiaro se queste entrate possano essere sostenute per Robinhood in futuro poiché si basa sul sentimento generale degli investitori per le criptovalute.

    Aspettatevi una valutazione non economica

    Secondo i rapporti degli analisti di S&P Global, è probabile che Robinhood debutterà con una capitalizzazione di mercato di 30 miliardi di dollari o più. Con un fatturato del 2020 inferiore a 1 miliardo di dollari, questo potrebbe portare il rapporto prezzo/vendite (P/S) di Robinhood a 30 o più, che è più ricco di quasi tutti gli altri titoli sul mercato.

    Robinhood sta crescendo rapidamente e, se riuscirà a mantenere la sua crescita dei ricavi a tre cifre, il multiplo delle vendite dovrebbe comprimersi nei prossimi anni. Ma gli investitori devono porsi due domande: quanto sono sostenibili queste entrate? E che tipo di margini di profitto può raggiungere Robinhood su larga scala?

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    I suoi costi elevati e la dipendenza dalla volontà dei clienti di scambiare opzioni e Dogecoin sono rischi per le azioni di Robinhood che qualsiasi investitore dovrebbe considerare.

    Quindi dovresti comprare azioni Robinhood?

    Se la capitalizzazione di mercato di Robinhood arriva a 30 miliardi di dollari o superiore, è probabilmente saggio per qualsiasi investitore, specialmente quelli con una minore tolleranza al rischio, evitare di acquistare le azioni all’IPO.

    Sebbene sia eccitante e in rapida crescita, date le dinamiche commerciali dell’azienda e la dipendenza da Dogecoin per le entrate, le azioni Robinhood sembrano incredibilmente rischiose. Non c’è dubbio che Robinhood sia la principale app di trading per smartphone, ma ciò non significa che appartenga al tuo portafoglio.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker