3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDove Investire sul Mercato Azionario Americano nel 2022

    Dove Investire sul Mercato Azionario Americano nel 2022

    Sapere dove investire e come costruire un portafoglio in grado di ripagare anche in futuro, è l’obbiettivo di ogni investitore. In questo articolo cercheremo di dare le giuste indicazioni su come muoversi nel 2022.

    Prima di iniziare, tieni presente questi importanti punti chiave:

    • Le aree più calde di oggi come le criptovalute e i titoli di vaccini potrebbero continuare a guadagnare e fanno parte del mio piano di investimenti.
    • È importante creare un portafoglio equilibrato. Ciò significa aggiungere alcune azioni più sicure al mix.
    • Non dimenticare di mettere da parte dei soldi per dopo; le opportunità di acquisto possono presentarsi in qualsiasi momento.

    Ci stiamo dirigendo verso il terzo anno della pandemia di coronavirus e finora l’indice di borsa americano S&P 500 ha dimostrato di poter resistere alle turbolenze. È salito del 27% nel 2021 e del 16% nel 2020. Ciò rende ottimisti sul fatto che in quest’ultima fase della crisi, l’indice di riferimento (e le azioni americane in generale) possa dirigersi verso un altro anno positivo.

    Quindi dovremmo essere fiduciosi nell’investire oggi, anche se il mondo intorno a noi sembra e si sente molto diverso rispetto a qualche anno fa. Ma quali asset particolari possono essere le migliori scommesse in questo momento per l’investitore a lungo termine? Dovremmo investire su aree popolari come le criptovalute? O è meglio attenersi a titoli con dividendi sicuri e costanti?

    Ci sono molte possibilità; qui di seguito cercheremo di dare una risposta alla domanda comune “dove investire nel 2022?“.

    Investi in azioni senza commissioni

    Le zone più calde su cui investire oggi

    L’obiettivo di ogni bravo investitore è sempre quello di creare o mantenere un portafoglio ben bilanciato. Molti amano investire in alcune delle zone calde, ma dovrebbe essere fatto entro limiti ragionevoli. Ad esempio, non è consigliabile consiglierei di investire tutti i soldi in criptovalute. Questa tipologia di mercato è altamente rischiosa perché non sappiamo se davvero decollerà a lungo termine. Ciò non significa che dovresti evitare del tutto le criptovalute. Ma non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere. Su un totale di 20.000 euro, dovresti investire circa 2.000 nei ‘giocatori’ più forti, come Bitcoin (puoi acquistare una frazione di un token su alcune piattaforme) o Ethereum.

    Leggi anche: Bitcoin vs Ethereum. Dove Investire Oggi tra BTC e ETH?

    Passando alle azioni. Meglio puntare alle aziende che hanno ottenuto buoni risultati durante la pandemia e offrono una prospettiva post-pandemia positiva. Per performance intendo crescita dei ricavi e slancio delle azioni. E se anche l’azienda è redditizia, è ancora meglio. Alcune aziende che rientrano in questa categoria sono, Amazon (AMZN), Etsy (ETSY), Moderna (MRNA) e Pfizer (PFE). Le loro azioni sono aumentate nell’ultimo anno.

    Ma ci sono prove che queste aziende continueranno a prosperare anche dopo la crisi sanitaria. Lo shopping online non è una tendenza di breve durata. È qui per restare, prevedono gli analisti. E i giocatori forti come Amazon ed Etsy ne trarranno beneficio.

    Per quanto riguarda Moderna e Pfizer, dovrebbero continuare a beneficiare delle entrate del vaccino contro il coronavirus per un bel po’ di tempo. E le loro vaste condutture potrebbero aiutarli a fornire entrate al di fuori dello spazio del coronavirus in futuro. Con un portafoglio di 20.000 euro, potresti destinare il 30%, 6.000 euro, in queste azioni.

    I ritardatari del mercato azionario

    Nella creazione di un portafoglio bilanciato, dovresti anche puntare su questi titoli ‘ritardatari’, quelli che non sono riusciti a performare quanto il mercato più ampio. Qui dovresti invesrire un massimo del 20% del portafoglio in quelle azioni che hanno sofferto anche se le loro prospettive complessive sono positive.

    Vertex Pharmaceuticals (VRTX), Teladoc Health (TDOC) sono ottimi esempi. Vertex è destinato a mantenere la leadership nel mercato della fibrosi cistica da un miliardo di dollari almeno fino alla fine degli anni ’30. Le entrate di Teladoc e le visite mediche virtuali sono in aumento e gli analisti prevedono una crescita importante per il settore.

    Come investitore a lungo termine, è importante pensare al reddito passivo. Ed è per questo dovresti dedicare un’altro 20% del portafoglio a quelle azioni che non deluderanno. Parliamo dei Dividend Kings, quelli che hanno aumentato i pagamenti dei dividendi ogni anno almeno negli ultimi 50 anni. Un paio di buoni esempi sono il gigante della sanità Johnson & Johnson (JNJ) e la preferita di Warren Buffett, la Coca-Cola (KO). Entrambe queste società offrono un rendimento da dividendi superiore al 2%.

    Ora abbiamo il 20% del portafoglio da allocare. Di questi, metterei circa 5% dovrebbero includere le azioni leader di mercato con un chiaro vantaggio rispetto ai concorrenti. Ciò significa che è difficile per un altro giocatore rimuoverli. Qui, un buon esempio è Intuitive Surgical (ISRG). L’azienda detiene quasi l’80% del mercato della chirurgia robotica. E una volta che gli ospedali hanno investito in un sistema costoso, è improbabile che lo sostituiscano. Un altro esempio è Tesla (TSLA). I rivali stanno lavorando nello spazio dei veicoli elettrici. Ma la forza e l’innovazione del marchio Tesla potrebbero rendere difficile per gli altri recuperare il ritardo.

    Interessi sul conto

    Mettere da parte dei soldi per dopo

    Metterei circa il 5% nei mercati emergenti. Lo spazio biotecnologico è un buon posto dove cercare queste aziende. Un esempio è Vaxart (VXRT). Sta lavorando sui candidati al vaccino, incluso uno per il COVID-19, somministrato sotto forma di pillola. Questo tipo di aziende spesso sono rischiose perché non hanno ancora prodotti sul mercato. Ma se vincono, i premi potrebbero essere grandi.

    E infine, metterei da parte il denaro rimasto per le opportunità che si possono presentare. È fantastico avere dei soldi a portata di mano se un nuovo titolo attira la tua attenzione lungo la strada, o se una azione favorita scende e vuoi aumentare la tua posizione.

    Come ho detto sopra, puoi applicare questa strategia per investire o darti solamente una idea su dove investire 2022. Il consiglio principale che vogliamo darti è di diversificare al meglio il portafoglio (è una delle chiavi del successo degli investimenti a lungo termine) e chiedere sempre un consiglio da un promotore finanziario esperto.

    Leggi anche:

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker